zuckerberg facebook whatsapp

FACE-BOOM, MA ALLA BORSA NON BASTA: IL TITOLO CROLLA PERCHÉ ZUCKERBERG RIDURRÀ IL CARICO DI PUBBLICITÀ CHE CI PROPINA - MA I CONTI SONO IN GRAN FORMA: 2,8 MILIARDI DI PROFITTI IN TRE MESI, E ANCORA DEVE SPREMERE UTILI DAI CLIENTI ASIATICI, DA INSTAGRAM E DAL MILIARDO DI UTENTI WHATSAPP

Ettore Livini per la Repubblica

ZUCKERBERGZUCKERBERG

 

L’incontentabile Wall Street colpisce ancora. E questa volta affonda il bersaglio grosso: Facebook. La società di Menlo Park ha alzato il velo sui conti, brillantissimi, del terzo trimestre del 2016. Quest’estate ha guadagnato 2,8 miliardi di dollari, qualcosa come 30 milioni al giorno, il 185% in più dell’anno precedente. Ogni 24 ore 1,17 miliardi di persone (un abitante su sette del pianeta, +18%) accedono alle piattaforme di Marck Zuckerberg e tutti gli indicatori hanno davanti un amplissimo segno più.

 

zuckerbergzuckerberg

 Ma quattro paroline di troppo durante la conferenza stampa di presentazione dei risultati hanno mandato in tilt la Borsa a stelle e strisce: il tasso di crescita del carico pubblicitario del servizio - vale a dire gli spot con cui vengono bombardati gli utenti - «scenderà in modo significativo» nei prossimi mesi, ha vaticinato il direttore finanziario Dave Wehner. E il titolo, drogato dalle aspettative troppo alte del mercato, è finito ko, lasciando sul terreno in serata il 6% a quota 120 dollari.

 

I capricci del listino non bastano però a nascondere la realtà: Facebook scoppia ancora di salute. E il futuro – dicono gli analisti – resta rosa, grazie alla scommessa sui video, alle potenzialità di Instagram e al business emergente della realtà virtuale su cui il gruppo ha dirottato 250 milioni di investimenti aggiuntivi.

 

INSTAGRAM RILEVATA DA FACEBOOK jpegINSTAGRAM RILEVATA DA FACEBOOK jpeg

Le cifre, in questo caso, valgono più della miopia a breve termine di Wall Street: il fatturato del terzo trimestre è cresciuto del 56% a 7 miliardi, il quadruplo di tre anni fa. Il gruppo di Zuckerberg e Google hanno consolidato il loro duopolio nella pubblicità digitale, visto che nei primi sei mesi dell’anno hanno conquistato il 68% del mercato. E anche i soci, al netto della mezza delusione di ieri, non possono lamentarsi: l’azione è salita senza soluzione di continuità dai 46 dollari di novembre 2013 ai 121 di ieri, spingendo il valore in Borsa di Menlo Park a 345 miliardi di dollari, un gruzzoletto pari quasi al doppio del Pil della Grecia.

 

Il campanello d’allarme di Wall Street ha il valore di una sveglia. Nel mondo liquido dell’hi-tech nessuno, nemmeno i migliori, può dormire sugli allori. Nokia, Blackberry e Motorola sono lì a testimoniare che in questo mercato il passaggio da star del mercato a stella cadente è molto breve. Facebook però sembra avere nel serbatoio benzina più che sufficiente - con buona pace dei problemi di carico pubblicitario - per continuare la corsa.

 

Zuckerberg ha provato a spiegare ieri perché la cuccagna non è finita.

FACEBOOK INSTAGRAM FACEBOOK INSTAGRAM

La priorità oggi è cavalcare il boom dei video inseguendo la strada battuta da Snapchat. «Buona parte delle app usa messaggi di testo come standard dei propri servizi ha detto l’ad del gruppo -. Ma sono sicuro che presto condivideremo la maggior parte dei nostri contenuti con una telecamera». E Menlo Park sta iniziando a sperimentare sulla sua applicazione una funzione che ne rende molto più immediato l’utilizzo.

 

Un’altra miniera per ora inesplorata - destinata in futuro a far lievitare i conti - è quella legata alle recenti acquisizioni. Whatsapp e Messenger - ha comunicato Facebook - hanno più di un miliardo di utenti. Ma per ora garantiscono pochi ricavi. In cantiere ci sono sia iniziative ad hoc per far crescere il loro appeal pubblicitario che per utilizzare le due piattaforme come negozio virtuale per servizi come la prenotazione di alberghi e voli.

 

se la brexit fosse una chat whatsappse la brexit fosse una chat whatsapp

Molte soddisfazioni, invece, inizia a dare Instagram. Zuckerberg non ha voluto dare numeri sul suo utilizzo, ma ha confermato che la crescita delle entrate pubblicitarie della app stanno crescendo più rapidamente di quelle di Facebook.

 

Il nodo economico, quello che in fondo pretende Wall Street, è spremere più soldi possibile da ogni singolo utente, grazie alle entrate pubblicitarie che valgono il 97% del fatturato di gruppo. Ogni iscritto alle applicazioni di Menlo Park garantisce oggi 4,01 dollari. L’America (15,65 dollari) è l’angolo di mondo dove Facebook guadagna di più, seguita da Europa (4,56) e Asia (1,89). Spazio per crescere, insomma, ce n’è. E la Borsa Usa, spera Zuckerberg, avrà modo e tempo per rendersene conto.

 

 

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLA DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DA AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”