FACE-BUU! - NEL GIRO DI TRE MESI LE AZIONI DI FACEBOOK HANNO PERSO LA METÀ DEL LORO VALORE - IERI IL TITOLO HA TOCCATO IL SUO MINIMO STORICO DI 19,79 $ AD AZIONE: AL MOMENTO DELLA SCONSIDERATA OFFERTA INIZIALE VALEVA DA 34 A 38 $ - IL PARA-GURU ZUCKERBERG HA AMMESSO AI DIPENDENTI: “IL PREZZO DELLE AZIONI MI ADDOLORA. MA LA STAMPA NON CONOSCE I PIANI FUTURI, ALTRIMENTI MOSTREREBBE LA MIA STESSA FIDUCIA” - C’È POCO DA ESSERE FIDUCIOSI…

1 - IL MERCATO BOCCIA IL TITOLO FACEBOOK, DIMEZZATO IL VALORE IN SOLI TRE MESI
Francesca Pierantozzi per "Il Messaggero"

Nuova doccia fredda su Facebook. Alla scadenza del primo dei lock up previsti dopo il collocamento, si è aperta la corsa alla vendita. E il titolo ora vale circa la metà dei 38 dollari chiesti al momento dell'Ipo (Initial public offering), appena tre mesi fa. Proprio ieri, inoltre, si è appreso che il fondo del miliardario George Soros ha investito su Facebook 10,6 milioni di dollari nel secondo trimestre 2012. Da allora il titolo ha lasciato sul campo il 34% del suo valore.

Non appena si è accesa la luce verde per i grandi investitori come Dst Global, Goldman Sachs, Elevation Partners e Accel Partners, sono state liberate 271,1 milioni di azioni che ora potrebbero finire sul mercato, andandosi ad aggiungere ai 421 milioni già in circolazione (altri 1,3 miliardi di titoli sono attesi sul mercato entro la fine dell'anno). Solo nella prima ora di scambi a Wall Street sono passate di mano 62 milioni di azioni, un volume doppio rispetto alla media degli ultimi 30 giorni, portando il social network a toccare un nuovo minimo a 19,79 dollari (-6%), un livello che è andato peggiorando verso la fine delle contrattazioni.

I mercati hanno da subito dubitato della valutazione data al titolo che ha portato a un Ipo secondo alcuni gonfiata sia nel prezzo (la forchetta è stata alzata a pochi giorni dalla quotazione dai precedenti 28-35 a 34-38 dollari per azione) che nei volumi. L'offerta infatti venne ampliata del 25% offrendo 3 miliardi più del previsto per complessive 421,2 milioni di azioni il che ha consentito di raccogliere 16 miliardi di dollari per una valutazione della società pari a 104 miliardi. La prima doccia fredda è arrivata al debutto, dove chi si aspettava un gran balzo è rimasto deluso dalle quotazioni rimaste poco sopra il prezzo del collocamento (+0,61% a 38,23 dollari).

Con i conti trimestrali sono poi arrivati i dubbi sulla capacità della società di generare ricavi in futuro, tanto da far parlare del rischio di una «bolla». La perdita, in linea con le attese degli analisti, è stata pari a 157 milioni di dollari, contro l'utile di 159 dello stesso periodo dello scorso anno. Sono scattate le vendite in Borsa e al titolo è costato uno scivolone sulla capitalizzazione valutato 40 miliardi ad un'ora della chiusura di Wall Street, poco al di sotto del 50% rispetto ai valori della quotazione del 18 maggio.

A innervosire il mercato è stata anche la prospettiva di un ulteriore pacchetto di quasi 2 miliardi di azioni che potrebbero scaricarsi sulla piazza entro fine anno. «Se il valore dei vostri investimenti venisse dimezzato osservava un operatore americano ieri pomeriggio restereste impassibili con il rischio di mettere a repentaglio l'altra metà dei vostri soldi?». Un commento che lascia intendere il sentimento del mercato nei confronti della regina dei social network.

Tuttavia il meglio deve ancora arrivare. Con 243 milioni di azioni «sbloccate» dal lock up in ottobre e altri 1,2 miliardi che saranno liberate dal 14 novembre, quello sarà il vero momento della verità per Mark Zuckerberg, chief executive e inventore della società.

In tanti si cominciano a chiedere chi abbia vinto e chi perso in questa operazione. Non i piccoli investitori, molti dei quali hanno avviato una class action, forse le banche con le loro commissioni monstre: Morgan Stanley ha raccolto 68 milioni di dollari pari al 38,5% sui 176 milioni complessivi, mentre a Jp Morgan è andato il 20% e Goldman Sachs il 15% del totale.


2 - "IL PREZZO DELLE AZIONI FACEBOOK MI ADDOLORA"
Da "Giornalettismo.com"

Mark Zuckerberg ha incontrato i dipendenti e affrontato la questione, raccontando del proprio personale "dolore" nel leggere oggi i dati sulle azioni di Facebook.

LA NOVITA' - Secondo quanto riferisce il Wall Street Journal, il CEO di Facebook ha convocato una riunione con i dipendenti, nel corso della quale si è detto addolorato per il crollo delle azioni della sua società dopo la quotazione in borsa. Zuckerberg ha poi proseguito dicendo ai dipendenti che la stampa non conosce i piani dell'azienda del futuro e che se li conoscesse mostrerebbe la sua stessa fiducia sul fatto che le azioni risaliranno dal baratro nel quale sono precipitate. Gli investimenti effettuati negli ultimi mesi dall'azienda, a suo dire, produrranno presto i loro effetti riportando la fiducia sul titolo.

LA DOMANDONA - Quando un impiegato gli ha chiesto se quindi ora i dipendenti siano autorizzati a discutere della quotazione delle azioni, ha risposto positivamente, pur ribadendo che il punto non dovrebbe essere la loro quotazione. Molti dipendenti hanno comprato o ricevuto opzioni su quelle azioni e molti sono comprensibilmente preoccupati.

LA FOTO DI UN DISASTRO - Le azioni hanno toccato proprio ieri il loro minimo storico, scendendo a 19.87 dollari dopo che circa il 13% del totale è stato messo sul mercato allo scadere del divieto di vendita. Tra ottobre, novembre e dicembre saranno sul mercato altri 1.4 miliardi di azioni, il lotto più grande, un miliardo, sarà liberato il 14 novembre, l'ultimo divieto scadrà a maggio prossimo.

 

FACEBOOK BORSA FACEBOOK TIMELINE STEFANO DISEGNI SU FACEBOOK DEPRESSIONE DA FACEBOOK FACEBOOK NASDAQ MARK ZUCKERBERG jpegMARK ZUCKERBERG jpeg

Ultimi Dagoreport

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO