FALLA RATTOPPARE! - MENTRE LA CONCORDIA COLAVA A PICCO GiÀ DA UN’ORA E MEZZA, LA COSTA CROCIERE CHIAMò UN’AZIENDA SAVONESE PER RIPARARE “UNA PICCOLA FALLA” - PECCATO CHE L’AZIENDA NON AVESSE I MEZZI PER SOCCORRERE NAVI DI QUELLA DIMENSIONE E CHE QUEL BUCHINO DA NIENTE FOSSE UNO SQUARCIO DI 40 METRI - MA CHE COSA HANNO COMUNICATO DALLA NAVE ALLA SEDE CENTRALE? - “SCHETTINO HA MENTITO ALLA SUA COMPAGNIA, SU QUESTO NON C’È ALCUN DUBBIO”...

Marco Imarisio per il "Corriere della Sera"

Alle 23.30 di venerdì sera siamo quasi alla fine. Il naufragio appare già per quel che è, un disastro che costerà molte vite umane e la perdita di una nave. Andando all'indietro nel tempo: la Costa Concordia è inclinata da almeno 15 minuti, molti passeggeri sono già sulle scialuppe, la sirena dell'allarme di abbandono ha suonato alle 22.58, l'impatto contro gli scogli delle Scole è ormai avvenuto da due ore.

A Savona, nella casa di Paolo Cappucciati suona il telefono. È la Costa Crociere, chiamano da Genova. Il responsabile dell'Ufficio manutenzioni ordinarie chiede la disponibilità per un lavoro, c'è da riparare una falla su una nave della compagnia in avaria. Quella nave. «Forse si dovrà fermare, potrebbe esserci qualche danno allo scafo, c'è da capire come si può ripararla ».

Mezz'ora dopo, alle 24, mentre al Giglio il comandante Schettino ha già abbandonato il ponte di comando, richiamano da Genova per mettersi d'accordo sull'orario di partenza, bisogna muoversi il prima possibile. Ma in nessuna delle due telefonate, adesso al vaglio degli inquirenti, c'è il minimo accenno a quel che sta davvero accadendo sulla Concordia.

Quelle due conversazioni sono un primo, piccolo tassello che potrebbe portare a ricostruire il comportamento della compagnia genovese durante il naufragio della sua ammiraglia. Cappucciati è il direttore tecnico della I.L.Ma.Sub., acronimo di Impresa lavori marittimi subacquei. Una piccola azienda che conta in tutto 12 dipendenti: dieci sommozzatori, un carpentiere, il pilota di un rimorchiatore. Tutta gente specializzata, che si occupa di opere marittime, specializzata in lavori come la lucidatura delle eliche, riprese sott'acqua e ispezioni per il registro navale, piccole saldature sotto lo scafo.

Quando una nave imbarca acqua, i sub della Ilma riparano la falla con lamiere provvisorie per consentire il trasporto in bacino. Ma operano su imbarcazioni di taglia molto, ma molto più piccola; quel gigante non è affare adatto ai pur rispettabili mezzi dell'azienda savonese. E di quel viaggio al Giglio non se ne farà più nulla, per ragioni evidenti.

La circostanza che le telefonate vengano fatte dal direttore dell'Ufficio manutenzioni ordinarie può indurre a un sorriso amaro. Su quella nave, aperta da uno squarcio lungo quaranta metri, infatti non c'era e non c'è più nulla da mantenere. E il fatto che venga allertata una piccola impresa savonese forse può rivelare una sottovalutazione di quel che sta accadendo, oppure una semplice mancanza di informazioni.

Ma qualche domanda è lecita. Perché Costa Crociere sente il bisogno di chiamare per due volte, 23.30 e 24.00 un consulente fidato come il direttore tecnico dell'Ilma chiedendogli un sopralluogo e prospettando una riparazione sul posto, mentre dalle 21.45, ora in cui gli ufficiali a bordo scoprono che la sala macchine è sommersa dall'acqua fino a mezzanotte inoltrata da Genova non ci sono contatti con la Capitaneria di porto?

Le telefonate con l'Ilma rivelano sicuramente la volontà di accertare i danni e l'intenzione di procedere a una riparazione-rattoppo che possa salvare la nave. L'incolpevole Cappucciati ha l'onestà di ammettere che la sua azienda non aveva di certo i mezzi per fronteggiare quella situazione. È convinto che non ci sia alcun mistero da chiarire sul comportamento della Costa Crociere. «Il comandante-dice-ha mentito alla sua compagnia, su questo non c'è alcun dubbio. Dalla nave sono giunte informazioni false o sbagliate». Plausibile, anzi probabile. I magistrati cercheranno di capire se davvero è questa l'unica risposta possibile.

 

SOMMOZZATORI IN AZIONE ALLISOLA DEL GIGLIO VICINO LA COSTA CONCORDIA il direttore generale costa crociere gianni onoratoil presidente costa crociere pier luigi foschiNAVE CONCORDIAMOLDAVA SCHETTINOLA MOLDAVA DI SCHETTINO a big

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")