1. FALLITO IL (PRIMO) TENTATIVO DI ENRICHETTO LETTA DI METTERE LE MANI SULLA CONSOB 2. IL BLITZ (DI DOMENICA SERA!) CHE MIRAVA AD AUMENTARE DA TRE A CINQUE IL NUMERO DEI MEMBRI DELLA COMMMISSIONE CHE VIGILA SUI MERCATI È STATO RITIRATO: TREMA IL PD CHE STA PER ESSERE SOMMERSO DALLA VALANGA DI MULTE SUL MONTE PACCHI DI SIENA 3. MA SOPRATTUTTO TREMANO LE STREMATE BANCHE ITALIANE (INTESA E MEDIOBANCA) CHE VEDONO NAUFRAGARE L'AFFARE SOTTOBANCO CON GLI SPAGNOLI DI TELEFONICA 4. CON LE CARTE IN MANO ALLA PROCURA, ALIERTA RISCHIA DI DOVER DIRE ADDIO A TELECOM OPPURE DOVRA' APRIRE IL PORTAFOGLIO PER UNA COSTOSISSIMA OPA OBBLIGATORIA 5. NON SOLO IL FONDO BLACKROCK (CONSULENTE DI INTESA) A FAVORE DI TELEFONICA, ANCHE BERLUSCONI NON È INTERESSATO A DARE FASTIDIO AGLI SPAGNOLI: MEDIASET STA TRATTANDO CON IL COLOSSO IBERICO L’ACQUISTO IN TANDEM DEL CANALE DIGITAL PLUS

Francesco De Dominicis per "Libero"

Fallisce il tentativo di Enrico Letta di occupare la Consob. L'emendamento alla legge di stabilità che mirava ad aumentare da tre a cinque il numero dei membri dell'authority finanziaria è stato ritirato. Il blitz del presidente del consiglio, su cui Libero ha riferito ieri, è dunque naufragato in meno di 48 ore. Domenica sera, il governo aveva presentato una norma che, azzerando la riduzione varata da Mario Monti nel 2011, ridisegnava il board Consob in versione extralarge (e pure quello della Sogei, il braccio informatico dell'agenzia delle Entrate).

Il ritorno al «collegio a cinque» sarebbe stato giustificato con le numerose, delicate questioni al vaglio degli sceriffi dei mercati. I dossier che scottano, in effetti, sono tanti: Fondiaria Sai, Camfin-Pirelli, Monte dei paschi di Siena, Telecom-Telefonica. Proprio su questi ultimi due «casi» si è abbattuta e si sta per abbattere la scureConsob, secondo la «nuova» linea del presidente Giuseppe Vegas. È proprio l'ex viceministro dell'Economia, secondo alcune ricostruzioni, a essere finito nel mirino di Letta e di una fetta del Pd.

«Un eccesso di zelo» spiega una fonte «che potrebbe compromettere» in particolare «la corretta definizione dell'operazione Telecom» che prevede il passaggio del colosso italiano di tlc agli spagnoli di Telefonica. Di qui la volontà di mettere in minoranza Vegas: se l'emendamento non fosse stato ritirato, oltre ai due nuovi commissari, il governo, nel giro di poco tempo, avrebbe dovuto indicare anche il sostituto di Michele Pezzinga, il cui mandato è appena scaduto. Tre membri su cinque, quindi, sarebbero stati scelti da Letta in un colpo solo.

Col rischio (o l'obiettivo?) di condizionare l'attività della stesa Commissione che vigila sulla Borsa (oltre ad aver creato più poltrone, in barba alla spending review). Le ragioni, come accennato, non mancavano. Le multe in arrivo per il caso Monte dei paschi di Siena, a esempio, agitano il Partito democratico. E poi c'è il caso Telecom, dove pesa il ruolo delle banche italiane.

Che stanno passando di mano il controllo della holding Telco (che a sua volta controlla Telecom) agli spagnoli di Telefonica. E hanno tutto l'interesse a non ostacolare il deal: Intesa e Mediobanca devono fare cassa, a stretto giro. In una lettera pubblicata ieri sull'Unità, il senatore Massimo Mucchetti (Pd) aveva messo con le spalle al muro Letta e aveva chiesto al neo segretario Democrat, Matteo Renzi, di fermare l'operazione Consob e di salvare Telecom dall'assalto straniero.

Il dietrofront sulla Consob è arrivato. Tuttavia la faccenda non si esaurisce qui. L'operazione Telecom resta sotto i riflettori. Anche perché in ballo, ora, c'è il fondo Usa Blackrock, un gigante finanziario che gestisce 2.500 miliardi di euro. La casa di investimenti, peraltro consulente di Intesa, è salita al 10% di Telecom.

Un aumento non chiaro che ha spinto Vegas a spedire le carte alla procura di Roma per sospette violazioni delle regole sui mercati finanziari. Resta da capire, poi, che fine farà la proposta presentata da Mucchetti - e caldeggiata da Vegas - volta a modificare le Offerte pubbliche di acquisto. L'idea è introdurre una doppia soglia: standard al 30% e più bassa per le public company, come Telecom. Obiettivo principale è costringere Telefonica a fare una vera operazione di mercato e a lanciare un'Opa su tutta Telecom. Gli iberici stanno invece scalando il colosso italiano attraverso Telco, che peraltro non è quotata.

C'è da dire che su Telefonica convergono molteplici interessi. Financo quelli dell'ex premier, Silvio Berlusconi. Al punto che taluni parlano della nascita della «bicamerale degli affari». Attraverso Mediaset, il Cavaliere sta trattando un affare con gli iberici proprio in Spagna (l'acquisto in tandem del canale Digital Plus). Ragion per cui, anche il presidente di Forza Italia non è interessato a dare fastidio a Telefonica. Non è un caso, fanno notare in Parlamento, che il capogruppo Fi al Senato, Paolo Romani, non abbia firmato l'iniziativa di Mucchetti.

 

ENRICO LETTA ENRICO LETTA ENRICO LETTA E BERLUSCONI giuseppe vegas CONSOB

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini elly schlein giuseppe conte bonelli fratoianni

DAGOREPORT - LA SCONFITTA MARCHIGIANA SE LA SONO CERCATA I PARTITI DEL CENTROSINISTRA – GRAN PARTE DEL 50% DEGLI ASTENUTI SONO I DELUSI DEI VARI E AVARIATI SCHLEIN, CONTE, FRATOIANNI, RENZI - NON PERVENUTI ANCHE GLI EFFETTI NELLE URNE DELLA PROSSIMA NASCITA DELLA COSIDDETTA “TENDA” CENTRISTA E RIFORMISTA - IL RISULTATO DELLE MARCHE, SE GALVANIZZERÀ I SOGNI DI GLORIA DEI FRATELLINI DELLA MELONI, POTREBBE COMPORTARE IL RISCHIO DI UN’EROSIONE DI VOTI NELLE REGIONI APPANNAGGIO DEL CENTRO-SINISTRA (SOPRATTUTTO LA CAMPANIA, DOVE PERDURA LO SCAZZO CON DE LUCA) - LE MARCHE SONO L’ENNESIMA PROVA CHE L’APPEAL DELLA SIGNORINA ELLY NON FUNZIONA: LE CAPACITÀ RETORICHE E MEDIATICHE DELLA DUCETTA SE LA MANGIANO CON UN SOL BOCCONE - DOPO LE REGIONALI, CERCASI QUALCUNO DEL PD CHE POSSIEDA LA LEADERSHIP DI BUCARE IL VIDEO CON UNA ORATORIA POPOLARE E TRASCINANTE...

raoul bova beatrice arnera

DAGOREPORT: RAOUL, UN TRIVELLONE ''SPACCANTE''! - DAGOSPIA PIZZICA IL 54ENNE BOVA ATTOVAGLIATO ALL'ORA DI PRANZO AL RISTORANTE “QUINTO”, A ROMA, IN COMPAGNIA DELLA FASCINOSA TRENTENNE BEATRICE ARNERA, CON CUI RECITA NELLA FICTION “BUONGIORNO, MAMMA”, ATTUALMENTE IN ONDA SU CANALE5 – GLI AVVENTORI DEL RISTORANTE NON HANNO POTUTO FARE A MENO DI NOTARE L'AFFETTUOSA INTIMITÀ TRA I DUE ATTORI: BACI GALEOTTI, ABBRACCI E CAREZZE FURTIVE FINO A UN INASPETTATO E IMPROVVISO PIANTO DI BOVA – DOPO LO SCANDALO DEGLI AUDIO PICCANTI INVIATI A MARTINA CERETTI, DIFFUSI DA FABRIZIO CORONA, CHE HANNO TENUTO BANCO TUTTA L’ESTATE, ORA QUEL MANZO DI BOVA SI RIMETTE AL CENTRO DELLA STALLA…

beatrice venezi

DAGOREPORT: VENEZI, IL "MOSTRO" DELLA LAGUNA – COME USCIRANNO IL MINISTRO "GIULI-VO" E IL SOVRINTENDENTE COLABIANCHI DAL VICOLO CIECO IN CUI SONO FINITI CON L’INSOSTENIBILE NOMINA DELLA “BACCHETTA NERA”? – IL “DO DI STOMACO” DEGLI ORCHESTRALI DEL TEATRO LA FENICE HA RICEVUTO LA SOLIDARIETÀ DEI PIÙ IMPORTANTI TEATRI LIRICI, DA LA SCALA DI MILANO AL SAN CARLO DI NAPOLI: CHE FARE? – CHISSÀ SE BASTERÀ LA MOSSA ALL’ITALIANA DI “COMPRARSI” LE ROTTURE DI COJONI COL VIL DENARO, AUMENTANDO LO STIPENDIO DEGLI ORCHESTRALI? – L’ARMATA BRANCA-MELONI DEVE FARE I CONTI NON SOLO CON IL FRONTE COMPATTO DEL MONDO SINDACALE LIRICO, MA ANCHE CON I 48MILA VENEZIANI RIMASTI A SOPRAVVIVERE NELLA CITTÀ PIÙ FATALE DEL MONDO. ABITUATI AD ALTI LIVELLI DI DIREZIONE D’ORCHESTRA, DA ABBADO A CHUNG, I LAGUNARI SONO SCESI SUL PIEDE DI GUERRA CONTRO LO SBARCO DELL’”ABUSIVA” VENEZI (I LAVORATORI DELLA FENICE HANNO ORGANIZZATO UN VOLANTINAGGIO CONTRO LA BIONDA VIOLINISTA)E GIULI E COLABIANCHI FAREBBERO BENE A RICORDARSI CHE I “VENESIAN” SONO POCHI MA IRRIDUCIBILI: I PRINCIPI NON SI COMPRANO. COME SI È VISTO NELLA LORO VITTORIOSA GUERRA CONTRO IL PASSAGGIO DELLE GRANDI NAVI DA CROCIERA NEL CUORE DELLA CITTÀ…- VIDEO

roberto cerreto

DAGOREPORT – MA GUARDA CHE COINCIDENZA! ROBERTO CERRETO, IL CONSIGLIERE PARLAMENTARE FINITO SOTTO INCHIESTA DISCIPLINARE (ANCORA IN CORSO) CON L’ACCUSA DI ESSERE L’AUTORE DI ANONIME E CALUNNIOSE LETTERE PER BRUCIARE ALTRI PRETENDENTI AL RUOLO DI VICESEGRETARI DELLA CAMERA, DAL 2022 RICOPRE ANCHE IL RUOLO DI CONSIGLIERE DEL CDA DELL’UNIVERSITÀ CATTOLICA – BENE: COME MAI IL VISPO CERRETO NON HA MAI MANIFESTATO, O QUANTO MENO INFORMATO, IL RETTORE DELL’ISTITUTO DEL VATICANO, ELENA BECCALLI, DI ESSERE PORTATORE DI INTERESSE SU UNA VICENDA GIUDIZIARIA CHE RIGUARDAVA LA SUA COMPAGNA, CHE HA CREATO QUALCHE IMBARAZZO ALL’UNIVERSITA’ CATTOLICA? AH, SAPERLO…

corte dei conti sergio mattarella giorgia meloni nicola gratteri matteo salvini elly schlein giuseppe conte guido carlino

DAGOREPORT - CHI SONO I VERI OPPOSITORI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI? L'AMMUCCHIATA SCHLEIN-CONTE? I MISSILI DI RENZI, "BAGNATI" PER LE SPACCONATE DEL PASSATO? QUEL SINDACATO DI PENSIONATI DI LANDINI? L’”ODIO E VIOLENZA” DI IMMAGINARI SINISTRELLI? I QUOTIDIANI DE SINISTRA? LA7? - CERTO, UN FATTO CHE DESTABILIZZA LA STATISTA DI COLLE OPPIO È LA VANNACCIZZAZIONE DI MATTEO SALVINI. MA IL VERO OPPOSITORE ALL'AUTORITARISMO DEL GOVERNO MELONI È IL COSIDDETTO DEEP STATE (QUIRINALE, MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, RAGIONERIA GENERALE, MILITARI, ETC) – LO SCONTRO CON GLI APPARATI ADDETTI AL CONTROLLO E ALLA VIGILANZA DEGLI ATTI DELL'ESECUTIVO VA AVANTI DA TRE ANNI: DAI RILIEVI CONTABILI DELLA CORTE DEI CONTI SULLE SPESE DEL PNRR AL PONTE SULLO STRETTO, ALLA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA DI NORDIO CHE E' RIUSCITA A COMPATTARE TUTTE LE CORRENTI DELLA MAGISTRATURA - PURTROPPO LA DUCETTA E' NATA ALLA GARBATELLA E NON IN AMERICA, DOVE LA DEMOCRAZIA PERMETTE DI ELEGGERE UN TIRANNO CHE FA FUORI TUTTI COLORO CHE OSANO CONTRADDIRLO...