costamagna descalzi saipem gallia padoan

CASSA DEPOSITI E PERDITE - CHISSÀ SE NEL BILANCIO 2016 CDP EQUITY (L’EX FONDO STRATEGICO ITALIANO) CORREGGERÀ IL VALORE DI SAIPEM E TREVI, DUE MACIGNI IN CUI IL DUO GALLIA&COSTAMAGNA HANNO INVESTITO (IN BARBA ALLO STATUTO FSI) PER TOGLIERE LE CASTAGNE DAL FUOCO A GOVERNO, ENI E ALTRI - CERTO, A FORZA DI VENDERE GIOIELLI COME GENERALI E METROWEB, I BUCHI SI TAPPANO

Fabio Pavesi per ‘Il Sole 24 Ore

 

FABIO GALLIA CLAUDIO COSTAMAGNAFABIO GALLIA CLAUDIO COSTAMAGNA

Chissà se quando appronterà il bilancio 2016 Cdp equity, (l'ex Fondo Strategico Italiano) provvederà a svalutare la sua quota del 12,5% in Saipem. Fino all’ultima semestrale, nonostante la capitalizzazione di mercato fosse scesa sotto il valore del patrimonio, i vertici del Fondo di Cdp hanno deciso che quella perdita di valore sarà recuperabile in futuro. Sarà, ma ci vorrà tempo dato che per riprendere l’investimento iniziale da 903 milioni, effettuato a fine del 2015, il titolo della società petrolifera dovrebbe risalire del 70%.

 

Oggi la minusvalenza potenziale vale 366 milioni. Ma non c’è solo Saipem ad appesantire le fortune dell’ex Fondo Strategico Italiano, pensato, come recita la mission aziendale «per dare slancio all’economia italiana, investendo in capitale di rischio di imprese di rilevante interesse nazionale, ovvero in società in equilibrio economico patrimoniale finanziario, con adeguate prospettive di redditività idonee a generare valore per gli investitori». Di valore con Saipem, reduce da 3 miliardi di perdite cumulate negli ultimi 4 anni, se ne è visto ben poco.

 

GALLIA COSTAMAGNA PADOANGALLIA COSTAMAGNA PADOAN

L’altro tallone d’ Achille del fondo azionario della Cassa Depositi e Prestiti si chiama Trevi. Qui quei 100 milioni investiti a fine 2014 per rilevare il 16,8% della società per le escavazioni petrolifere sono stati svalutati per 33 milioni. Ma il conto è in realtà più pesante dato che Trevi capitalizza tuttora 166 milioni per un valore di mercato dell'investimento della Cassa depositi di 28 milioni e non di 67 come riportato a bilancio. Ci vorrà tempo anche qui. L’ex Fondo però non ha fretta, investe sul lungo termine e per fortuna ha portato a casa ricche plusvalenze su Generali e su altri titoli dismessi dal portafoglio dove il valore creato si è visto.

 

SAIPEM SAIPEM

La vendita del 4,5% di Generali, in pancia dal 2013 e venduta due anni dopo, ha fatto incassare 230 milioni di plusvalenze. L’investimento liquidato in Metroweb ha fruttato 130 milioni. E poi tra Sia e Ansaldo Energia dove sono stati venduti parte dei pacchetti azionari Cdp Equity ha portato a casa quasi 300 milioni. In totale i disinvestimenti hanno prodotto guadagni per 650 milioni. Sarebbe un ottimo risultato su un patrimonio investito di oltre 2,5 miliardi, ma quelle minusvalenze, per ora solo virtuali ma pesanti da quasi 450 milioni, abbassano notevolmente il rendimento potenziale del portafoglio.

 

Ovviamente si vedrà se e quando sia Saipem che Trevi recupereranno il terreno perduto. Resta sullo sfondo un quadro con le luci dei guadagni e con le ombre di quei due investimenti assai poco fortunati. Ora si è aggiunto un nuovo investimento fresco fresco. Quello sulle Bonifiche Ferraresi. O meglio Cdp Equity entra con il 23% nella Holding che governa Bonifiche con un assegno di 50 milioni.

TITOLO SAIPEM 2012-2016TITOLO SAIPEM 2012-2016

 

Bonifiche è la più grande azienda agricola italiana. L’azienda fa ricavi per 18 milioni e presenta un utile di 2 milioni. Per capire se sarà un buon investimento per Cdp molto dipende dal prezzo d’acquisto. In Saipem e Trevi quei prezzi alla luce del crollo si sono rivelati alti, troppo alti.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....