oscar farinetti eataly

S'E' SFARINATO FARINETTI: EATALY HA CHIUSO IL BILANCIO 2022 CON 25,8 MILIONI DI PERDITE. NON È UN CASO CHE “OSCARDABAGNO” ABBIA DECISO DI CEDERE LA MAGGIORANZA DELL’AZIENDA AD ANDREA BONOMI – A QUESTO SI AGGIUNGE IL FLOP DI "FICO", CHE DOVEVA DIVENTARE LA DISNEYLAND DEL CIBO BIO: DOPO UNA SERIE ININTERROTTA DI BILANCI IN PERDITA, DOVREBBE FAR REGISTRARE UN ALTRO BUCO DA 3 MILIONI – INTANTO FARINETTI CONTINUA AD ANDARE IN TV A FARE IL “GURU” E DARE CONSIGLI…

Estratto dell'articolo di Carlo Cambi per “La Verità”

 

OSCAR FARINETTI

Non si può dire che sia un bilancio da Oscar: Eataly perde milioni, Fico è un buco senza fondo. Scuserà Natale Farinetti, detto Oscar, se lo riduciamo a sineddoche: una parte per il tutto. Ma si fa fatica a separare l’immagine dell’omino coi baffi della salamella da quella di Eataly che chiude un altro anno con pesanti perdite nonostante i favori del milieu mediatico-finanziario-politico che conta.

 

Oscar Farinetti segue la parabola del Pd di cui, ai tempi di Matteo Renzi segretario, era laudatore e mentore al punto che lo volevano ministro dell’Agricoltura salvo poi mostrarsi amico dei grillini.

 

OSCAR FARINETTI - FICO

In maniera molto riservata un paio di settimane fa al riparo dai giornaloni che comunque non avrebbero mai offuscato l’immagine del genio dei tajarin, i soci di Eataly hanno preso atto che l’esercizio 2022 si è chiuso con 25,8 milioni di perdite (erano 22,1 nel 2021) mentre il mondo della ristorazione e dell’agroalimentare mieteva successi fino al record di 60 miliardi di export.

 

Per Eataly - 45 negozi nel mondo e nuove aperture annunciate - più cresce il fatturato (arrivato a 601 milioni con un margine operativo lordo di 25,5 milioni segno evidente che se non basta a generare utile il gruppo è sovraindebitato) più crescono le perdite.

 

francesco e oscar farinetti

Gli azionisti che già a metà 2022 avevano rimesso nella società 15 milioni e si sono stancati, salvo i Farinetti, di buttare quattrini nello scolapasta di Eataly e hanno deciso di riportare a nuovo il disavanzo il che fa salire le perdite non coperte a 70 milioni a fronte di un patrimonio netto di 58,7 milioni. Il consolidato va leggermente meglio, ma resta in perdita passando da un rosso di 31,2 milioni dello scorso esercizio a 28,6 milioni del 2022.

 

Un’ altra società con questi numeri sarebbe nei guai invece Eataly ha rinegoziato un finanziamento da 105 milioni con la Sace (società del ministero dell’Economia) e ha incassato 20 milioni da Investindustrial a titolo di anticipo per avere la liquidità sufficiente per arrivare al momento in cui la stessa Investindustrial guidata da Andrea Bonomi subentrerà nel capitale con un aumento da 200 milioni rilevando il 52% delle azioni.

 

renzi oscar farinetti

La Eatinvest della famiglia Farinetti, Tamburi Invest (mantiene circa il 19%) e i Filangeri-Baffigo scenderanno al 48%. Oscar non sarà più da dopo l’estate il dominus di Eataly dove già si è insediato il nuovo amministratore delegato Andrea Cipolloni.

 

[…] c’è un’altra grana che offusca la fama del Farinetti genio al vitel tonné: il clamoroso flop di Fico. Dopo una serie ininterrotta di bilanci in perdita – si aspetta quello del 2022: la previsione è che ci sarà un altro buco da 3 milioni. Alleanza 3.0 la mega Coop ha rinunciato alla gestione ed è passata dal 50 al 40% della società.

 

[…]

 

oscar farinetti

L’Oscar ha ammesso: «Negli ultimi tre anni sono stato poco presente, è stato un errore». Ma i conti di Fico dicono qualcosa di più. Per rimettere in sesto la baracca - già costata agli investitori oltre 6 milioni di perdite - serviranno 15 milioni (8 pare li metta Farinetti, forse 5 li metterà Alleanza 3.0 che cosi scende nel capitale dal 50 al 40%), ma bisogna tenere buone le banche.

 

Hanno fatto un accordo: nei prossimi tre anni la società rimborserà solo gli interessi dei circa 30 milioni di debiti. E qui si capisce l’importanza di chiamarsi Oscar Farinetti e di avere buona stampa e buone relazioni. Continuano a chiamarlo in tv per dare buoni consigli, ma a vedere i conti pare piuttosto un cattivo esempio.

OSCARI FARINETTIOscar Farinetti oscar farinetti

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....