oscar farinetti

FARINETTI VIEN DI NOTTE - ''CI VORREBBE UN BEL PRELIEVO FORZOSO, COME QUELLO DI AMATO NELLA NOTTE. BASTA NON CHIAMARLO PATRIMONIALE, CHE GLI ITALIANI METTONO MANO ALLA PISTOLA. ALLORA CHIEDIAMO A QUALCHE CREATIVO DI CAMBIAR NOME''. QUINDI È SOLO SEMANTICA: ''SE OGNUNO VERSA IL 2% DI QUELLO CHE HA IN BANCA ARRIVIAMO A 82 MILIARDI DI EURO. TANTO IN EUROPA DI NOI NON SI FIDANO - EATALY HA PERSO IL 25% DEL FATTURATO, MA C'È CHI VA BENE TIPO…''

 

Antonello Caporale per ''il Fatto Quotidiano''

 

 

oscar farinetti e il figlio nicola

"Il problema è il nome. Sentiamo patrimoniale e mettiamo mano alla pistola. Allora chiediamo a qualche creativo di cambiar nome e proseguiamo sulla strada più naturale e conveniente per noi".

Oscar Farinetti versione comunista.

Chiama gli italiani ricchi a saldare il conto del Covid.

È una situazione di emergenza? Sì. Abbiamo tutti paura di finire col culo per terra? Sì. È vero che abbiamo un grande debito pubblico? Sì. È vero che abbiamo un grande risparmio privato? Sì? Chiediamo a Conte di prelevare dal nostro conto corrente e risolvere così la questione.

 

Questo lei dice?

Una famiglia quando ha problemi finanziari e ha in cascina dei risparmi cosa fa? Va in banca e li utilizza. Noi abbiamo in banca, parlo di noi italiani, 4.117 miliardi di euro.

Siamo risparmiatori fortissimi, tra i migliori al mondo. Abbiamo nelle nostre mani il 5,4% della ricchezza mondiale. Se contribuissimo alla ricostruzione versando il 2% di questa bella montagna di quattrini, manderemmo nelle casse dello Stato - una tantum - 82 miliardi di euro. Una cifra rispettabile con la quale possiamo sfangarla e ripartire.

 

oscar farinetti

La patrimoniale fa venire così tanta angoscia agli italiani che Berlusconi, per vincere le elezioni, la scovò dietro ogni siepe.

Perciò la chiameremmo con un altro nome. Però la logica di questa azione di autotutela è inattaccabile.

La logica.

Chi ha 500 mila euro in banca mette 10 mila euro. Chi ne ha 5 mila mette cento euro. È troppo?

 

I ricchi possiedono il 60 per cento del risparmio privato. Quindi non saranno d' accordo.

flavio briatore annalisa chirico oscar farinetti 3

Mica penso che brinderanno Dico solo che fatti due conti ci conviene di più.

Così possiamo mandare l' Europa a quel Paese.

Non si fidano. Non vogliono mutualizzare il debito. E un po' di ragione l' avrebbero.

Abbiamo troppa burocrazia che brucia ricchezza, sugli sprechi di cui siamo protagonisti non mi dilungo e anche la corruzione, la filiera criminale, è protagonista quasi quotidiana delle cronache. Non è che gli altri vivano in paradiso, se la mettono così.

 

Gli imprenditori vorrebbero il fondo perduto.

renzi oscar farinetti

Il governo ha scelto bene, la formula del prestito a tasso basso è giusta. Il fondo perduto è diseducativo. Però rientrare del prestito in soli sei anni è impossibile. Bisogna dare speranze e un orizzonte più lungo.

Chi si oppone a questo prelievo, non so se forzoso o volontario, afferma che in questo modo il risparmio invece di essere indirizzato agli investimenti viene succhiato dall' emergenza.

Ma sbaglia di certo. Uno che ha i soldi adesso perde il 7% in Borsa. Meglio lasciarne due allo Stato e ritrovarne cinque sul conto titoli, non crede?

 

Il prelievo dev' essere forzoso?

OSCAR FARINETTI

Un po' come fece Giuliano Amato nel 1992. Troviamo i modi migliori, il nome più suadente per dire patrimoniale, ma dev' esserci una norma che ci obblighi. Gli italiani sanno essere generosi. Sanno fare la loro parte. Il problema purtroppo è un altro.

Ecco il problema.

Chi spenderà quei soldi? Saranno maciullati dalla burocrazia oppure torneranno in circolo nel corpo degli italiani?

Lei ha una bella rogna con Eataly.

Finora ho perso il 25% del fatturato. Ne perderò un altro 30% nel corso dell' anno. A New York siamo a -80. Una catastrofe.

 

I supermercati fanno affari d' oro.

Sono stati fortunati, e nella vita ci vuole fortuna. Ma non tutti guadagnano. Quelli che hanno la distribuzione nelle città certo che fanno affari d' oro, penso a Esselunga.

Quegli altri, come Coop, che hanno gli iper nei centri commerciali invece compensano appena le perdite.

Oscar Farinetti

Lei però è un ottimista impenitente.

Questa storia finirà. Quando arriverà il vaccino faremo tutto ciò che oggi non ci è permesso, anzi raddoppieremo.

Sono certo che ci sarà un grande rimbalzo nell' economia, come nel Dopoguerra. L' unica preoccupazione è quando questo cavolo di vaccino sarà pronto

 

Ora Farinetti si fa pessimista.

OSCARI FARINETTI

I soldi ce li hanno in pochi, i debiti in tanti. E vedo che purtroppo questa è una gran brutta rogna.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO