
FCA? FUCK! - CHRYSLER È ACCUSATA DI TRUCCARE LE VENDITE NEGLI USA, E IL TITOLO FCA CROLLA A PIAZZA AFFARI (-7,3%) - UN COLPO DURISSIMO, PROPRIO DURANTE IL SALONE DI DETROIT E MENTRE MARPIONNE FESTEGGIA IL 69° MESE CONSECUTIVO DI VENDITE IN CRESCITA, RECORD STORICO - L'ACCUSA: SOLDI AI CONCESSIONARI IN CAMBIO DI NUMERI TRUCCATI
Francesca Gerosa per www.milanofinanza.it
automotivenews accusa a chrysler fiat fca di truccare le vendite
Il titolo Fiat Chrysler Automobiles crolla a Piazza Affari (-7,27% a 6,89 euro) in scia alle indiscrezioni di Automotivenews in merito alle accuse rivolte all'azienda da due concessionari della zona di Chicago. I due venditori, secondo quanto riportato nell'articolo, hanno denunciato che Fiat Chrysler incentiva altri venditori a truccare i dati mensili delle vendite.
E' stata intrapresa un'azione legale da parte di Napleton Automotive Group, la quale ha stigmatizzato il comportamento di Fca che, a suo parare, avrebbe cospirato con alcuni concessionari per gonfiare i rapporti mensili sulle vendite di automobili negli Stati Uniti.
In particolare, secondo l'accusa, i concessionari sono stati pagati per riferire false vendite l'ultimo giorno del mese per poi stornarle il mese successivo e i funzionari del gruppo automobilistico erano a conoscenza di queste false segnalazioni.
Lo stesso amministratore delegato di Fca , SergioMarchionne, questa settimana al salone di Detriot ha rimarcato la lunga serie positiva di vendite mensili (69), la più lunga di qualsiasi altra casa automobilistica. Vendite non reali, secondo l'accusa.
La causa cita, come esempio, una pratica di infrazione che ha coinvolto il direttore di Napleton, Edward Napleton, e la sua concessionaria Napleton Arlington Heights Chrysler Jeep Dodge Ram. Si sostiene che Fca ha offerto denaro a Edward Napleton (20.000 dollari) per riferire dati falsi sulla vendita di 40 nuovi veicoli alla fine di un mese, non specificato. Edward Napleton ha rifiutato quest'offerta, ma questo lo ha portato a scoprire un rapporto gonfiato sulla vendita di 16 auto.
RENZI MARCHIONNE ALLA FABBRICA CHRYSLER
Un altro concessionario che compete direttamente con Napleton ha cospirato con Fca e registrato 85 vendite false di nuovi veicoli. Di conseguenza il secondo concessionario, di cui non si conosce il nome, avrebbe ricevuto "decine di migliaia di dollari come ricompensa illecita per la sua complicità nello schema".
La famiglia Napleton gestisce più di 50 concessionarie in Illinois, Florida, Pennsylvania e Missouri. Il portavoce di Fca Usa, Mike Palese, ha detto che il gruppo non è stato informato di questa causa e quindi non può esprimersi "finché non avremo avuto adeguate possibilità di vedere quello che sostiene". Palese ha rifiutato ulteriori commenti.
Marchionne e Obama nella fabbrica Chrysler
Al momento è difficile quantificare eventuali ricadute negative della causa dei concessionari. C'è però il rischio che i rapporti con le autorità americane di controllo e sorveglianza possano deteriorarsi.