nutella biscuits ferrero

LECCATEVI I BAFFI, LA GUERRA DEI BISCOTTI STA ARRIVANDO - FERRERO LANCIA FINALMENTE I BISCOTTI ALLA NUTELLA, CHE SONO LA RISPOSTA ALLA ROTTURA DELLA PAX DOLCIORIUM DA PARTE DI BARILLA/MULINO BIANCO CON LA CREMA SPALMABILE DEI PAN DI STELLE - L’AZIENDA DI ALBA INVESTE 120 MILIONI E PUNTA A 80 MILIONI DI FATTURATO - LA SPINTISSIMA CAMPAGNA DI ACQUISIZIONI IN GIRO PER IL MONDO E LA CRESCITA DEL MERCATO ITALIANO, CHE VALE CIRCA IL 15% DEL FATTURATO (10,7 MILIARDI) – VIDEO

 

Filomena Greco per www.ilsole24ore.com

 

l'ad di ferrero alessandro d'este presenta i nutella biscuits

È durata dieci anni la fase di test a cui Ferrero ha sottoposto i biscotti alla Nutella. Dieci anni di lavoro sul prodotto e di osservazione del mercato, prima di decidere di aggredire un settore merceologico nuovo come quello dei biscotti. Nel frattempo il gigante di Alba ha avviato una campagna spinta di acquisizioni, aperta nel 2016 proprio dall’operazione sulla belga Delacré, marchio storico di biscotti, seguita dalle due operazioni negli Usa – il ramo dolciumi della Nestlé e i biscotti e gli snack Kellogg – per arrivare a luglio scorso ai biscotti danesi Royal Dansk e Kjeldsens , parte di Campbell Soup Company.

 

nutella biscuits 6CREMA PAN DI STELLE NUTELLA

Ora è tempo di spingere sul mercato a partire da un investimento da 120 milioni sullo stabilimento di Balvano, in Basilicata, con 150 nuove assunzioni. «Crediamo nel ruolo sociale della Ferrero nel paese» sintetizza Alessandro d’Este, presidente e amministratore delegato di Ferrero Commerciale Italia, che oggi a Milano presenterà i Nutella biscuits in piazza Gae Aulenti.

SALVINI MANGIA LA NUTELLA

 

Obiettivo 80 milioni di fatturato

L’obiettivo è fare del biscotto a marchio Nutella la prima referenza nel segmento di mercato. «Questo è un prodotto che pensiamo possa realizzare più di 80 milioni di fatturato nel primo anno di vita» prevede d’Este. A fare qualche confronto si scopre che in media i nuovi lanci di mercato possono arrivare a 15 milioni e che una linea di successo come il B-ready – la cialda ripiena di nutella – ha raggiunto i 35 milioni di vendite.

 

nutella 2

Per la nuova famiglia di prodotti, Ferrero ha progettato la linea produttiva internamente, «l’abbiamo assemblata pezzo a pezzo – aggiunge d’Este - per essere certi che il nostro processo produttivo fosse unico». Una linea altamente tecnologica caratterizzata da un sistema di intelligenza artificiale che comprende 18 punti di visione installati, per un controllo capillare della qualità di prodotto, con l’«isola picker» più grande al mondo, dotata di oltre 40 braccia meccaniche, 7 robot e circa 200 motori. «Pesa quanto un Boing 747 e ci sono voluti 8 mesi per il montaggio» racconta d’Este, che descrive Nutella biscuits come «un prodotto super, che cambierà la storia del biscotto in Italia e che promette di diventare un prodotto icona per il Gruppo».

nutella biscuits 2mulino bianco barilla campagna nuovi ingredienti

 

Dipendenti testimonial

A presentare i biscotti Nutella sul mercato saranno un migliaio di dipendenti della Ferrero, dal mese di novembre, in 4mila punti vendita, a contatto diretto con il consumatore. «A vincere le partite – spiega d’Este – non sono soltanto quelli che fanno i gol, ma l’intera squadra, ci piaceva l’idea di coinvolgere le persone che lavorano in produzione, in amministrazione e nei servizi».

 

Quattro fabbriche in Italia

nutella biscuits 7nanni moretti nutella 3

Da un lato, dunque, una Ferrero che rivendica la centralità produttiva degli stabilimenti italiani, dall’altro una multinazionale chiamata a integrare nuovi business e competenze. Non è un caso ad esempio che a Balvano si producano i Nutella biscuits destinati a tutta Europa mentre il nuovo biscotto a marchio Kinder si realizza nello stabilimento belga di Delacre.

 

banderas nello spot del mulino bianco

«Quando facciamo acquisizioni – dice d’Este – l’obiettivo principale è quello di rilevare know-how, senza razionalizzazioni o tagli ma piuttosto con investimenti, su materie prime e know-how, e miglioramenti sulle ricette. Un gruppo internazionale come il nostro, con il primo stabilimento estero aperto in Germania nel 1956 da Michele Ferrero, lavora con questi criteri. Gli scambi tra stabilimenti italiani ed esteri sono continui, le quattro fabbriche in Italia esportano circa il 45% della produzione verso 75 mercati nel mondo».

casa nutella milano

 

In Italia il 15% del fatturato

nutella biscuits 5

In Italia Ferrero realizza oltre il 30% dei prodotti finiti del Gruppo, spiega d’Este, «al netto delle recenti acquisizioni», inoltre 12 fabbriche nel mondo ricevono semilavorati direttamente dagli impianti italiani. Ad Alba si lavorano le materie prime “nobili” come il cacao e le nocciole, che qui arrivano allo stato grezzo e che «vengono poi trasformate direttamente da noi, consentendo un controllo totale della lavorazione e della qualità delle nostre materie prime semilavorate». L’Italia vale circa il 15% del fatturato globale (10,7 miliardi), con una crescita dell’1,5% all’anno, ospita il centro di ricerca e sviluppo più importante del Gruppo e ha investito in Italia un miliardo in dieci anni: «Ferrero resta un’azienda che porta il gusto italiano nel mondo».

nutella biscuitsnutella 1nanni moretti nutella 4ferrero nutellananni moretti nutellalesbica no si puo usare su etichetta nutellagiovanni ferrero nutellaBISCOTTI NUTELLAnutella biscuits 4

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...