LINGOTTI IN FUGA – FIAT E CHRYSLER RESTANO DUE SEMPLICI MARCHI, ADESSO C’È SOLO FCA – FIOM DENUNCIA: LA PRODUZIONE VA ALL’ESTERO E SOLO LA METÀ DELLE FIAT VENDUTE NEL NOSTRO MERCATO È PRODOTTA IN ITALIA

Paolo Griseri per “la Repubblica

 

sergio marchionnesergio marchionne

Il mercato europeo dell’auto rallenta la crescita (+1,2) ma conferma il segno più che ha caratterizzato il 2014. Il gruppo Fca cresce più delle vendite e sale del 3,6 per cento nel vecchio continente tornando ad avvicinarsi a quota 6 per cento del mercato (5,8). Il quadro conferma che se il punto più basso della crisi è ormai alle spalle, chi sta uscendo meglio dal terremoto di questi anni sono ancora una volta le aziende tedesche. Volkswagen, Bmw e Mercedes rappresentano insieme il 46 per cento delle vendite, seguite dalle due case francesi al 20 per cento.

 

L’Italia resta al 6 per cento ed è pur sempre il terzo paese tra quelli che possiedono ancora un’industria nazionale. Da ieri Fiat Group Automobiles ha cambiato ufficialmente nome ed è diventata Fca Italy. Analogamente ha fatto in Usa Chrysler che è diventata Fca Us. Dunque i due marchi storici Fiat e Chrysler rimarranno come brand automobilistici ma spariranno dalla sigla sociale. In Europa il 3,6 per cento di incremento di Fca è dovuto soprattutto al buon andamento di vendite di 500, Panda e soprattutto del marchio Jeep. Dal successo della Jeep Renegade e della 500 X (già presentata al Salone di Parigi ma non ancora sul mercato) dipende il futuro dello stabilimento di Melfi, oggi utilizzato solo per una parte della settimana, in attesa appunto della produzione della più grande della famiglia 500.

FIAT 500XFIAT 500X

 

Ieri la Fiom nazionale ha presentato i risultati di uno studio sugli stabilimenti italiani di Fca e Cnh (l’ex Iveco). Dall’analisi, presentata in conferenza stampa da Maurizio Landini, risulta che quasi la metà (più del 40 per cento) delle auto del gruppo Fca vendute nella Penisola non sono prodotte negli stabilimenti italiani. Secondo la Fiom, «nemmeno realizzando l’intero piano modelli presentato da Marchionne a Detroit si potrà raggiungere l’obiettivo di dare occupazione a tutti gli attuali dipendenti, oggi in gran parte in cassa integrazione ».

 

FCA FCA

Più della metà dei dipendenti italiani di Fca, sottolinea la Fiom, è infatti interessato dagli ammortizzatori sociali mentre dal gennaio 2015 la paga delle tute blu di Marchionne sarà inferiore a quella degli altri metalmeccanici italiani. Dall’America giungono invece segnali opposti. Fca annuncia di aver chiuso con successo il collocamento di azioni e obbligazioni sul mercato Usa. Dai 100 milioni di titoli messi sul mercato è arrivato circa un miliardo di dollari dopo il pagamento di 33 milioni di commissioni di collocamento (le azioni sono state vendute al prezzo di 11 dollari l’una). Le obbligazioni (convertibili nel 2016) sono state vendute per un ammontare complessivo dopo il pagamento delle commissioni di 2,8 miliardi di dollari.

 

maurizio landinimaurizio landini

In tutto Fca ha ricavato dall’operazione 3,8 miliardi di dollari. «Dopo la quotazione a Wall Street del 13 ottobre - ha dichiarato Marchionne - abbiamo compiuto un altro passo decisivo per fare di Fca un costruttore di auto globale. Intendiamo proseguire nella realizzazione del piano 2014-2018». Nella giornata di ieri sono giunti a destini opposti due stabilimenti del pianeta Fiat che il gruppo di Torino ha deciso di chiudere negli ultimi anni.

 

Alla Irisbus è stato trovato un accordo con i sindacati per il trasferimento alla Industria Italiana Autobus dei 298 dipendenti della fabbrica di Avellino. E’ definitivamente caduta, al contrario, l’ipotesi che a rilevare l’ex stabilimento Fiat di Termini Imerese sia il gruppo Grifa. Al suo posto, ha detto ieri in una nota il Mise, si è presentato un nuovo gruppo, quello del componentista Metec.

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…