LINGOTTI IN FUGA – FIAT E CHRYSLER RESTANO DUE SEMPLICI MARCHI, ADESSO C’È SOLO FCA – FIOM DENUNCIA: LA PRODUZIONE VA ALL’ESTERO E SOLO LA METÀ DELLE FIAT VENDUTE NEL NOSTRO MERCATO È PRODOTTA IN ITALIA

Paolo Griseri per “la Repubblica

 

sergio marchionnesergio marchionne

Il mercato europeo dell’auto rallenta la crescita (+1,2) ma conferma il segno più che ha caratterizzato il 2014. Il gruppo Fca cresce più delle vendite e sale del 3,6 per cento nel vecchio continente tornando ad avvicinarsi a quota 6 per cento del mercato (5,8). Il quadro conferma che se il punto più basso della crisi è ormai alle spalle, chi sta uscendo meglio dal terremoto di questi anni sono ancora una volta le aziende tedesche. Volkswagen, Bmw e Mercedes rappresentano insieme il 46 per cento delle vendite, seguite dalle due case francesi al 20 per cento.

 

L’Italia resta al 6 per cento ed è pur sempre il terzo paese tra quelli che possiedono ancora un’industria nazionale. Da ieri Fiat Group Automobiles ha cambiato ufficialmente nome ed è diventata Fca Italy. Analogamente ha fatto in Usa Chrysler che è diventata Fca Us. Dunque i due marchi storici Fiat e Chrysler rimarranno come brand automobilistici ma spariranno dalla sigla sociale. In Europa il 3,6 per cento di incremento di Fca è dovuto soprattutto al buon andamento di vendite di 500, Panda e soprattutto del marchio Jeep. Dal successo della Jeep Renegade e della 500 X (già presentata al Salone di Parigi ma non ancora sul mercato) dipende il futuro dello stabilimento di Melfi, oggi utilizzato solo per una parte della settimana, in attesa appunto della produzione della più grande della famiglia 500.

FIAT 500XFIAT 500X

 

Ieri la Fiom nazionale ha presentato i risultati di uno studio sugli stabilimenti italiani di Fca e Cnh (l’ex Iveco). Dall’analisi, presentata in conferenza stampa da Maurizio Landini, risulta che quasi la metà (più del 40 per cento) delle auto del gruppo Fca vendute nella Penisola non sono prodotte negli stabilimenti italiani. Secondo la Fiom, «nemmeno realizzando l’intero piano modelli presentato da Marchionne a Detroit si potrà raggiungere l’obiettivo di dare occupazione a tutti gli attuali dipendenti, oggi in gran parte in cassa integrazione ».

 

FCA FCA

Più della metà dei dipendenti italiani di Fca, sottolinea la Fiom, è infatti interessato dagli ammortizzatori sociali mentre dal gennaio 2015 la paga delle tute blu di Marchionne sarà inferiore a quella degli altri metalmeccanici italiani. Dall’America giungono invece segnali opposti. Fca annuncia di aver chiuso con successo il collocamento di azioni e obbligazioni sul mercato Usa. Dai 100 milioni di titoli messi sul mercato è arrivato circa un miliardo di dollari dopo il pagamento di 33 milioni di commissioni di collocamento (le azioni sono state vendute al prezzo di 11 dollari l’una). Le obbligazioni (convertibili nel 2016) sono state vendute per un ammontare complessivo dopo il pagamento delle commissioni di 2,8 miliardi di dollari.

 

maurizio landinimaurizio landini

In tutto Fca ha ricavato dall’operazione 3,8 miliardi di dollari. «Dopo la quotazione a Wall Street del 13 ottobre - ha dichiarato Marchionne - abbiamo compiuto un altro passo decisivo per fare di Fca un costruttore di auto globale. Intendiamo proseguire nella realizzazione del piano 2014-2018». Nella giornata di ieri sono giunti a destini opposti due stabilimenti del pianeta Fiat che il gruppo di Torino ha deciso di chiudere negli ultimi anni.

 

Alla Irisbus è stato trovato un accordo con i sindacati per il trasferimento alla Industria Italiana Autobus dei 298 dipendenti della fabbrica di Avellino. E’ definitivamente caduta, al contrario, l’ipotesi che a rilevare l’ex stabilimento Fiat di Termini Imerese sia il gruppo Grifa. Al suo posto, ha detto ieri in una nota il Mise, si è presentato un nuovo gruppo, quello del componentista Metec.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?