paul singer elliott vivendi bollore

LA FIBRA FA BENE - STARACE: ''FINALMENTE CI SONO CONTATTI TRA TIM E OPEN FIBER. NESSUNO ESCLUDE FORME DI CO-INVESTIMENTO SU ALCUNI TRATTI''. OVVIAMENTE DIPENDE DA COME ANDRÀ LA GUERRA TRA ELLIOTT E VIVENDI. IL PRIMO SI RAFFORZA NELL'AZIONARATO, IL SECONDO (VIA DE PUYFONTAINE) OGGI LANCIA BORDATE MICIDIALI CONTRO I RIVALI AMERICANI SUI GIORNALI FRANCESI: ''SITUAZIONE INACCETTABILE''. FINO ALL'ASSEMBLEA DI FINE MARZO SARANNO SCINTILLE…

 

francesco starace maria patrizia grieco

  1. OPER FIBER:STARACE, SU RETE PRIMA CHIAREZZA IN TIM

 (ANSA) - L'a.d Tim, Gubitosi, "deve prima fare una serie di passi all'interno della sua azienda per sapere se resta l'ad, se all'interno dell'azienda si vuole separare la rete e si vuole unire con Open Fiber. Appena si chiariranno le cose si capirà". Così Francesco Starace, a.d Enel, sull'invito di Gubitosi a Open Fiber per sedersi a un tavolo sulla rete. "Sono d'accordo con Bassanini e Ripa, sulla parte degli accordi commerciali Open Fiber ha autonomia decisionale, ma sul resto tocca agli azionisti. Nessuno esclude che si possano fare forme di co-investimento su alcuni tratti", ha aggiunto.

 

LUIGI GUBITOSI

  1. OPEN FIBER:STARACE,FINALMENTE CI SONO CONTATTI CON TIM

 (ANSA) - "I contatti li ha avuti Open Fiber con Tim, gli azionisti è bene che lascino fare alle società". Così l'ad di Enel, Francesco Starace, rispondendo a una domanda su possibili suoi contatti con Tim sulla rete da quando Luigi Gubitosi è diventato amministratore delegato. "Tim si deve sedere attorno a un tavolo con Open Fiber cosa che stanno facendo, finalmente, sono tre anni che diciamo questa cosa", ha aggiunto a margine della presentazione di The Voice of Business.

 

 

  1. TELECOM:PUYFONTAINE,CON ELLIOTT SITUAZIONE INACCETTABILE

 (ANSA) - Il fondo Elliott non ha mantenuto "neanche una delle sue promesse" e la situazione di Telecom Italia non ha "cessato di peggiorare", diventando "inaccettabile", "contraria agli interessi" degli stessi azionisti: questo il messaggio lanciato dal presidente del board di Vivendi, Arnaud de Puyfontaine, in un'intervista pubblicata oggi sul quotidiano francese Le Figaro.

 

GIUSEPPE CONTE ARNAUD DE PUYFONTAINE

Nell'intervista pubblicata sulle pagine economiche di Le Figaro, Arnaud de Puyfontaine auspica "un consiglio rappresentato da membri perlopiù indipendenti, che operino nell'interesse di tutti gli azionisti". "Siamo azionisti di Telecom Italia 'per sempre, per l'eternità'", insiste il manager di Vivendi, ricordando che nel 2017, "quando avevamo la direzione operativa, il gruppo ha realizzato il suo miglior esercizio in 15 anni. Ma dalla presa di controllo del consiglio da parte del Fondo Elliott, la situazione non ha smesso di peggiorare".

 

Non hanno mantenuto neanche una delle promesse fatte prima del 4 maggio 2018 - deplora Puyfontaine - Basta guardare l'evoluzione del titolo in borsa per convincersene. Questa situazione è inaccettabile, contraria agli interessi degli azionisti". Per lui, oggi piu' che mai, "è tempo che Telecom Italia realizzi il suo piano strategico industriale e riporti le sue performance economiche al livello di quelle dei principali attori europei. Per farlo, proporremo, nella prossima Assemblea generale, nuove personalità indipendenti per il consiglio di Tim".

 

bollore de puyfontaine

 A una domanda sul recente aumento di partecipazione del fondo Usa - dall'8,8% al 9,4% - il braccio destro di Vincent Bolloré risponde che questo non "cambia nulla alla realtà delle motivazioni di Elliott, un attore finanziario che purtroppo ha avuto un impatto molto negativo nella storia e nelle performance di Telecom Italia. Il crollo del 45% del titolo dal 4 maggio 2018 - conclude - ne è una triste illustrazione".

 

 

  1. TIM, ELLIOTT VA AL 9,4% E SFIDA VIVENDI

Maddalena Camera per “il Giornale

 

Elliott si prepara alla guerra all' assemblea del 29 marzo prossimo, alzando la sua quota in Telecom dall' 8,8% al 9,4%. Da quanto emerge nelle comunicazioni alla Sec, la Consob Usa, il fondo ha comprato, per 38 milioni di euro, un altro 0,5% del capitale, in una serie di acquisti effettuati tra il 27 dicembre scorso e l' altro ieri e ha venduto le sue azioni di risparmio (170 milioni di titoli). E la Borsa è subito tornata a premiare Telecom, dopo i ribassi delle ultime settimane, con un più 4,9% che non è però bastato a riportarlo sopra i 50 centesimi di valore.

 

Le risparmio sono salite del 5,3% e Inwit del 2,2%.

LUIGI GUBITOSI

Elliott ha confermato il suo impegno in Tim anche tramite il prolungamento delle opzioni di protezione del suo investimento da febbraio di quest' anno a maggio del 2020. Si tratta della protezione (collar) su cui Vivendi, primo socio di Tim con il 23,9%, ha puntato l' indice nel suo esposto alla Consob. E proprio i francesi replicano alla «mini-scalata» di Elliott, che il 4 maggio scorso è riuscito a prendere la governance di Telecom eleggendo 10 consiglieri sui 15 del board.

 

«Elliott si sta comportando come un investitore puramente finanziario - ha detto un portavoce del gruppo che ruota attorno a Vincent Bolloré- utilizzando un approccio opportunistico per trarre vantaggio dalla caduta del 45% del valore delle azioni». E, secondo lo stesso gruppo francese - che aveva però scelto Amos Genish come ad di Tim fino al 18 novembre scorso - il prezzo delle azioni è basso a causa di una «disastrosa goverance». Ora l' attesa è per l' assemblea Tim di fine marzo, quando Vivendi proverà a riprendere il controllo, mandando a casa 5 consiglieri di Elliott.

 

paul singer

La sfida è su quanti voti riusciranno a catalizzare i due contendenti. Nell' assemblea dello scorso maggio, presente il 67,15% del capitale di Telecom, la lista del fondo americano di Paul Singer raccolse quasi il 50% dei voti (49,84%) contro il 47,18% totalizzato dalla lista dei francesi. E dunque la maggior parte dei fondi istituzionali esteri che raccolgono il 50% circa del capitale di Tim si era schierato con Elliott. Compresa la Cassa depositi e Prestiti che ha il 4,9% del capitale e che appoggia il piano del fondo Usa per arrivare allo scorporo della rete e alla creazione di un unico player per la realizzazione di una rete in fibra ottica con Open Fiber, controllata al 50% da Enel e dalla stessa Cdp.

 

Fulvio Conti

Su questa possibilità l' ad di Open Fiber, Elisabetta Ripa, ha parlato chiaro: «Al momento si tratta solo per possibili accordi commerciali con altre società di tlc, Telecom compresa mentre per operazioni straordinarie decideranno i soci». Non c' è dubbio comunque che la separazione della rete è uno dei cavalli di battaglia di Elliott al fine di creare valore per gli azionisti insieme alla conversione delle azioni di risparmio. Il fondo di Paul Singer, inoltre, ha ribadito che «qualsiasi cambiamento nella composizione del consiglio pregiudicherebbe l' esecuzione del piano industriale e la creazione di valore per tutti i soci».

 

Il fondo ha poi rispedito al mittente le accuse di speculazioni sul titolo, confermando l' impegno per il rilancio del gruppo tlc. Elliott ha aggiunto che i derivati utilizzati a copertura assicurano solo minori perdite, che il fondo, come molti altri investitori, sta comunque registrando sul titolo. Per l' ad di Tim Luigi Gubitosi ora viene la parte più difficile: presentare un piano industriale, il 21 febbraio, che riesca a convincere i fondi di investimento che avevano sostenuto Elliott all' assemblea del 4 maggio.

Per far questo l' ad starebbe cercando un partner per valorizzare Inwit, la società delle torri. Tra le altre mosse il rilancio di Sparkle e della sua rete internazionale e il rafforzamento di Tim Brasil.

Ultimi Dagoreport

marina paolo berlusconi antonio tajani ursula von der leyen antonio angelucci

DAGOREPORT – GETTATA DALLO SCIROCCATO TRUMP NEL CESTINO DELL'IRRILEVANZA, MELONI ARRANCA IMPOTENTE, E SI SPACCA PURE LA FAMIGLIA BERLUSCONI: ALL’EUROPEISTA MARINA SI CONTRAPPONE IL TRUMPIANO ZIO PAOLO (TRA I DUE C’È STATO UN BOTTA E RISPOSTA TELEFONICO CON CAZZIATONE DELLA NIPOTINA: MA TU, CHI RAPPRESENTI?) – UNICO MINISTRO DEGLI ESTERI EUROPEO AD ESSERE IGNORATO DAL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO MARCO RUBIO, TAJANI E' IMPOTENTE DAVANTI ALLE SBANDATE ANTI-UE DI SALVINI (IN COMPAGNIA DI MARINE LE PEN) E AL CAMALEONTISMO-BOOMERANG DELLA ''GIORGIA DEI DUE MONDI", FINITA "ESPULSA'' DALL'ASSE MACRON-MERZ-TUSK – E QUANDO RICICCIA LA QUESTIONE DEL MES (L'ITALIA E' L'UNICO DEI 27 PAESI EU CHE NON L'HA RATIFICATO), SI APRE UNA NUOVA CREPA TRA FORZA ITALIA E LEGA – L’ASSALTO DI “LIBERO” E “TEMPO” A URSULA VON DER LEYEN (IL MELONIZZATO ANGELUCCI È TORNATO SALVINIANO?) - UNICA SODDISFAZIONE: FINCHE' L'ALTERNATIVA SI CHIAMA ELLY SCHLEIN, GIUSEPPE CONTE E FRATOIANNI-BONELLI, IL GOVERNO DUCIONI CAMPA TRANQUILLO...

donald trump - mohammed bin salman - netanyahu al jolani

DAGOREPORT - QATAR-A-LAGO! A GUIDARE LE SCELTE DI DONALD TRUMP, SONO SOLTANTO GLI AFFARI: CON IL TOUR TRA I PAESI DEL GOLFO PERSICO, IL TYCOON SFANCULA NETANYAHU E SI FA "COMPRARE" DA BIN SALMAN E AL-THANI – LA FINE DELLE SANZIONI ALLA SIRIA, LE TRATTATIVE DIRETTE CON HAMAS PER LA LIBERAZIONE DELL'OSTAGGIO ISRAELIANO, IL NEGOZIATO CON L’IRAN SUL NUCLEARE E GLI AIUTI UMANITARI USA A GAZA: ECCO COSA DARA' TRUMP AGLI STATI ARABI IN “CAMBIO” DEL FIUME DI PETROLDOLLARI IN DIREZIONE WASHINGTON - IL TYCOON MANIPOLA LA REALTÀ PER OCCULTARE IL FALLIMENTO DELLA POLITICA DEI DAZI: MA SE ENTRO IL 30 GIUGNO NON SI TROVA L'ACCORDO, L’UE È PRONTA ALLA RITORSIONE – APPUNTI PER LA DUCETTA: COME DIMOSTRA L’ISRAELIANO “BIBI”, SEDOTTO E ABBANDONATO, NON ESISTONO “SPECIAL RELATIONSHIP” CON IL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO MA SOLO CIO' CHE GLI CONVIENE… - CIRCONDATO DA YES MEN E MILIARDARI IN PREDA AI DELIRI DELLA KETAMINA COME MUSK, A FAR RAGIONARE TRUMP È RIMASTO SOLO IL SEGRETARIO AL TESORO, SCOTT BESSENT...

andrea delmastro emanuele pozzolo

FRATELLI D'ITALIA HA ESPULSO EMANUELE POZZOLO! - IL PARLAMENTARE GIÀ SOSPESO DAL PARTITO, IMPUTATO PER PORTO ABUSIVO DI ARMI PER LA SPARO DEL CAPODANNO 2024, HA RACCONTATO A "REPORT" LA SUA VERITA’ SULLA VICENDA (PER POI FARE DIETROFRONT: "MAI DATO INTERVISTE, MI HANNO REGISTRATO") - POZZOLO HA CONTRADDETTO LE VERSIONI DEGLI ALTRI PARTECIPANTI ALLA FESTA, SOSTENENDO CHE DELMASTRO ERA PRESENTE AL MOMENTO DELLO SPARO - DONZELLI, CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA, AVEVA CONVOCATO IL DIRETTIVO DEL PARTITO CHE HA DECRETATO ALL'UNANIMITÀ L’ESPULSIONE DI POZZOLO...

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...