montante marcegaglia

CHE FINACCIA PER CONFINDUSTRIA - L'INDAGATO BONOMETTI RESTA UNO DEI CANDIDATI PER PRENDERE IL POSTO DI BOCCIA, IL CHE FA CAPIRE QUANTO SIA DELICATA L'INCHIESTA LOMBARDA - POI C'È IL CASO MONTANTE, GIÀ CAPO DI CONFINDUSTRIA SICILIA E PUPILLO DELLA PRESIDENTE EMMA MARCEGAGLIA, L'EX PRESIDENTE DI ASSOLOMBARDA BENEDINI RINVIATO A GIUDIZIO - VACCHI E BOMBASSEI SI SONO FATTI DA PARTE E AL NORD RESTA SOLO…

 

Giorgio Meletti per il “Fatto quotidiano

 

LARA COMI MARCO BONOMETTI

Marco Bonometti rimane per ora uno dei più accreditati candidati alla presidenza della Confindustria quando scadrà, tra un anno, il mandato del salernitano Vincenzo Boccia. E basta questo a immaginare gli effetti dell' inchiesta sul presunto finanziamento illecito all' eurodeputata di Forza Italia Lara Comi sul mondo confindustriale.

 

L' associazione degli industriali che fu presieduta da Gianni Agnelli e Guido Carli è devastata da anni da una raffica di scandali. Benito Benedini, ex presidente dell' Assolombarda - che a dispetto del nome è l' associazione di Milano, mentre gli industriali della regione sono rappresentati dalla Confindustria Lombardia di Bonometti - è rinviato a giudizio per falso in bilancio con l' ex amministratore delegato Donatella Treu e l' ex direttore del quotidiano della Confindustria Roberto Napoletano. Ancora più male ha fatto alla reputazione degli industriali la condanna a 14 anni dell' ex delegato per la legalità Antonello Montante, accusato di aver tessuto una rete di attività spionistiche e di potere parallelo con la complicità di personaggi eccellenti delle forze dell' ordine.

 

EMMA MARCEGAGLIA ANTONELLO MONTANTE

Montante, amico e pupillo di Emma Marcegaglia (presidente di Confindustria dal 2008 al 2012), è stato per dieci anni l' uomo simbolo del potere parallelo della Confindustria, sempre caratterizzato da un tasso etico quantomeno controverso. C' è un sistema di potere autoreferenziale all' interno della Confindustria, fondato da Marcegaglia e perpetuato dai fedeli successori Giorgio Squinzi (20012-2016) e Boccia (dal 2016). Un sistema incardinato sul mondo romano (e meridionale) che ha respinto ogni assalto nordista ed è riuscito a rinviare verso l' eternità la resa dei conti con il caso Sole 24 Ore e l' ancor più inquietante caso Montante.

 

Nel 2012 ci provò Alberto Bombassei, con oltre un miliardo di fatturato dei freni Brembo di Bergamo, a dare la spallata, ma il "sistema", grazie ai voti decisivi dell' Eni (presenza pesante, pubblica e romana negli equilibri confindustriali) riuscì a portare alla presidenza Squinzi, bergamasco come Bombassei ma di osservanza berlusconiana e marcegagliana. Nel 2016 ci provò il bolognese Alberto Vacchi, industriale da un miliardo di fatturato, ma ancora una volta i voti dell' Eni (con Marcegaglia presidente) fecero pendere la bilancia dalla parte di Boccia, quaranta milioni di fatturato nella sua piccola tipografia salernitana.

Benito Benedini

 

In quella campagna si misurò anche Bonometti, e proprio l' incapacità sua e di Vacchi di trovare un accordo fu decisiva perla sconfitta di entrambi. Ma in quell' occasione l' industriale bresciano manifestò chiari segni di incompatibilità con l' opaco mondo confindustriale di Marcegaglia e Boccia. Quando annunciò la decisione di ritirarsi lo fece con parole memorabili per molti industriali del nord: "I vincoli imposti ai candidati hanno favorito il professionismo confindustriale, che ha potuto lavorare indisturbato, tessendo ragnatele e scambiando consensi, come la peggiore politica da noi sempre vituperata. Questo non è nel mio dna".

 

alberto bombassei

Dopo che Bombassei è tornato a occuparsi della sua Brembo e anche Vacchi ha detto addio alla militanza confindustriale l' industria del nord, o più precisamente quella parte dell' industria del nord che crede ancora che la Confindustria serva a qualcosa oltre che a servire gli interessi privati di chi la controlla, hanno individuato i possibili uomini della svolta proprio in Bonometti e nel presidente di Assolombarda Carlo Bonomi, che però è penalizzato da un fatturato molto inferiore a quello di Boccia e sembra dunque stagliarsi come campione del "professionismo confindustriale" più che dell' industria più produttiva.

 

VACCHI

Bonometti invece fattura circa un miliardo e la sua Omr è un' eccellenza nella componentistica auto: ha come primo cliente la Ferrari, di cui è anche pesante sponsor in Formula 1, ed esporta sui principali mercati dell' auto, a cominciare dalla Germania. A prima vista, l' attività delle sue aziende sui mercati internazionali non è mai sembrata bisognosa della consulenza di Lara Comi, e neppure di aiuti politici illeciti. L' incidente giudiziario in cui è incappato sembra più che altro destinato a scatenare le inconfessabili e inconfessate vendette dei"professionisti" della Confindustria.

carlo bonomi

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....