IL “FINANCIAL TIMES” SVELA COME LA BCE ABBIA SALVATO L’EURO ACQUISTANDO TITOLI DEI PAESI IN DIFFICOLTÀ - UN’IDEA DI MONTI SOSTENUTA DA OBAMA E DRAGHI E RIFIUTATA DALLA MERKEL - IL “PIANO Z” PER GESTIRE L’USCITA DELLA GRECIA DALL’EUROZONA

Luigi Offeddu per il "Corriere della Sera"

Un tavolo da picnic di legno, in uno chalet di Los Cabos, Messico, pochi giorni prima di un vertice internazionale, pochi giorni dopo le elezioni greche. E una mano, la mano di Barak Obama, che porge un foglietto all'attonita Angela Merkel: «Che cos'è questo?».

«Sono alcuni punti che abbiamo messo giù insieme con altri 7 amici leader», sussurra il presidente americano. Lei legge, «sempre più livida», come dirà un testimone: «Un piano preparato per parare l'onda del contagio finanziario nella Ue e soprattutto in Italia». Il piano ha un ispiratore principale: Mario Monti.

Prevede che la Banca centrale europea cominci ad acquistare titoli di Stato dei Paesi più fragili, esattamente quanto Merkel ha sempre osteggiato: ma ora Obama, indicando Monti che le siede proprio accanto, le dice: «Devi lavorare con lui». È nato così, il primo «pronto soccorso» internazionale per salvare Italia e Spagna fra tutte, da un progetto di Monti subito sostenuto da Obama e poi da Mario Draghi della Bce, chiamato in aiuto dagli altri.

Lo rivela il Financial Times , in una nuova puntata di un'inchiesta sull'Ue condotta attraverso centinaia di interviste. L'obiettivo di quel «pronto soccorso» era: proteggere le nazioni dell'eurozona, messe sotto attacco dai mercati internazionali, attivando un «muro di fuoco» della Bce. La Merkel, all'inizio diffidentissima, poi si affiancò a Draghi. L'inchiesta del FT torna indietro negli anni e delinea altre prospettive inizialmente seminascoste.

Per esempio: non solo i fattori economici, ma anche quelli politici, nel 2011 fecero balzare alle stelle lo spread, cioè il differenziale di rendimento fra i titoli di Stato italiani decennali e i Bund, i loro omologhi tedeschi. Lo rivela il bollettino mensile della stessa Bce, che spiega: «Tra il settembre 2008 e il maggio 2011, l'avversione al rischio degli investitori, i rischi di credito specifico ai singoli Paesi percepiti dai mercati, i rischi di liquidità e gli effetti di contagio hanno tutti avuto un ruolo fondamentale nell'ascesa dei differenziali di rendimento di Grecia, Irlanda, Portogallo, Italia e Spagna».

Più delle cifre, dunque, contò la paura del contagio e la sfiducia nei singoli governi: anche queste furono le ali che portarono al cielo lo spread italiano.
Lo stesso accadde per la Grecia, fonte prima del contagio. Nel giugno 2012, attendeva le elezioni mentre 3,5 miliardi di euro venivano ritirati dai conti correnti delle sue banche. All'orizzonte c'era la «Grexit», la possibile uscita dall'euro. E lo tsunami finanziario che avrebbe potuto investire il continente se Atene avesse dovuto «uscire».

Ma un'altra formula, rivela il FT , era già pronta come paracadute: «Piano Z», elaborato da una ventina di dirigenti della Commissione europea, del Fondo monetario internazionale, della Bce, divisi in piccole squadre, un piano così segreto da non poter neppure essere messo sulla carta. Il progetto doveva servire a ricostruire l'economia della Grecia se quest'ultima fosse stata costretta a lasciare il pianeta euro: un'opzione per cui tifavano il ministro delle finanze tedesco Wolfgang Schäuble, l'Olanda, la Finlandia, i Paesi rigoristi.

Il «Piano Z» doveva servire anche a convincere questi stessi «catastrofisti» che il danno di «Grexit» sarebbe stato ancora maggiore. Dal gennaio 2012, al progetto avrebbero lavorato lo stesso Draghi, Jean-Claude Juncker (Eurogruppo), Olli Rehn (commissario Ue all'economia), Marco Buti (direttore generale della Commissione per gli affari economici) e pochi altri. Alla fine, le elezioni di Atene furono vinte dai moderati, la Grecia restò nell'euro, non ci fu bisogno di paracaduti.

A leggere ora il Financial Times , con le accuse lanciate nelle ultime ore da Forza Italia, può venire il dubbio: qualcosa del genere accadde anche nel novembre 2011, quando secondo il segretario al Tesoro Usa Timothy Geithner, Germania e Francia con altri governi avrebbero preparato piani di emergenza per l'uscita dall'Italia dall'euro e avrebbero chiesto agli Usa e all'Fmi di «facilitare» quell'uscita? La risposta, se c'è, è chiusa nelle cassaforti politiche di Bruxelles.

 

 

Draghi, Barack e Michelle Obama Merkel e MontiMonti e Merkel a Berlino e f c b d f b d cf fdf bundesinnenminister wolfgang schaeuble propertyposter Mario Monti and Jean Claude Juncker c MARCO BUTIfinancial times

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...