RICICCIA LA FINANZA GIANDUJA – DOPO LA S-COPPOLA, IL SALOTTO PIEMONTESE, DAI SEGRE AI DE BENEDETTI, SI RIPORTA A CASA LA BANCA INTERMOBILIARE – E NELL’AZIONARIATO SPUNTA ANCHE MONTEPREZZEMOLO

Da “La Stampa

 

Carlo De Benedetti Carlo De Benedetti

Torino ricompatta il suo salotto buono e riporta a casa la proprietà della Banca Intermobiliare (Bim), storica boutique finanziaria specialista nel gestire il patrimonio di imprenditori e famiglie facoltose del Nord Italia. Ieri Veneto Banca, che controlla Bim dal 2010, ha annunciato la vendita del 51,4% dell’istituto torinese per 289 milioni che saranno pagati in parte in contanti (per 230,6 milioni) e per il resto in azioni Veneto Banca valorizzate 36 euro ciascuna. 

 

A comprare le quote è una cordata di 16 investitori, promossa da Pietro D’Aguì, attuale vice presidente di Bim e storico azionista della banca (avrà una quota intorno al 10%). Il salotto sabaudo di investitori raccoglie nomi di spicco come Luca Montezemolo con il 2%, Valentina Nasi (0,2%), figlia di Emanuele Nasi, la Romed di Carlo De Benedetti (2%), storico cliente di Bim con cui ha compiuto tante scalate e battaglie finanziarie.

MONTEZEMOLO BAHREIN MONTEZEMOLO BAHREIN

 

La mediazione di D’Aguì è stata decisiva anche per riavvicinare - dopo la brutta avventura con l’immobiliarista Danilo Coppola - la famiglia Segre, fondatrice della banca torinese. Con il veicolo Mimose, i Segre avranno il 5%. La famiglia Giovannone, che era già socia di Bim, avrà l’8,67%. Fra gli altri soci figurano anche il costruttore torinese Pietro Boffa (2,5% fra la quota in Dad&Son e quella in Building) e l’imprenditore veneto Eugenio Piovesana (1,5%). I pacchetti maggiori, tuttavia, sono in mano a due fondi Duet Bim Sa (10,51%) e SerendiEquity Bim (10,4%).

danilo coppola repdanilo coppola rep


L’operazione valorizza Bim 3,6 euro per azione (ieri il titolo valeva 3, 18 euro) e prevede un’offerta pubblica (Opa), che probabilmente verrà lanciata nei primi sei mesi del 2015. Veneto Banca resterà azionista con circa il 20%, ma un altro 9,6% di questa quota sarà vincolato da un contratto di opzione put & call con il fondo SerendipEquity Bim Holding. Per definire al meglio il controllo di Bim il consorzio degli investitori siglerà poi un patto parasociale, dove a fare la parte del leone saranno i due fondi, D’Aguì e Giovannone. Poi verrà varato un piano industriale per rilanciare la banca torinese di private banking.

 

Francesco FavottoFrancesco Favotto

Il prezzo di cessione che valorizza Bim 3,6 euro per azione si confronta con i 4,25 euro pagati da Veneto Banca nel 2010 per assicurarsi l’istituto piemontese che veniva valorizzato 640 milioni (contro i circa 540 milioni di adesso). 
La vendita si inserisce nelle misure previste dal piano di rafforzamento patrimoniale di Veneto Banca e determinerà, compresa la cessione del controllo di Banca Ipibi, un beneficio di circa 73 punti base in termini di Common Equity Tier 1.

 

VINCENZO CONSOLI VINCENZO CONSOLI

«La cessione di Bim è l’ultima delle tappe più significative del piano di rafforzamento patrimoniale varato a novembre 2013 - sottolinea il presidente di Veneto Banca, Francesco Favotto - con questo passaggio il nostro Common equity tier 1 è ora ben oltre la soglia di sicurezza stabilita dalla Bce».

 

Veneto Banca è stata assistita nell’operazione da Rothschild in qualità di advisor finanziario e da Chiomenti in qualità di consulente legale. Mentre la cordata di investitori è stata seguita dallo studio legale Craca, Di Carlo, Guffanti, Pisapia, Tatozzi & Associati di Milano. [l. for.]


 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…