1-COSA SI SARANNO DETTI DI BRUTTO EZIO MAURO E GUARGUAGLIONE ALLA STADIO OLIMPICO? 2- INCOMBE IL RISCHIO SPEZZATINO! OLTRE A “DRS” DI RITORNO IN MANI AMERICANE, I TRENI PREDA DEI FRANCESI, ANCHE L’ELETTRONICA PER LA DIFESA POTREBBE RIMPATRIARE A LONDRA (SAREBBE UNA BELLA BOTTA VISTO CHE L’INGHILTERRA È UN SECONDO MERCATO CON CIRCA 10MILA DIPENDENTI E 2,2 MLD DI STERLINE DI RICAVI L’ANNO) 3- MENTRE IERI IL TITOLO FINMECCANICA SCIVOLAVA DEL 2,67% (IN UNA GIORNATA SFAVILLANTE PER PIAZZA AFFARI) ‘O GUARGUAGLIONE PRESENZIAVA, TRANQUILLO COME UN PISELLO NEL BACCELLO, ALL’INAUGURAZIONE DELLA STAZIONE TIBURTINA (AI GIORNALISTI: “NONOSTANTE TUTTO IL CASINO, VENGO A SALUTARVI PERCHÉ SIETE PERSONE SERIE”)

Sandro Iacometti per "Libero"

L'avvicinarsi del cda spaventa i mercati, con il titolo scivolato del 2,67 nel giorno in cui la Borsa è volata del 4,6%, ma non Pier Francesco Guarguaglini, che ieri mattina si è tranquillamente presentato all'inaugurazione della nuova stazione Tiburtina dell'alta velocità. «Nonostante tutto il casino, vengo a salutarvi perché siete persone serie», ha detto il presidente di Finmeccanica, rivolgendosi ai giornalisti presenti. Gli stessi che in questi giorni lo hanno messo sulla graticola per le vicende giudiziarie e lo danno ormai per spacciato.

Difficile capire cosa abbia in mente Guarguaglini e quali carte pensi di giocare al cda di giovedì, dove le ipotesi sul tavolo, azzeramento dell'intero consiglio o revoca delle deleghe, lo vedrebbero comunque messo all'angolo. Più trasparente, e per certi versi opposta, è la strategia di Giuseppe Orsi, che ieri ha difeso con forza il gruppo (e se stesso) in un editoriale pubblicato sul magazine aziendale in cui se la prende, guarda un po', con i giornalisti e con lo Stato azionista.

«In questi ultimi mesi, i media hanno abbondantemente coperto il nostro gruppo spesso enfatizzando in modo iperbolico fatti ed eventi, a volte per altro solo supposti, ma che comunque rappresenterebbero solo un infinitesimo dei nostri atti quotidiani, quelli che al contrario ci vedono impegnati giorno dopo giorno a sviluppare nuove tecnologie, nuovi prodotti e conquistare nuovi mercati», esordisce Orsi, sottolineando che se Finmeccanica è presente in tutto il mondo non è grazie a «improvvisati brasseurs d'affaires» o attraverso «figure improbabili» ma grazie a professionisti competenti ed esperti.

Cosa è successo, si chiede allora Orsi, per mettere in dubbio la credibilità internazionale del gruppo? La risposta, secondo il manager, è nel rapporto malato tra industria e mondo politico: «Sarebbe auspicabile che lo Stato azionista limitasse il proprio intervento agli aspetti strategici e alla tutela degli interessi nazionali. Un'attitudine tipicamente italiana è invece quella della percezione di "cosa propria" che alcuni hanno nei confronti dell'industria partecipata fino al punto di confonderla, a volte, con la pubblica amministrazione».

Al di là dell'inevitabile contraddizione in cui si avvita l'ad, che di fatto deve la sua nomina a quel rapporto malato tra Stato e partecipate, Orsi non sbaglia quando dice che Finmeccanica ha «imposto» nel mondo i suoi prodotti e servizi «facendoli spesso diventare i punti di riferimento per tecnologia e funzione». Ed è qui che il governo dovrà ragionare con attenzione nel decidere il destino del colosso italiano.

Tangenti e malaffare non possono cambiare il fatto che il gruppo costituisca un'eccellenza dell'Italia all'estero e che uno spezzatino malfatto potrebbe rappresentare una sconfitta devastante per l'intero Paese. Basti pensare al ruolo di Finmeccanica nei settori della difesa statunitense e britannica. Quest'ultimo Paese, in particolare, costituisce per il gruppo un secondo mercato domestico con circa 10mila dipendenti e 2,2 miliardi di sterline di ricavi l'anno.

La presenza nell'elicotteristica e nell'elettronica della difesa è tale (con le società AgustaWestland, Selex Galileo, Selex Communications, Selex Integrated Systems e Drs Uk) che malgrado i tagli vigorosi del governo di Londra ai budget della difesa, Finmeccanica resterà tra le imprese meglio posizionate del Regno Unito. Tutto si può privatizzare e vendere, ma la tecnologia militare e civile non è né uno yogurt né una centrale elettrica.

 

MARINA GROSSI E PIER FRANCESCO GUARGUAGLINI LORENZO COLAborgogni EZIO MAURO E PIERFRANCESCO GUARGUAGLINI IN TRIBUNA ALLO STADIOagusta westland il gioiellino di Berlusconi

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?