FINISCE IN CARCERE IL NOSTRO IDOLO: ACHILLEAS KALLAKIS, IL RE DEL BLUFF CHE HA RAGGIRATO VARIE BANCHE DI LONDRA INTASCANDO OLTRE 900 MLN € - UN EX AGENTE DI VIAGGIO, INCALLITO E ABILE GIOCATORE DI POKER MILLANTAVA DI ESSERE UN GRANDE MAGNATE, O UN AMBASCIATORE, RIUSCENDO A FARSI CONCEDERE DEI PRESTITI MILIONARI - POI DICI IL CONTROLLO DELLE BANCHE...

Fabio Cavalera per "La Lettura - Corriere della Sera"

Giovedì di due settimane fa. Davanti ai giudici della corte di Southwark, la riva Sud del Tamigi londinese, un signore ben vestito, ma sovrappeso e con una bella pelata in testa, si sta giocando le ultime carte per scampare alla prospettiva di soggiornare per un po' di anni nelle dure carceri di Sua Maestà: una caduta rovinosa per uno come lui, abituato ai lussi delle case a Mayfair e Kensington, ai viaggi con i jet e gli yacht della flotta che ha messo in piedi, alle limousine e agli amati tavoli da poker di tutto il mondo.

«No, non date retta a quello che è stato scritto su di me e a quello che l'accusa qui vi ha raccontato. Sono un vero businessman, faccio affari alla luce del sole, non imbroglio nessuno». Tono gentile, magari sotto-sotto compiaciuto e comunque per nulla imbarazzato dalle «chiacchiere» sul suo conto, quelle che lo bollano come il più grande truffatore della storia del Regno Unito.

Achilleas Kallakis, origine greca, si è guadagnato un soprannome che è un programma: il «Don». Forse perché circolava a Londra, a Parigi o negli States, con schiere di guardaspalle. O forse perché adorava la bella vita e distribuiva ai camerieri o ai croupier di Las Vegas e Montecarlo, le mete adorate, mance che sono uno stipendio per un comune mortale. Il «Don» era un vero «Don». Persino le banche erano in coda nel cuore di Westminster, davanti agli uffici delle società-schermo che aveva fondato, per aprirgli linee di credito, da fantascienza, negate a qualsiasi altro cliente.

In cinque anni, dal 2003 al 2008, ingannandole nel più semplice dei modi, il «Don» ha intascato 750 milioni di sterline (oltre 900 milioni di euro). Faceva credere di essere uno degli imprenditori più facoltosi del pianeta, faceva credere di essere l'ambasciatore della Repubblica di San Marino nel Qatar, faceva credere di essere membro del board di comando della National Portrait Gallery di Londra e «patrono» del National Ballet, faceva credere mille altre cose. E l'ha sempre passata liscia.

Ingaggiava persino «attori» per dimostrare che lui disponeva di un esercito di autisti, che aveva le Bentley simbolo di potere e ricchezza, che aveva la scorta. E, invece, era un ex agente di viaggio a Croydon (sobborgo londinese) con il vizio del poker, questo sì che era vero. Frequentava i tornei internazionali, appariva in televisione, appassionatissimo: quando gli andava male, tirava fuori le mazzette e pagava per cambiare posto, questione di scaramanzia.

Furbo. Intelligente. Grande e ineguagliabile trasformista. A suo modo testardo e coraggioso. Ma davvero maldestri quegli istituti di credito della City che gli sono andati dietro, che lo hanno inseguito, coccolato e finanziato. La Allied Irish Bank e la Bank of Scotland del gruppo Lloyds, che gli hanno consentito - foraggiandolo - di acquistare 16 palazzi a Londra: in St. James Square o in Berkley Square a Mayfair, a Ennismore Gardens a Knightsbridge, due passi da Harrods, persino in Buckingham Road, la sede del «Daily Telegraph», gloriosa bandiera del giornalismo inglese di stampo moderato.

E la Barclays che gli ha dato i soldi per comperare due case in Brompton Square e una trentina di milioni di sterline per il Lady K, un ex traghetto trasformato in yacht a cinque stelle. O GeCapital che gli ha prestato prima 44 milioni di dollari per un jet, poi altri 8,4 per un elicottero. Sulla base di che cosa?

Il «Don» fabbricava documenti di garanzia falsi, i padroni della City ci cascavano. E lui, senza una sterlina in tasca, manovrava il tesoro a suo uso e consumo attraverso una fitta rete di società offshore alle British Virgin Islands; così non pagava manco le tasse: immobili, barche, aerei, gioielli e tavolo verde dove non era niente male visto che nel giro di pochi mesi era riuscito a raggranellare 500 mila sterline, guadagnate col sudore delle puntate. Un maestro.

Bastava dare uno sguardo attento agli archivi, bastava ripercorrere le cronache di qualche anno addietro, bastava informarsi per capire con che razza di individuo i giganti della City trattavano. Pensavano di avere davanti un tycoon di prima grandezza e avevano davanti il campione del bluff. Il numero uno, occorre riconoscerlo, del raggiro e dello «scherzetto». Che sbadate però le incrollabili istituzioni della finanza che dai loro fortini del Miglio Quadrato o di Canary Wharf muovono capitali in ogni angolo del pianeta. Non erano neppure riuscite a inquadrare il piccolo gioco di prestigio grazie al quale il «Don» le ha letteralmente prese per il naso: una modesta e banale «a» al posto di una «o». Fregate. Elementare. Che ci vuole?

Niente meno che diciotto anni fa Achilleas Kallakis ne aveva già combinate di ogni genere ma dall'altra parte dell'Oceano, sempre truffe: all'epoca si dedicava ai titoli nobiliari, li vendeva garantendo la possibilità di diventare barone o baronessa. Il bello è che qualcuno gli ha aveva pure creduto. Alla fine però scivolò e nel 1995, assieme al suo socio di sempre Alex Williams, gli fu presentato il conto, la condanna a qualche mese. Cosa che non lo indispettì più di tanto, semmai lo costrinse, una volta saldato il debito con la giustizia, a cambiare cognome. Non chissà quale storpiatura: una «a» al posto della «o». E Achilleas Kallakis diventò Achilleas Kollokis. Non più piazzista di titoli nobiliari ma qualcosa di più importante, di più solido, di più concreto. Affari stellari.

Per cinque anni, dal 2003 al 2008, il Kollokis-Kallakis con l'amico Alex che gli procurava le false lettere di garanzia in modo da circuire le banche e che lo aiutava a cercare le comparse di autisti e «sorveglianti», le auto di rappresentanza e quanto di necessario per camuffarlo, ha bidonato i colossi del credito intascando l'equivalente di 900 milioni di euro in prestiti, mutui e fidi. Poi sul più bello il castello è crollato. Un funzionario della Allied Irish Bank ha ficcato il naso dove non avrebbe dovuto o dove nessuno avrebbe immaginato. Il «Don» si era presentato per ottenere un altro finanziamento.

«Mi copre una importante società di Hong Kong». Aveva pure dato il nome di un cinese, fantomatico dirigente della Sun Hung Kai Properties, società conosciuta e stimata nel mondo del business immobiliare internazionale. Solo che quel signore non esisteva. «Chi è costui?». E così il domino è partito. Un tassello alla volta, Kollokis è ritornato a essere il Kallakis dei titoli nobiliari. Il re delle truffe.

Ed eccoci, allora, al giovedì di due settimane fa. «No, non credete a quello che scrivono di me». Giura l'imputato. Peccato per il «Don» che la corte non si lascia imbambolare e non ci casca: sette anni di carcere. Da scontare senza perdere tempo. E patrimonio confiscato. Con una dura reprimenda per le banche assetate di bonus che erano cadute nella trappola più stupida: quella maledetta «o» al posto della «a». Da Mayfair alla cella.

C'è da scommettere: il quarantaquattrenne Achilleas incanterà anche i detenuti suoi compagni di prigione raccontando (altra frottola) che lui aveva ricevuto niente meno che dalla Churchill Enterprise Foundation il premio per l'eccellenza nell'imprenditoria. Non c'è dubbio, l'eccellenza nel bluff per beffare e sbancare l'avida City.

 

iACHILLEAS KALLAKIS mages iACHILLEAS KALLAKIS mages ACHILLEAS KALLAKIS ACHILLEAS KALLAKIS ACHILLEAS KALLAKIS ges ACHILLEAS KALLAKIS ACHILLEAS KALLAKIS

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…