FINMECCANICA, FINE DELLE CESSIONI - L’ARRIVO DEL “PAZZO PANSA” (COPY ORSI) CONGELA LA VENDITA DI PEZZI PREGIATI DELL’AZIENDA, CHE SERVIVA AD ABBATTERE IL DEBITO - SARÀ IL PROSSIMO GOVERNO A DECIDERE COSA FARE CON ANSALDO ENERGIA (BERSANI NON VUOLE CEDERLA), E FORSE SALTA ANCHE IL PASSAGGIO DELLA SEDE LEGALE DI ALENIA DA NAPOLI A VARESE, FAVORE DI ORSI AI SUOI DANTI CAUSA LEGHISTI - COME “SMALTIRE” I 5 MLD DI DEBITI? CON LA SOLITA CDP, CHE ACQUISTEREBBE QUOTE…

Gianni Dragoni per "Il Sole 24 Ore"

Stop al piano di cessioni di Finmeccanica. A cominciare da quella di Ansaldo Energia, operazione controversa che l'ex numero uno arrestato per corruzione, Giuseppe Orsi, avrebbe voluto indirizzare verso il traguardo prima delle elezioni, malgrado molte opposizioni politiche, perfino nel governo Monti.

Invece il nuovo amministratore delegato, Alessandro Pansa, già in rotta di collisione con Orsi (il quale lo scorso maggio lo ha definito "pazzo" e ha tentato di cacciarlo da direttore generale), è di tutt'altro avviso. Malgrado siano arrivate offerte dai pretendenti, la dismissione è congelata, come anticipato dal Sole 24 Ore il 15 febbraio. Una decisione verrà presa una volta sentito l'orientamento del nuovo governo che nascerà dal voto del 24 e 25 febbraio. Questo non significa che Ansaldo sarà comunque venduta.

Anzi. Lo stop porterà probabilmente a una revisione del piano di Orsi, del quale le cessioni erano la parte essenziale. L'altro punto chiave del piano era il trasferimento, questo realizzato, della sede legale di Alenia da Napoli a Venegono Superiore (Varese), sede di Aermacchi, territorio della Lega Nord, sponsor di Orsi per la nomina in Finmeccanica. Approvato dal cda nel novembre 2011, con la polemica assenza dell'ex presidente, Pier Francesco Guarguaglini, il piano Orsi prevedeva la vendita delle attività del settore civile (energia e trasporti) e quote di minoranza per incassare un miliardo di euro entro il 2012 e ridurre i debiti.

L'obiettivo temporale di quel piano è stato mancato. Adesso Pansa potrebbe rivederlo nel merito e accantonare così il progetto di vendere la società genovese. Un piano osteggiato da molti politici per il timore di ulteriore impoverimento tecnologico dell'industria italiana. L'interesse per Ansaldo è arrivato dalla tedesca Siemens e da due chaebol coreani, Samsung e Doosan, che hanno confermato gli impegni nelle offerte presentate a Finmeccanica il 15 febbraio.

Il segretario del Pd e candidato premier del centro-sinistra, Pier Luigi Bersani, in novembre ha già frenato sulla vendita: «Se sei l'azionista pubblico di Finmeccanica, ha senso vendere Ansaldo Energia? E se non sei azionista, devi dare una risposta ai problemi settore per settore».

Se il premier sarà Bersani, finora è il favorito nei sondaggi, è probabile che Finmeccanica cerchi altre strade per Ansaldo e per ridurre i debiti finanziari netti, che a fine settembre sfioravano i 4,9 miliardi. Pansa un anno fa aveva un'opzione diversa, la cessione di parte della quota di Finmeccanica, fino al 30-35%, al Fondo strategico italiano (Fsi), braccio della Cdp e quindi società statale, sostenendo che Finmeccanica non ha le risorse per lo sviluppo di Ansaldo entro 4-5 anni.

L'ipotesi Fsi-Cdp potrebbe essere rispolverata, peraltro Pansa è uno dei cinque consiglieri di amministrazione di Fsi (in questo caso sarebbe in conflitto d'interessi). Un'altra possibilità è che la holding pubblica cerchi un nuovo partner azionario con il quale sviluppare Ansaldo Energia. Il 30 giugno scade il divieto di vendere azioni concordato quando Guarguaglini, nel 2011, cedette a First Reserve il 45% e ognuno dei due soci avrebbe mani libere.

Nelle offerte che Orsi aveva sollecitato ai potenziali compratori entro il 15 febbraio, Finmeccanica ha chiesto ai due gruppi coreani e ai tedeschi di impegnarsi all'acquisto sull'intero capitale di Ansaldo Energia, indicando se sono disponibili a lasciare una quota di minoranza a Finmeccanica, tra il 10 e il 20 per cento. Lo schema che Finmeccanica aveva richiesto non prevedeva ancora un'offerta vincolante irrevocabile, ma comunque una serie di impegni, la conferma dei piani industriali discussi, la valorizzazione economica.

«È un'offerta seria», dice una fonte finanziaria. Nell'immediato, però, non se ne farà nulla. Il primo obiettivo di Pansa è preparare il bilancio 2012 da presentare al cda del 12 marzo. E in piazza Monte Grappa non si parla più del cda che Orsi voleva fare il 21 febbraio per Ansaldo.

 

 

 

finmeccanicaalessandro pansa ALESSANDRO PANSA E GIUSEPPE ORSILOGO ANSALDOGUARGUAGLINI E ORSI PIER LUIGI BERSANI

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"