FINMECCANICA, FINE DELLE CESSIONI - L’ARRIVO DEL “PAZZO PANSA” (COPY ORSI) CONGELA LA VENDITA DI PEZZI PREGIATI DELL’AZIENDA, CHE SERVIVA AD ABBATTERE IL DEBITO - SARÀ IL PROSSIMO GOVERNO A DECIDERE COSA FARE CON ANSALDO ENERGIA (BERSANI NON VUOLE CEDERLA), E FORSE SALTA ANCHE IL PASSAGGIO DELLA SEDE LEGALE DI ALENIA DA NAPOLI A VARESE, FAVORE DI ORSI AI SUOI DANTI CAUSA LEGHISTI - COME “SMALTIRE” I 5 MLD DI DEBITI? CON LA SOLITA CDP, CHE ACQUISTEREBBE QUOTE…

Gianni Dragoni per "Il Sole 24 Ore"

Stop al piano di cessioni di Finmeccanica. A cominciare da quella di Ansaldo Energia, operazione controversa che l'ex numero uno arrestato per corruzione, Giuseppe Orsi, avrebbe voluto indirizzare verso il traguardo prima delle elezioni, malgrado molte opposizioni politiche, perfino nel governo Monti.

Invece il nuovo amministratore delegato, Alessandro Pansa, già in rotta di collisione con Orsi (il quale lo scorso maggio lo ha definito "pazzo" e ha tentato di cacciarlo da direttore generale), è di tutt'altro avviso. Malgrado siano arrivate offerte dai pretendenti, la dismissione è congelata, come anticipato dal Sole 24 Ore il 15 febbraio. Una decisione verrà presa una volta sentito l'orientamento del nuovo governo che nascerà dal voto del 24 e 25 febbraio. Questo non significa che Ansaldo sarà comunque venduta.

Anzi. Lo stop porterà probabilmente a una revisione del piano di Orsi, del quale le cessioni erano la parte essenziale. L'altro punto chiave del piano era il trasferimento, questo realizzato, della sede legale di Alenia da Napoli a Venegono Superiore (Varese), sede di Aermacchi, territorio della Lega Nord, sponsor di Orsi per la nomina in Finmeccanica. Approvato dal cda nel novembre 2011, con la polemica assenza dell'ex presidente, Pier Francesco Guarguaglini, il piano Orsi prevedeva la vendita delle attività del settore civile (energia e trasporti) e quote di minoranza per incassare un miliardo di euro entro il 2012 e ridurre i debiti.

L'obiettivo temporale di quel piano è stato mancato. Adesso Pansa potrebbe rivederlo nel merito e accantonare così il progetto di vendere la società genovese. Un piano osteggiato da molti politici per il timore di ulteriore impoverimento tecnologico dell'industria italiana. L'interesse per Ansaldo è arrivato dalla tedesca Siemens e da due chaebol coreani, Samsung e Doosan, che hanno confermato gli impegni nelle offerte presentate a Finmeccanica il 15 febbraio.

Il segretario del Pd e candidato premier del centro-sinistra, Pier Luigi Bersani, in novembre ha già frenato sulla vendita: «Se sei l'azionista pubblico di Finmeccanica, ha senso vendere Ansaldo Energia? E se non sei azionista, devi dare una risposta ai problemi settore per settore».

Se il premier sarà Bersani, finora è il favorito nei sondaggi, è probabile che Finmeccanica cerchi altre strade per Ansaldo e per ridurre i debiti finanziari netti, che a fine settembre sfioravano i 4,9 miliardi. Pansa un anno fa aveva un'opzione diversa, la cessione di parte della quota di Finmeccanica, fino al 30-35%, al Fondo strategico italiano (Fsi), braccio della Cdp e quindi società statale, sostenendo che Finmeccanica non ha le risorse per lo sviluppo di Ansaldo entro 4-5 anni.

L'ipotesi Fsi-Cdp potrebbe essere rispolverata, peraltro Pansa è uno dei cinque consiglieri di amministrazione di Fsi (in questo caso sarebbe in conflitto d'interessi). Un'altra possibilità è che la holding pubblica cerchi un nuovo partner azionario con il quale sviluppare Ansaldo Energia. Il 30 giugno scade il divieto di vendere azioni concordato quando Guarguaglini, nel 2011, cedette a First Reserve il 45% e ognuno dei due soci avrebbe mani libere.

Nelle offerte che Orsi aveva sollecitato ai potenziali compratori entro il 15 febbraio, Finmeccanica ha chiesto ai due gruppi coreani e ai tedeschi di impegnarsi all'acquisto sull'intero capitale di Ansaldo Energia, indicando se sono disponibili a lasciare una quota di minoranza a Finmeccanica, tra il 10 e il 20 per cento. Lo schema che Finmeccanica aveva richiesto non prevedeva ancora un'offerta vincolante irrevocabile, ma comunque una serie di impegni, la conferma dei piani industriali discussi, la valorizzazione economica.

«È un'offerta seria», dice una fonte finanziaria. Nell'immediato, però, non se ne farà nulla. Il primo obiettivo di Pansa è preparare il bilancio 2012 da presentare al cda del 12 marzo. E in piazza Monte Grappa non si parla più del cda che Orsi voleva fare il 21 febbraio per Ansaldo.

 

 

 

finmeccanicaalessandro pansa ALESSANDRO PANSA E GIUSEPPE ORSILOGO ANSALDOGUARGUAGLINI E ORSI PIER LUIGI BERSANI

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO