vincent bollore flavio cattaneo telecom

HIC MANEBIMUS OPTIME. FLAVIO CATTANEO NON MOLLA TIM: 'RESTO QUALUNQUE SIA IL PRESIDENTE' – I FRANCESI BYPASSANO LE AUTHORITY ITALIANE ANDANDO DIRETTAMENTE A BRUXELLES: 'CONTROLLIAMO TELECOM DE FACTO. CI SONO PROFILI ANTI-CONCORRENZIALI?'

 

Dal Corriere della Sera

 

GIUSEPPE RECCHI FLAVIO CATTANEOGIUSEPPE RECCHI FLAVIO CATTANEO

( f.d.r. ) «Sono in Tim per realizzare un grande progetto e rimarrò qualunque sia il presidente, in quanto sono sicuro che mi metteranno in condizione di lavorare bene». Risponde così l' amministratore delegato di Telecom Italia, Flavio Cattaneo, alle voci che lo vedrebbero pronto a lasciare il gruppo qualora il nuovo presidente (che verrà nominato il 4 maggio) dovesse ricevere deleghe «ingombranti».

 

VINCENT BOLLORE ARNAUD DE PUYFONTAINEVINCENT BOLLORE ARNAUD DE PUYFONTAINE

Il socio di maggioranza, Vivendi, sta valutando se indicare il ceo Arnaud de Puyfontaine alla presidenza di Telecom, ma non sarebbe da escludere una riconferma di Giuseppe Recchi. Sul nome di de Puyfontaine c' è la lente della Consob, che deve valutare se Vivendi ha solo un' influenza dominante sul gruppo o un controllo di fatto. Indagine che procede parallelamente a quella dell' AgCom, che potrebbe deliberare l' 11 aprile sulla compatibilità del doppio ruolo dei francesi in Telecom come primo socio e in Mediaset con il 29,9% dei voti.

 

piersilvio berlusconi 6piersilvio berlusconi 6

Vivendi avrebbe nel frattempo chiesto all' Antitrust Ue un parere sul «controllo esclusivo "de facto" su Telecom» in previsione della presentazione di una lista di maggioranza alla prossima assemblea. Ieri intanto il ceo di Mediaset, Piersilvio Berlusconi, è stato ascoltato come teste in Procura a Milano per l' inchiesta sulla tentata scalata di Vivendi al gruppo di Cologno.

 

 

VIVENDI A UE, AVREMO CONTROLLO 'DE FACTO' SU TELECOM

 Sara Bonifazio per l'ANSA

 

Mediaset e Vivendi sempre distanti, e Telecom nel mezzo. Tutti sono fermi sulle proprie posizioni, in attesa che l'Agcom concluda l'istruttoria avviata prima di Natale per verificare, e nel caso eliminare, la formazione di posizioni dominanti con l'incrocio azionario che vede Vivendi primo socio di Telecom con quasi il 24% e quasi il 30% di Mediaset.

 

Il tema del controllo di Vivendi su Telecom è peraltro all'attenzione anche di Consob mentre all'Antitrust infine interessano le possibili 'concentrazioni'. Vivendi, giocando di anticipo in vista dell'assemblea di Telecom per il rinnovo del cda, per la quale presenterà una lista di maggioranza e avrà così diritto ai 2/3 dei posti nel board (e potrebbe nominare il suo ceo Arnaud De Puy Fontaine alla presidenza), ha notificato alla Ue di star per acquisire il controllo esclusivo 'de facto' su Telecom.

 

vincent bollorevincent bollore

Per non incorrere in sanzioni (secondo fonti finanziarie la multa in questi casi può arrivare fino al 10% del fatturato) chiede dunque preventivamente se ci sono rilievi che impattano sulla concorrenza su altri mercati. L'assemblea è in agenda per il 4 maggio (le liste dei candidati saranno depositate entro il 9 aprile) mentre una risposta della Commissione Ue è attesa entro il 12 maggio. Intanto l'a.d di Mediaset Pier Silvio Berlusconi torna in Procura per testimoniare come persona informata sui fatti nell'inchiesta sulla tentata scalata dei francesi alla società di Cologno Monzese e ribadisce il suo 'no' ad una trattativa.

 

"Sono l'ultimo a sapere cosa farà" Vivendi, prende invece le distanze l'ex premier e leader di Forza Italia, Silvio Berlusconi in visita al Salone del Mobile di Milano, sulle prossime mosse del gruppo francese nel contenzioso con Mediaset per il mancato acquisto di Mediaset Premium. Occhi puntati anche su Fininvest, che esattamente fra una settimana, dal 12 aprile, potrà tornare ad acquistare titoli Mediaset ed eventualmente rafforzare la sua presa (oggi ha il 38,26% con il 39,77% dei diritti di voto) acquistando però non più dell'1,27% (tanto quanto aveva acquistato nel 2016 tra il 12 e il 27 aprile). La normativa per gli azionisti che detengono già quote superiori al 30% in una società quotata prevede che non possano acquistare più del 5% ogni 12 mesi, pena l'obbligo di opa.

 

 

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…