TI FACCIO UN BUND COSI’! NESSUNO VUOLE LE OBBLIGAZIONI TEDESCHE, ALL’ASTA DEVE INTERVENIRE LA BUNDESBANK - LE BORSE OSCILLANO INTORNO ALLA PARITÀ, SPREAD SCENDE A 494 - INDUSTRIA EUROPEA: ORDINI IN CALO OVUNQUE - LA BCE COMPRA BOND ITALIANI E SPAGNOLI - LA CASSAZIONE ANNULLA IL PROSCIOGLIMENTO E RIMANDA DOLCE & GABBANA DAL GIUDICE PER EVASIONE - AGNELLI: 37 MLN PER TENERE IL CONTROLLO DI FIAT - UNICREDIT-PROFUMO: L’INCHIESTA CONTESA TRA ROMA E MILANO - NEL MONDO 52MILA MLD DI DEBITI - BEFERA: RECUPERATI 35 MLD DALL’EVASIONE - APPLE SUPERERÀ HP: PRIMO PRODUTTORE DI COMPUTER…

1 - BORSE EUROPEE OSCILLANO INTORNO ALLA PARITÀ...
Intorno alle 13 il Cac40 è in parità, mentre l'indice tedesco Dax recupera le perdite e arriva a +0,6%, l'Ibex di Madrid perde lo 0,14%. In rosso il Ftse100 che perde lo 0,2%. Piazza Affari -0,13%, spread in calo a 494

2 - GERMANIA: ASTA-FLOP PER BUND. PER TROVARE 6 MLD INTERVIENE BUNDESBANK...
(ASCA) - La Germania raccoglie dagli investitori solo 3,8 miliardi di euro collocando il nuovo Bund decennale, cedola 2%, scadenza gennaio 2022, rendimento 1,98% in calo rispetto al 2,09% della precedente asta, domanda pari a 1,1 volte l'importo offerto, stesso livello della precedente asta. Ma l'esito del collocamento puo' essere considerato un ''flop'', dato che Berlino si proponeva di raccogliere dagli investitori fino a 6 miliardi di euro, invece e' dovuta intervenire la Bundesbank comprando ulteriori 2,3 miliardi di titoli e consentendo di raggiungere l'obiettivo di 6 miliardi.

3 - GERMANIA: BERLINO, RISULTATO ASTA BUND RIFLETTE NERVOSISMO MERCATI...
(ASCA) - Il flop dell'asta decennale dei Bund, tra gli investitri sono stati raccolti appena 3,6 miliardi di euro invece dei 6 miliardi previsti, ''e'il riflesso del nervosismo dei mercati'' spiegano dall'agenzia del debito pubbico della Germania, come riporta Market News International. Per fare il pieno di 6 miliardi e' dovuta intervenire la Bundesbank comprando Bund per 2,3 miliardi, ''i titoli acquistati dalla Bundesbank saranno poi' venduti sul mercato secondario'', hanno spiegato i responsabili della gestione del debito pubblico.

4 - E17: -6,4% NUOVI ORDINI INDUSTRIA SETTEMBRE, IN ITALIA CALO PIU' ALTO - ITALIA -9,2%, GERMANIA -4,4%, FRANCIA -6,2%; UE -2,3%...
Radiocor - In settembre i nuovi ordini industriali nell'Eurozona sono calati del 6,4% rispetto ad agosto (+1,4%); nella Ue -2,3% dopo -0,3%. Escludendo navi, ferrovie e aerospazio -4,3% e -2,1%. Rispetto a settembre 2010 +1,6% e+2,3%; escludendo i tre settori +2,5% e +3,5%. Lo rileva Eurostat. In Italia -9,2% (il calo piu' alto nella Ue), Germania -4,4%, Francia -6,2%.

5 - BCE VISTA ACQUISTARE TITOLI ITALIANI E SPAGNOLI BREVI...
Reuters - La Bce è tornata a farsi vedere stamane sui mercati obbligazionari italiano e spagnolo, acquistando carta a breve. Lo dicono i dealer del mercato mentre il futures Bund tedesco inverte il cammino e si porta in territorio negativo in attesa dell'asta di oggi sui decennali tedeschi.

"Sta arrivando l'asta in Germania ... La Bce è stata sul mercato italiano e ha acquistato scadenze a breve", ha detto un trader. Un altro dealer ha detto che la Bce sta comprando debito spagnolo. Il futures sul bund tedesco quota alle ore 10,55 italiane 137,23 in calo di 2 tiock dopo un massimo sdi seduta a 137,79.

6 - GRECIA: BANCA CENTRALE, "ULTIMA CHANCE" IN EURO...
(AGI) - La Grecia ha bisogno di "tutti gli sforzi" per evitare di uscire dall'eurozona. Lo ha detto la banca centrale ellenica. "Abbiamo due obiettivi, quello di generare avanzo e il secondo di velocizzare la ripresa", si legge in un report della banca centrale. "La nuova opportunita' data alla Grecia e' probabilmente l'ultima", si legge nel rapporto. "Ogni ritardo o slittamento deve essere evitato in tutti i modi possibili".

7 - GOLDEN SHARE: UE RINVIERA' ITALIA A CORTE MA ATTO RITARDATO DI 1 MESE...
Radiocor - La Commissione europea domani decidera' formalmente di rinviare l'Italia alla Corte di Giustizia per non avere modificato la legis lazione sulle golden share ma rinviera' di 1 mese l'esecuzione dell'atto. Lo hanno indicato al Sole 24 Ore Radiocor fonti comunitarie. La procedura di 'ritardata esecuzione' del rinvio alla Corte e' stata decisa per dare tempo al nuovo Governo di risolvere il caso. E' questo uno dei risultati degli incontri di ieri a Bruxelles di Mario Monti, che era accompagnato dal ministro delle Politiche comunitarie Enzo Moavero.

8 - INTESA SANPAOLO: CONSIGLIO SORVEGLIANZA CONVOCATO PER DOMANI...
Radiocor - E' stato convocato per domani a Torino il consiglio di sorveglianza di Intesa Sanpaolo per la nomina del nuovo consigliere delegato del gruppo . Lo si apprende da fonti finanziarie.

9 - FISCO: CASSAZIONE ANNULLA PROSCIOGLIMENTO DOLCE E GABBANA PER EVASIONE...
Radiocor - E' annullata l'ordinanza con cui il gup di Milano, lo scorso aprile, aveva prosciolto gli stilisti Domenico Dolce e Stefano Gabbana da ll'accusa di dichiarazione infedele dei redditi e concorso in truffa per una presunta evasione fiscale su un imponibile pari a circa un miliardo di euro. Lo ha stabilito la Seconda sezione penale della Corte di Cassazione, rinviando gli atti al gup di Milano per una nuova decisione. A ricorrere in Cassazione contro il proscioglimento era stato il pm di Milano, Laura Pedio.

10 - IL MONDO SEDUTO SU 52MILA MILIARDI DI DEBITI...
Da "Il Sole 24 Ore" - I debiti pubblici mondiali ammontano a 52mila miliardi di dollari, il 50% in più rispetto al 2007. È quanto emerge da un'elaborazione de Il Sole 24 Ore, basata sui dati dell'agenzia internazionale Moody's. Gran parte di questo debito (l'84% del totale) si trova nei Paesi industrializzati: Stati Uniti, Europa e Giappone. In questi Paesi, il debito è mediamente superiore al 100% del Pil, mentre nei Paesi in via di sviluppo - dall'Asia all'Africa - il dato è sensibilmente inferiore: appena il 38% del Pil. Tutto è andato bene finchè il debito è stato rifinanziato senza problemi.

Ma da quando la crescita economica è rallentata, e con essa la capacità di rimborsare il debito dei singoli Paesi, è venuta meno la fiducia degli investitori. Che chiedono rendimenti sempre più elvati per sottoscrivere i titoli di Stato dei vari Paesi. L'Italia oggi paga sui BTp decennali il 6,79%, la Spagna il 6,54%, il Belgio il 5%, la Francia il 3,5%. Troppo, in confronto a Germania e Usa che pagano meno del 2%. Il balzo dei tassi d'interesse è un problema anche per le banche europee che, ormai, pagano uno spread di oltre 400 punti sul tasso swap a 5 anni. E nel 2012, Stati e banche d'Europa dovranno rifinanziare 1.900 miliardi di euro.

11 - FISCO: BEFERA, CON LOTTA EVASIONE RECUPERATI 35 MLD IN TRE ANNI...
(ASCA) - Con la lotta all'evasione ''in tre anni abbiamo recuperato 35 miliardi e se aggiungiamo quanto recuperato dalle frodi sulle compensazioni arriviamo a 40 miliardi''. E' quanto ha dichiarato, alla trasmissione 'La telefonata di Belpietro', il direttore generale dell'agenzia delle Entrate, Attilio Befera, che ha aggiunto: ''Il problema e' non mollare mai''. Il direttore dell'agenzia delle Entrate, che ha stimato il valore del sommerso ancora presente in Italia in 120 miliardi di euro, ha aggiunto che la lotta all'evasione fiscale e' ''un problema di cultura e di politica''. ''Importantissimo - ha concluso Befera - e' l'effetto deterrenza, per fare capire che non si scherza piu'''.

12 - APPLE SUPERERA' HP DIVENTANDO IL MAGGIOR PRODUTTORE DI COMPUTER...
Wall Street Italia - Entro la meta' del 2012 Apple superera' Hewlett-Packard diventando la prima produttrice di computer al mondo. I tablet, in particolare gli iPad fabbricati a Cupertino, hanno stravolto in modo radicale le dinamiche dell'industria dei pc nel giro di un anno, facendo salire Apple al secondo posto della classifica stilata dal gruppo di ricerche Canalys che fa riferimento al terzo trimestre.

Le vendite di personal computer in tutto il mondo, sempre secondo le stime di Canalys, raggiungeranno quota 415 milioni a fine 2011, in rialzo del 15% su base anniale, grazie in particolare al boom di vendite dei tablet.

I modelli di tablet venduti dovrebbero raggiungere le 59 milioni di unita' per la fine dell'anno, con i volumi che nel solo quarto trimestre dovrebbero toccarte 22 milioni. E non c'e' solo l'assoluto dominatore iPad: il debuttante Kindle Fire e i nuovo Nook Tablet avranno un impatto sul mercato in Usa. "Apple ha visto la sua quota di mercato nel business dei computere ampliarsi dal 9 al 15% in soli quattro trimestri. L'iPad subira' un rallentamento per via dell'ingresso sul mercato del Kindle Fire di Amazon e del Nook, che verranno venduti a un prezzo estremamente competitivo", osserva l'analista Tim Coulling.

HP e Apple stanno combattendo per la prima posizione nel quarto trimestre, ma con ogni probabilita' Apple dovra' aspettare il lancio dell'iPad 3 prima di conquistare il posto di numero uno nella classifica.

13 - JP MORGAN DIVENTA PRIMO AZIONISTA DEL LONDON METAL EXCHANGE GRAZIE A QUOTE DI MF...
Finanza.com - Jp Morgan approfitta delle difficoltà di MF Global per diventare il primo azionista del London Metal Exchange. La banca d'affari americana acquisterà infatti dal broker in fallimento il 4,7% della Borsa londinese dei metalli, aggiungendolo al 6,2% che già possedeva. Il prezzo pagato sarà di 25 milioni di sterline, oltre a 2 milioni di sterline pagate a parte per le azioni d classe B detenute da MF Global.

I fondi servono a MF Global per ripianare i propri debiti: ieri la stima della cifra che mancherebbe dalle casse della società fondata da Jon Corzine è stata stimata non più ai 600 milioni di dollari di cui si era a conoscenza, bensì esattamente al doppio, 1,2 miliardi. Il fondatore sarà presto ascoltato nell'ambito dell'inchiesta per accertare se ci siano state o meno violazioni da parte di MF Global della regolamentazione del settore.

14 - AGNELLI, 27 MILIONI PER RESTARE SALDI AL LINGOTTO...
F.Mas. per il "Corriere della Sera" - Ieri Exor ha comunicato di essere arrivata all'8,58% delle azioni di risparmio Fiat Industrial. La nota burocratica sancisce una scelta strategica della holding presieduta da John Elkann: rimanere «sopra la soglia dell'Opa» in Fiat e in Fiat Industrial dopo la conversione dei titoli di risparmio e privilegiati, che sarà votata con l'assemblea di bilancio (per Fiat 0,850 azioni ordinarie per 1 privilegio e 0,875 ordinarie per 1 risparmio; per Industrial 0,700 azioni ordinarie per 1 privilegio e 0,725 ordinarie per 1 risparmio). Exor aveva già reso noto di essere al 5% delle Fiat risparmio. L'esborso è stato di 20 milioni per le Fiat Industrial e di 5 milioni per le Fiat. A conti fatti, assicurarsi di restare sopra il 30% nelle due società del Lingotto è costato agli Agnelli 27 milioni.

15 - L'EBA COLPISCE ANCHE IN GERMANIA. E CROLLA COMMERZBANK...
MdF per il "Corriere della Sera" - I titoli di Commerzbank in picchiata a Francoforte, con una perdita secca del 15,13%. Le azioni della seconda banca tedesca hanno toccato il punto più basso della loro storia. Il tonfo è iniziato nel primo pomeriggio sulla scia di voci secondo le quali Commerzbank, in uscita dal patto di sindacato di Mediobanca (ha l'1,7%), potrebbe aver bisogno di molto più capitale di quanto finora stimato.

Sulla base di calcoli interni non confermati, all'istituto controllato ancora per un quarto dal governo della Merkel potrebbero mancare circa 5 miliardi di euro, nel caso in cui l'Eba (European Banking Authority) dovesse inasprire ulteriormente le richieste sui requisiti patrimoniali. Finora Commerzbank aveva stimato il fabbisogno di capitale a 2,9 miliardi, per essere in grado di raggiungere entro giugno 2012 un Core Tier 1 del 9%.

Un fabbisogno che secondo l'istituto guidato da Martin Blessing (di cui Generali possiede ancora l'1,11%, mentre Allianz ha il 4,85%) avrebbe potuto essere coperto con dismissioni. La stima però era stata effettuata in base ai dati del secondo trimestre, mentre nel terzo Commerzbank ha registrato una perdita di 700 milioni di euro, dovuta essenzialmente a svalutazioni sui titoli della Grecia. L'istituto si è rifiutato di commentare le voci. E ieri non era ancora chiaro se la perdita abbia fatto aumentare il fabbisogno e se Berlino dovrà intervenire di nuovo con iniezioni di danaro pubblico. Molto dipenderà anche dai risultati dei nuovi stress test, previsti fra il 25-30 novembre.

16 - BRONTOS-UNICREDIT, INCHIESTA CONTESA TRA ROMA E MILANO...
F.Mas. per il "Corriere della Sera" - L'inchiesta Brontos, che vede indagati per dichiarazione fraudolenta dei redditi l'ex amministratore delegato di Unicredit, Alessandro Profumo, e altre 19 persone tra top manager attuali dell'istituto e di Barclays, potrebbe prendere la strada per Roma sfuggendo di mano alla procura di Milano, che con il procuratore aggiunto Alfredo Robledo l'ha portata avanti fino al maxisequestro da 245 milioni a carico della banca.

La rivendicazione della competenza territoriale è stata avanzata dalla procura di Roma, che ha chiesto a Robledo l'invio degli atti nella Capitale, dove l'Agenzia delle Entrate ha inviato una segnalazione relativa ad operazioni di arbitraggi fiscali per contratti realizzati nel 2004 e nel 2005. Dovrebbe trattarsi del filone relativo alle operazioni di finanza strutturata con Deutsche Bank realizzate da Capitalia, poi confluita in Unicredit. Contemporaneamente all'udienza al tribunale del Riesame per il dissequestro dei 245 milioni, il legale di Unicredit, Alberto Alessandri, ha eccepito l'incompetenza territoriale di Milano a favore di quella di Roma: in questo caso, con la tesi che la sede legale della capogruppo è appunto a Roma (dai tempi della fusione con Capitalia) e non a Milano.

Se invece si deve fare riferimento alle società operative che hanno realizzato le operazioni strutturate, allora il domicilio fiscale sarebbe Bologna o Verona. Si vedrà tra venerdì e lunedì come si pronuncerà il tribunale sul dissequestro (Unicredit sostiene anche che non era possibile visto che la frode fiscale non rientra fra i reati indicati nella legge 231 sulla responsabilità amministrativa delle imprese) e sulla competenza. Sarà interessante anche come si orienterà il pm Robledo. Se scoppierà un conflitto di attribuzione, l'ultima parola spetterà alla Cassazione.

 

 

ANGELA MERKEL Mario Monti grecia - PapademosMoavero e Monti Attilio BeferaGiovanni Bazoli dolce-gabbanaTIM COOK LANCIA IL NUOVO IPHONE 4LOGO MF GLOBALCOMMERZBANKALESSANDRO PROFUMOAlfredo RobledoBUNDESBANK

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)