TI FACCIO UN BUND COSI’! NESSUNO VUOLE LE OBBLIGAZIONI TEDESCHE, ALL’ASTA DEVE INTERVENIRE LA BUNDESBANK - LE BORSE OSCILLANO INTORNO ALLA PARITÀ, SPREAD SCENDE A 494 - INDUSTRIA EUROPEA: ORDINI IN CALO OVUNQUE - LA BCE COMPRA BOND ITALIANI E SPAGNOLI - LA CASSAZIONE ANNULLA IL PROSCIOGLIMENTO E RIMANDA DOLCE & GABBANA DAL GIUDICE PER EVASIONE - AGNELLI: 37 MLN PER TENERE IL CONTROLLO DI FIAT - UNICREDIT-PROFUMO: L’INCHIESTA CONTESA TRA ROMA E MILANO - NEL MONDO 52MILA MLD DI DEBITI - BEFERA: RECUPERATI 35 MLD DALL’EVASIONE - APPLE SUPERERÀ HP: PRIMO PRODUTTORE DI COMPUTER…

1 - BORSE EUROPEE OSCILLANO INTORNO ALLA PARITÀ...
Intorno alle 13 il Cac40 è in parità, mentre l'indice tedesco Dax recupera le perdite e arriva a +0,6%, l'Ibex di Madrid perde lo 0,14%. In rosso il Ftse100 che perde lo 0,2%. Piazza Affari -0,13%, spread in calo a 494

2 - GERMANIA: ASTA-FLOP PER BUND. PER TROVARE 6 MLD INTERVIENE BUNDESBANK...
(ASCA) - La Germania raccoglie dagli investitori solo 3,8 miliardi di euro collocando il nuovo Bund decennale, cedola 2%, scadenza gennaio 2022, rendimento 1,98% in calo rispetto al 2,09% della precedente asta, domanda pari a 1,1 volte l'importo offerto, stesso livello della precedente asta. Ma l'esito del collocamento puo' essere considerato un ''flop'', dato che Berlino si proponeva di raccogliere dagli investitori fino a 6 miliardi di euro, invece e' dovuta intervenire la Bundesbank comprando ulteriori 2,3 miliardi di titoli e consentendo di raggiungere l'obiettivo di 6 miliardi.

3 - GERMANIA: BERLINO, RISULTATO ASTA BUND RIFLETTE NERVOSISMO MERCATI...
(ASCA) - Il flop dell'asta decennale dei Bund, tra gli investitri sono stati raccolti appena 3,6 miliardi di euro invece dei 6 miliardi previsti, ''e'il riflesso del nervosismo dei mercati'' spiegano dall'agenzia del debito pubbico della Germania, come riporta Market News International. Per fare il pieno di 6 miliardi e' dovuta intervenire la Bundesbank comprando Bund per 2,3 miliardi, ''i titoli acquistati dalla Bundesbank saranno poi' venduti sul mercato secondario'', hanno spiegato i responsabili della gestione del debito pubblico.

4 - E17: -6,4% NUOVI ORDINI INDUSTRIA SETTEMBRE, IN ITALIA CALO PIU' ALTO - ITALIA -9,2%, GERMANIA -4,4%, FRANCIA -6,2%; UE -2,3%...
Radiocor - In settembre i nuovi ordini industriali nell'Eurozona sono calati del 6,4% rispetto ad agosto (+1,4%); nella Ue -2,3% dopo -0,3%. Escludendo navi, ferrovie e aerospazio -4,3% e -2,1%. Rispetto a settembre 2010 +1,6% e+2,3%; escludendo i tre settori +2,5% e +3,5%. Lo rileva Eurostat. In Italia -9,2% (il calo piu' alto nella Ue), Germania -4,4%, Francia -6,2%.

5 - BCE VISTA ACQUISTARE TITOLI ITALIANI E SPAGNOLI BREVI...
Reuters - La Bce è tornata a farsi vedere stamane sui mercati obbligazionari italiano e spagnolo, acquistando carta a breve. Lo dicono i dealer del mercato mentre il futures Bund tedesco inverte il cammino e si porta in territorio negativo in attesa dell'asta di oggi sui decennali tedeschi.

"Sta arrivando l'asta in Germania ... La Bce è stata sul mercato italiano e ha acquistato scadenze a breve", ha detto un trader. Un altro dealer ha detto che la Bce sta comprando debito spagnolo. Il futures sul bund tedesco quota alle ore 10,55 italiane 137,23 in calo di 2 tiock dopo un massimo sdi seduta a 137,79.

6 - GRECIA: BANCA CENTRALE, "ULTIMA CHANCE" IN EURO...
(AGI) - La Grecia ha bisogno di "tutti gli sforzi" per evitare di uscire dall'eurozona. Lo ha detto la banca centrale ellenica. "Abbiamo due obiettivi, quello di generare avanzo e il secondo di velocizzare la ripresa", si legge in un report della banca centrale. "La nuova opportunita' data alla Grecia e' probabilmente l'ultima", si legge nel rapporto. "Ogni ritardo o slittamento deve essere evitato in tutti i modi possibili".

7 - GOLDEN SHARE: UE RINVIERA' ITALIA A CORTE MA ATTO RITARDATO DI 1 MESE...
Radiocor - La Commissione europea domani decidera' formalmente di rinviare l'Italia alla Corte di Giustizia per non avere modificato la legis lazione sulle golden share ma rinviera' di 1 mese l'esecuzione dell'atto. Lo hanno indicato al Sole 24 Ore Radiocor fonti comunitarie. La procedura di 'ritardata esecuzione' del rinvio alla Corte e' stata decisa per dare tempo al nuovo Governo di risolvere il caso. E' questo uno dei risultati degli incontri di ieri a Bruxelles di Mario Monti, che era accompagnato dal ministro delle Politiche comunitarie Enzo Moavero.

8 - INTESA SANPAOLO: CONSIGLIO SORVEGLIANZA CONVOCATO PER DOMANI...
Radiocor - E' stato convocato per domani a Torino il consiglio di sorveglianza di Intesa Sanpaolo per la nomina del nuovo consigliere delegato del gruppo . Lo si apprende da fonti finanziarie.

9 - FISCO: CASSAZIONE ANNULLA PROSCIOGLIMENTO DOLCE E GABBANA PER EVASIONE...
Radiocor - E' annullata l'ordinanza con cui il gup di Milano, lo scorso aprile, aveva prosciolto gli stilisti Domenico Dolce e Stefano Gabbana da ll'accusa di dichiarazione infedele dei redditi e concorso in truffa per una presunta evasione fiscale su un imponibile pari a circa un miliardo di euro. Lo ha stabilito la Seconda sezione penale della Corte di Cassazione, rinviando gli atti al gup di Milano per una nuova decisione. A ricorrere in Cassazione contro il proscioglimento era stato il pm di Milano, Laura Pedio.

10 - IL MONDO SEDUTO SU 52MILA MILIARDI DI DEBITI...
Da "Il Sole 24 Ore" - I debiti pubblici mondiali ammontano a 52mila miliardi di dollari, il 50% in più rispetto al 2007. È quanto emerge da un'elaborazione de Il Sole 24 Ore, basata sui dati dell'agenzia internazionale Moody's. Gran parte di questo debito (l'84% del totale) si trova nei Paesi industrializzati: Stati Uniti, Europa e Giappone. In questi Paesi, il debito è mediamente superiore al 100% del Pil, mentre nei Paesi in via di sviluppo - dall'Asia all'Africa - il dato è sensibilmente inferiore: appena il 38% del Pil. Tutto è andato bene finchè il debito è stato rifinanziato senza problemi.

Ma da quando la crescita economica è rallentata, e con essa la capacità di rimborsare il debito dei singoli Paesi, è venuta meno la fiducia degli investitori. Che chiedono rendimenti sempre più elvati per sottoscrivere i titoli di Stato dei vari Paesi. L'Italia oggi paga sui BTp decennali il 6,79%, la Spagna il 6,54%, il Belgio il 5%, la Francia il 3,5%. Troppo, in confronto a Germania e Usa che pagano meno del 2%. Il balzo dei tassi d'interesse è un problema anche per le banche europee che, ormai, pagano uno spread di oltre 400 punti sul tasso swap a 5 anni. E nel 2012, Stati e banche d'Europa dovranno rifinanziare 1.900 miliardi di euro.

11 - FISCO: BEFERA, CON LOTTA EVASIONE RECUPERATI 35 MLD IN TRE ANNI...
(ASCA) - Con la lotta all'evasione ''in tre anni abbiamo recuperato 35 miliardi e se aggiungiamo quanto recuperato dalle frodi sulle compensazioni arriviamo a 40 miliardi''. E' quanto ha dichiarato, alla trasmissione 'La telefonata di Belpietro', il direttore generale dell'agenzia delle Entrate, Attilio Befera, che ha aggiunto: ''Il problema e' non mollare mai''. Il direttore dell'agenzia delle Entrate, che ha stimato il valore del sommerso ancora presente in Italia in 120 miliardi di euro, ha aggiunto che la lotta all'evasione fiscale e' ''un problema di cultura e di politica''. ''Importantissimo - ha concluso Befera - e' l'effetto deterrenza, per fare capire che non si scherza piu'''.

12 - APPLE SUPERERA' HP DIVENTANDO IL MAGGIOR PRODUTTORE DI COMPUTER...
Wall Street Italia - Entro la meta' del 2012 Apple superera' Hewlett-Packard diventando la prima produttrice di computer al mondo. I tablet, in particolare gli iPad fabbricati a Cupertino, hanno stravolto in modo radicale le dinamiche dell'industria dei pc nel giro di un anno, facendo salire Apple al secondo posto della classifica stilata dal gruppo di ricerche Canalys che fa riferimento al terzo trimestre.

Le vendite di personal computer in tutto il mondo, sempre secondo le stime di Canalys, raggiungeranno quota 415 milioni a fine 2011, in rialzo del 15% su base anniale, grazie in particolare al boom di vendite dei tablet.

I modelli di tablet venduti dovrebbero raggiungere le 59 milioni di unita' per la fine dell'anno, con i volumi che nel solo quarto trimestre dovrebbero toccarte 22 milioni. E non c'e' solo l'assoluto dominatore iPad: il debuttante Kindle Fire e i nuovo Nook Tablet avranno un impatto sul mercato in Usa. "Apple ha visto la sua quota di mercato nel business dei computere ampliarsi dal 9 al 15% in soli quattro trimestri. L'iPad subira' un rallentamento per via dell'ingresso sul mercato del Kindle Fire di Amazon e del Nook, che verranno venduti a un prezzo estremamente competitivo", osserva l'analista Tim Coulling.

HP e Apple stanno combattendo per la prima posizione nel quarto trimestre, ma con ogni probabilita' Apple dovra' aspettare il lancio dell'iPad 3 prima di conquistare il posto di numero uno nella classifica.

13 - JP MORGAN DIVENTA PRIMO AZIONISTA DEL LONDON METAL EXCHANGE GRAZIE A QUOTE DI MF...
Finanza.com - Jp Morgan approfitta delle difficoltà di MF Global per diventare il primo azionista del London Metal Exchange. La banca d'affari americana acquisterà infatti dal broker in fallimento il 4,7% della Borsa londinese dei metalli, aggiungendolo al 6,2% che già possedeva. Il prezzo pagato sarà di 25 milioni di sterline, oltre a 2 milioni di sterline pagate a parte per le azioni d classe B detenute da MF Global.

I fondi servono a MF Global per ripianare i propri debiti: ieri la stima della cifra che mancherebbe dalle casse della società fondata da Jon Corzine è stata stimata non più ai 600 milioni di dollari di cui si era a conoscenza, bensì esattamente al doppio, 1,2 miliardi. Il fondatore sarà presto ascoltato nell'ambito dell'inchiesta per accertare se ci siano state o meno violazioni da parte di MF Global della regolamentazione del settore.

14 - AGNELLI, 27 MILIONI PER RESTARE SALDI AL LINGOTTO...
F.Mas. per il "Corriere della Sera" - Ieri Exor ha comunicato di essere arrivata all'8,58% delle azioni di risparmio Fiat Industrial. La nota burocratica sancisce una scelta strategica della holding presieduta da John Elkann: rimanere «sopra la soglia dell'Opa» in Fiat e in Fiat Industrial dopo la conversione dei titoli di risparmio e privilegiati, che sarà votata con l'assemblea di bilancio (per Fiat 0,850 azioni ordinarie per 1 privilegio e 0,875 ordinarie per 1 risparmio; per Industrial 0,700 azioni ordinarie per 1 privilegio e 0,725 ordinarie per 1 risparmio). Exor aveva già reso noto di essere al 5% delle Fiat risparmio. L'esborso è stato di 20 milioni per le Fiat Industrial e di 5 milioni per le Fiat. A conti fatti, assicurarsi di restare sopra il 30% nelle due società del Lingotto è costato agli Agnelli 27 milioni.

15 - L'EBA COLPISCE ANCHE IN GERMANIA. E CROLLA COMMERZBANK...
MdF per il "Corriere della Sera" - I titoli di Commerzbank in picchiata a Francoforte, con una perdita secca del 15,13%. Le azioni della seconda banca tedesca hanno toccato il punto più basso della loro storia. Il tonfo è iniziato nel primo pomeriggio sulla scia di voci secondo le quali Commerzbank, in uscita dal patto di sindacato di Mediobanca (ha l'1,7%), potrebbe aver bisogno di molto più capitale di quanto finora stimato.

Sulla base di calcoli interni non confermati, all'istituto controllato ancora per un quarto dal governo della Merkel potrebbero mancare circa 5 miliardi di euro, nel caso in cui l'Eba (European Banking Authority) dovesse inasprire ulteriormente le richieste sui requisiti patrimoniali. Finora Commerzbank aveva stimato il fabbisogno di capitale a 2,9 miliardi, per essere in grado di raggiungere entro giugno 2012 un Core Tier 1 del 9%.

Un fabbisogno che secondo l'istituto guidato da Martin Blessing (di cui Generali possiede ancora l'1,11%, mentre Allianz ha il 4,85%) avrebbe potuto essere coperto con dismissioni. La stima però era stata effettuata in base ai dati del secondo trimestre, mentre nel terzo Commerzbank ha registrato una perdita di 700 milioni di euro, dovuta essenzialmente a svalutazioni sui titoli della Grecia. L'istituto si è rifiutato di commentare le voci. E ieri non era ancora chiaro se la perdita abbia fatto aumentare il fabbisogno e se Berlino dovrà intervenire di nuovo con iniezioni di danaro pubblico. Molto dipenderà anche dai risultati dei nuovi stress test, previsti fra il 25-30 novembre.

16 - BRONTOS-UNICREDIT, INCHIESTA CONTESA TRA ROMA E MILANO...
F.Mas. per il "Corriere della Sera" - L'inchiesta Brontos, che vede indagati per dichiarazione fraudolenta dei redditi l'ex amministratore delegato di Unicredit, Alessandro Profumo, e altre 19 persone tra top manager attuali dell'istituto e di Barclays, potrebbe prendere la strada per Roma sfuggendo di mano alla procura di Milano, che con il procuratore aggiunto Alfredo Robledo l'ha portata avanti fino al maxisequestro da 245 milioni a carico della banca.

La rivendicazione della competenza territoriale è stata avanzata dalla procura di Roma, che ha chiesto a Robledo l'invio degli atti nella Capitale, dove l'Agenzia delle Entrate ha inviato una segnalazione relativa ad operazioni di arbitraggi fiscali per contratti realizzati nel 2004 e nel 2005. Dovrebbe trattarsi del filone relativo alle operazioni di finanza strutturata con Deutsche Bank realizzate da Capitalia, poi confluita in Unicredit. Contemporaneamente all'udienza al tribunale del Riesame per il dissequestro dei 245 milioni, il legale di Unicredit, Alberto Alessandri, ha eccepito l'incompetenza territoriale di Milano a favore di quella di Roma: in questo caso, con la tesi che la sede legale della capogruppo è appunto a Roma (dai tempi della fusione con Capitalia) e non a Milano.

Se invece si deve fare riferimento alle società operative che hanno realizzato le operazioni strutturate, allora il domicilio fiscale sarebbe Bologna o Verona. Si vedrà tra venerdì e lunedì come si pronuncerà il tribunale sul dissequestro (Unicredit sostiene anche che non era possibile visto che la frode fiscale non rientra fra i reati indicati nella legge 231 sulla responsabilità amministrativa delle imprese) e sulla competenza. Sarà interessante anche come si orienterà il pm Robledo. Se scoppierà un conflitto di attribuzione, l'ultima parola spetterà alla Cassazione.

 

 

ANGELA MERKEL Mario Monti grecia - PapademosMoavero e Monti Attilio BeferaGiovanni Bazoli dolce-gabbanaTIM COOK LANCIA IL NUOVO IPHONE 4LOGO MF GLOBALCOMMERZBANKALESSANDRO PROFUMOAlfredo RobledoBUNDESBANK

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO