alitalia lufthansa

FOLLA (O FOLLIA?) DI COMMISSARI PER ALITALIA: SPUNTA PURE MAURO MORETTI, OLTRE A GUBITOSI, LAGHI E CEMPELLA – PADOAN: MAI LA NAZIONALIZZAZIONE, ESCLUSO ANCHE INTERVENTO DI CASSA DEPOSITI. IL PRESTITO PONTE SOLO PER GARANTIRE I VOLI – PORTA IN FACCIA DA LUFTANSA: NEIN DANKE!

 

Giuliana Ferraino e Lorenzo Salvia per il Corriere della Sera

 

PADOANPADOAN

«L' eventuale intervento finanziario dello Stato sarebbe finalizzato esclusivamente a evitare l' interruzione delle attività, cioè lo stop dei voli». È il ministro dell' Economia Pier Carlo Padoan a escludere di nuovo un intervento diretto dello Stato per salvare Alitalia. Il governo è pronto a fare la sua parte con il prestito ponte, 3-400 milioni per garantire l' ossigeno alla compagnia, e sui quali l' esecutivo ha già aperto un confronto costruttivo con l' Europa, come dice il ministro dello Sviluppo economico Carlo Calenda, a Otto e mezzo su La7.

 

MAURO MORETTIMAURO MORETTI

Ma lo Stato non rientrerà nel capitale della società. Padoan esclude anche un intervento della Cassa depositi e prestiti, e promette «massima tempestività» sulla nomina dei commissari. Oltre a Luigi Gubitosi e Enrico Laghi, tra i nomi nuovi spunta quello di Mauro Moretti, ex ad di Ferrovie, in uscita da Leonardo (ex Finmeccanica), anche se c' è sempre l' ostacolo non da poco della condanna in primo grado per l' incidente ferroviario di Viareggio. E circola pure il nome di Domenico Cempella, il manager che durante la sua guida (dal marzo '96 al 2000) risanò la compagnia e firmò l' alleanza con Klm, poi sfumata perché gli olandesi si tirarono indietro quando si scelse Fiumicino come hub invece di Malpensa.

 

Il tempo stringe. Ieri si è riunito il consiglio d' amministrazione di Alitalia, che aveva solo due punti all' ordine del giorno: l' analisi della situazione patrimoniale e la formalizzazione all' assemblea della richiesta di procedura di amministrazione straordinaria. L' azienda ha diffuso una nota per dire che «non vi è stato e non vi sarà alcun impatto sull' operatività e sulla programmazione dei voli», aggiungendo che i i «biglietti già acquistati sono pienamente utilizzabili».

DOMENICO CEMPELLADOMENICO CEMPELLA

 

Idem il programma MilleMiglia. Le prenotazioni, però, sono crollate, specie per i mesi estivi e per le lunghe tratte, le più redditizie. Non è una sorpresa, vista l' incertezza sul futuro dell' azienda. Ma rischia di aggravare la crisi di liquidità, a fronte di biglietti già venduti e da garantire per 340 milioni di euro (pare).

 

Di qui il tentativo (disperato) di battere anche altre strade oltre a quella del prestito ponte. A chi tira in ballo un intervento delle Ferrovie dello Stato, il ministro delle Infrastrutture Graziano Delrio replica: «Non trasciniamo Fs in un settore che non è il suo». Allo studio ci sarebbe poi un coinvolgimento di Leonardo, dove a giorni si insedierà il nuovo amministratore delegato Alessandro Profumo.

ALITALIA ETHIADALITALIA ETHIAD

 

La strada più probabile resta però quella di Lufthansa. Ieri la compagnia tedesca ha smentito di voler acquistare Alitalia. Ma al di là delle dichiarazioni ufficiali, i contatti andrebbero avanti, anche perché l' operazione, nel caso, si chiuderebbe dopo aver rimesso in piedi il vettore italiano.

 

Il punto cruciale durante il commissariamento sarà riuscire a convincere Etihad, che controlla il 49% della compagnia, a restare nel capitale. E trovare un altro azionista europeo (per non perdere i diritti di volo comunitari) che rilevi il 51% Cai, facendo uscire le banche, in primis Intesa e Unicredit.

alitalia meridianaalitalia meridiana

 

Ma l' esito non è scontato, visto che Abu Dhabi ha rivisto la sua strategia europea, dopo il doppio flop di Air Berlin e Alitalia, mentre è in uscita James Hogan, il top manager di Etihad che firmò l' alleanza italiana, celebrata dal governo di Matteo Renzi. E proprio Renzi, per ovvie ragioni politiche, è tra chi continua a sperare in una soluzione in extremis. L' ex premier a Porta a porta cita l' esempio di Meridiana, il cui 49% sta per essere rilevato da Qatar Airways: «L' operazione sembrava impossibile però la questione è stata risolta».

 

Ultimi Dagoreport

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA