alitalia lufthansa

FOLLA (O FOLLIA?) DI COMMISSARI PER ALITALIA: SPUNTA PURE MAURO MORETTI, OLTRE A GUBITOSI, LAGHI E CEMPELLA – PADOAN: MAI LA NAZIONALIZZAZIONE, ESCLUSO ANCHE INTERVENTO DI CASSA DEPOSITI. IL PRESTITO PONTE SOLO PER GARANTIRE I VOLI – PORTA IN FACCIA DA LUFTANSA: NEIN DANKE!

 

Giuliana Ferraino e Lorenzo Salvia per il Corriere della Sera

 

PADOANPADOAN

«L' eventuale intervento finanziario dello Stato sarebbe finalizzato esclusivamente a evitare l' interruzione delle attività, cioè lo stop dei voli». È il ministro dell' Economia Pier Carlo Padoan a escludere di nuovo un intervento diretto dello Stato per salvare Alitalia. Il governo è pronto a fare la sua parte con il prestito ponte, 3-400 milioni per garantire l' ossigeno alla compagnia, e sui quali l' esecutivo ha già aperto un confronto costruttivo con l' Europa, come dice il ministro dello Sviluppo economico Carlo Calenda, a Otto e mezzo su La7.

 

MAURO MORETTIMAURO MORETTI

Ma lo Stato non rientrerà nel capitale della società. Padoan esclude anche un intervento della Cassa depositi e prestiti, e promette «massima tempestività» sulla nomina dei commissari. Oltre a Luigi Gubitosi e Enrico Laghi, tra i nomi nuovi spunta quello di Mauro Moretti, ex ad di Ferrovie, in uscita da Leonardo (ex Finmeccanica), anche se c' è sempre l' ostacolo non da poco della condanna in primo grado per l' incidente ferroviario di Viareggio. E circola pure il nome di Domenico Cempella, il manager che durante la sua guida (dal marzo '96 al 2000) risanò la compagnia e firmò l' alleanza con Klm, poi sfumata perché gli olandesi si tirarono indietro quando si scelse Fiumicino come hub invece di Malpensa.

 

Il tempo stringe. Ieri si è riunito il consiglio d' amministrazione di Alitalia, che aveva solo due punti all' ordine del giorno: l' analisi della situazione patrimoniale e la formalizzazione all' assemblea della richiesta di procedura di amministrazione straordinaria. L' azienda ha diffuso una nota per dire che «non vi è stato e non vi sarà alcun impatto sull' operatività e sulla programmazione dei voli», aggiungendo che i i «biglietti già acquistati sono pienamente utilizzabili».

DOMENICO CEMPELLADOMENICO CEMPELLA

 

Idem il programma MilleMiglia. Le prenotazioni, però, sono crollate, specie per i mesi estivi e per le lunghe tratte, le più redditizie. Non è una sorpresa, vista l' incertezza sul futuro dell' azienda. Ma rischia di aggravare la crisi di liquidità, a fronte di biglietti già venduti e da garantire per 340 milioni di euro (pare).

 

Di qui il tentativo (disperato) di battere anche altre strade oltre a quella del prestito ponte. A chi tira in ballo un intervento delle Ferrovie dello Stato, il ministro delle Infrastrutture Graziano Delrio replica: «Non trasciniamo Fs in un settore che non è il suo». Allo studio ci sarebbe poi un coinvolgimento di Leonardo, dove a giorni si insedierà il nuovo amministratore delegato Alessandro Profumo.

ALITALIA ETHIADALITALIA ETHIAD

 

La strada più probabile resta però quella di Lufthansa. Ieri la compagnia tedesca ha smentito di voler acquistare Alitalia. Ma al di là delle dichiarazioni ufficiali, i contatti andrebbero avanti, anche perché l' operazione, nel caso, si chiuderebbe dopo aver rimesso in piedi il vettore italiano.

 

Il punto cruciale durante il commissariamento sarà riuscire a convincere Etihad, che controlla il 49% della compagnia, a restare nel capitale. E trovare un altro azionista europeo (per non perdere i diritti di volo comunitari) che rilevi il 51% Cai, facendo uscire le banche, in primis Intesa e Unicredit.

alitalia meridianaalitalia meridiana

 

Ma l' esito non è scontato, visto che Abu Dhabi ha rivisto la sua strategia europea, dopo il doppio flop di Air Berlin e Alitalia, mentre è in uscita James Hogan, il top manager di Etihad che firmò l' alleanza italiana, celebrata dal governo di Matteo Renzi. E proprio Renzi, per ovvie ragioni politiche, è tra chi continua a sperare in una soluzione in extremis. L' ex premier a Porta a porta cita l' esempio di Meridiana, il cui 49% sta per essere rilevato da Qatar Airways: «L' operazione sembrava impossibile però la questione è stata risolta».

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…