matt the farmer

FOLLOWER RUBATI ALL'AGRICOLTURA - MATTEO FIOCCO DETTO "THE FARMER" SU YOUTUBE RACCONTA LA SUA VITA DA "CONTADINO DIGITALE" E HA RACCOLTO 300 MILA SEGUACI, TOTALIZZANDO IN CINQUE ANNI 53 MILIONI DI VISUALIZZAZIONI: "MI È SBOCCIATO UN SEME DENTRO A 25 ANNI. MERITO DI MIO NONNO. GLI AMICI MI DISSERO 'MA TE TA SÉT MÀT', MA TU SEI MATTO. NEL 2013 HO INIZIATO COI VIDEO. IL MIO PODERE È IN FRANCIACORTA, UN FAZZOLETTO DI 80 METRI PER 30. CI HO INVESTITO TUTTI I MIEI RISPARMI, CIOÈ..." - VIDEO

 

Stefano Lorenzetto per il “Corriere della Sera

 

matt the farmer 6

Matteo Fiocco rappresenta la naturale evoluzione dell'editore Alberto Rizzotti, che nel 1945 a Verona fondò L'Informatore Agrario, a 96 anni si rassegnò a lasciare la direzione di Vita in Campagna e fino ai 102, quando morì, continuò a correggere gli articoli prima di stamparli su entrambe le testate. Il giovanotto bresciano si definisce «contadino digitale». Dissoda la terra a beneficio non dei lettori bensì degli internauti.

 

I suoi video sul canale Matt The Farmer di YouTube, con cui insegna l'agricoltura ai principianti, hanno totalizzato in cinque anni 53 milioni di visualizzazioni, delle quali più della metà nel solo 2020.

 

Il decano Rizzotti gli avrebbe suggerito che una platea così vasta (300.000 follower) meritava di seguirlo anche sulla carta. Infatti si racconta nel libro Mi chiamo Matteo e faccio il contadino (Cairo).

 

matt the farmer 9

Come l'evangelico granellino di senape seminato nell'orto, Fiocco è diventato un albero robusto dopo aver conseguito una laurea magistrale in scienze religiose alla Cattolica, con tesi sulla comunicazione nella Chiesa.

 

Poi in lui ha avuto il sopravvento il genoma: la nonna paterna, Rita, era stata battezzata con il secondo nome di Olga, lo stesso della vacca che sfamava l'intera famiglia.

 

matt the farmer

Come lei, anche il nipote alleva galline padovane, e ci ha aggiunto pure le razze Livorno e Plymouth Rock, nonché la gallina della ritirata, così chiamata da quando fu l'unico essere vivente a due zampe rimasto in piedi dopo la battaglia di Magenta del 1859 tra franco-piemontesi e austriaci. «E mi sono cimentato con api e pecore».

 

Tra la recita delle lodi e la compieta?

«Mai pensato di farmi prete. Ho studiato teologia per cultura personale. Andai in crisi quando la morosa mi mollò dopo tre anni di fidanzamento. "Esci dalla tua comfort zone", mi spronò lo zio Gianluigi, mio padrino di battesimo, comunione e cresima. È una persona speciale, come la moglie Jasmine. Entrambi insegnanti, hanno fondato a Brescia il centro culturale Pier Giorgio Frassati».

 

matt the farmer 8

In che modo rinunciò alle comodità?

«Andai a svolgere il servizio civile in Congo, a Bukavu. Dopo sette mesi fra guerriglia e virus Ebola, fui rimandato per sicurezza in Italia. Tornai umiliato».

 

Che intende dire?

«Ero andato laggiù convinto che l'Africa avesse bisogno di me. Dovetti prendere atto che la tribù funziona più della democrazia. Un diciottenne mi disse: "Qua non c'è cibo, non c'è lavoro, ci sono solo malattie e guerra. L'unica mia certezza è questa", e si voltò verso una ragazza incinta che teneva in braccio un bimbo. La moglie. E io stavo lì a fantasticare su quale auto comprarmi al rientro in patria».

 

matt the farmer 7

Perché ha un nome d'arte in inglese?

«Matt the Farmer, cioè Matteo il contadino, ricorda per assonanza il commento in bresciano degli amici quando annunciai che mi sarei dato all'agricoltura: "Ma te ta sét màt", ma tu sei matto. Qualcuno aveva piantato dentro di me un seme sbocciato a 25 anni».

 

Chi?

«Il nonno Luigi. Morì quasi novantenne. Aveva verso la natura lo sguardo dell'alchimista rispettoso. C'era sacralità nel suo modo di prepararsi ogni sera la camomilla, anche se la lasciava troppo a lungo nell'acqua e alla fine otteneva una bevanda eccitante, il contrario di ciò che desiderava. Se vuoi dormire, non devi tenerla in infusione più di tre minuti».

 

matt the farmer 4

Quando cominciò a esibirsi sul web?

«Nel 2013. Mezza dozzina di filmati l'anno su YouTube. Coltivavo pomodori ed erbe aromatiche sul balcone di casa».

 

Dove si trova il suo podere?

«A Cellatica, in Franciacorta. È un fazzoletto di 80 metri per 30. Ci ho investito tutti i miei risparmi: 32.000 euro, 10.000 dei quali prestati dai miei, già restituiti».

 

L'ha pagato poco.

«C'era un motivo: nel sottosuolo ho trovato gabbie per conigli, archetti con cui si catturavano uccelletti da mettere allo spiedo, spranghe, lamiere, vasche da bagno in ghisa. In tutto 30 quintali di scorie ferrose che ho dato in beneficenza all'Associazione Mato Grosso, tirate fuori con la forza di queste braccia. Un anno e mezzo di lavoro. Non potevo permettermi un escavatore. Ma è terra buona, l'hanno rivelato le analisi. Lunedì vado a rogitare altri 8.000 metri quadri. Voglio lasciare solo questa eredità ai miei figli».

 

matt the farmer 3

Risento la voce di Gerald O'Hara, padre di Rossella, nel finale di «Via col vento»: «La terra è la sola cosa che conti».

«Voglio essere beato. Si dice "beato te", non "fortunato te", giusto? Se non è coperto dai rovi, come il mio, un ettaro di terreno in Franciacorta costa 150.000 euro. Alle pendici dell'Etna 10.000».

 

Che cosa fa crescere sulla sua terra?

«Dipende dalle stagioni. In questo periodo 6 varietà di pomodori, 3 di melanzane, 3 di zucchine, 4 di peperoni e 16 di aromatiche. Più l'okra, un ortaggio africano da fare in umido, molto dolce».

 

matt the farmer 5

A chi li vende?

«Non li vendo. Sfamano la mia famiglia, quella del mio fratello minore, i nostri genitori e i suoceri».

 

E di che campa, allora?

 «Di comunicazione agricola».

 

Testando su YouTube attrezzi da giardinaggio, motozappe e tosaerba?

«Esatto. Accetto solo una proposta su dieci. È l'azienda che deve piegarsi al contenuto di Matt the Farmer, non viceversa. "Vorremmo spingere questo prodotto", è un discorso che con me non attacca. Sa a quanti soldi ho rinunciato?».

 

Fa tutto da solo?

«A volte mi dà una mano mio padre. È stata quella l'intuizione nel creare un modello di agricoltura: impara a fare il piccolo. "Chi è fedele nel poco, è fedele anche nel molto". Luca 10, 16».

 

A che ora si alza la mattina?

matt the farmer 2

«Alle 7. Lavoro nel podere dalle 8.30 alle 14. Nel pomeriggio monto i video. La domenica riposo».

 

Teme la profezia che la Madonna avrebbe attribuito a suo Figlio apparendo a La Salette nel 1846? «Vi ho dato sei giorni per lavorare, mi sono riservato il settimo, e non me lo volete concedere».

«Quello che l'uomo moderno non riesce a capire è che la natura ha un solo Padrone. Puoi usare tutta la chimica che vuoi, ma poi ti ritrovi il mondo com' è oggi. Con la cimice asiatica ho perso il raccolto di due stagioni. Per salvare i pomodori mi tocca insacchettarli a uno a uno in reticelle simili a zanzariere».

 

matt the farmer 16

Riesce ad andare in vacanza?

«Sei giorni, poi mi stufo. Mi ricarico urlando a squarciagola mentre guido l'auto. Provi. È una botta di adrenalina».

 

Non la infastidisce recitare su Internet, gesticolare come una star della tv?

«Se ti poni come attore, sui social non duri. YouTube enfatizza solo ciò che sei».

 

 «La mia pecora è morta». «Ho trovato un pulcino senza testa». «Ho dovuto uccidere delle api per salvare l'arnia». I video che posta hanno titoli horror.

«Mi è toccato prendere una decisione. O facevo un racconto stereotipato della mia vita o spiegavo ciò che succede. La natura implica il fallimento e la morte».

 

matt the farmer 15

Il suo concittadino Ettore Prandini, leader della Coldiretti, la corteggerà.

«Non lo conosco. Politici che mi cercano ce ne sono parecchi, ma li ignoro».

 

Conosce giovani agricoltori?

«Tantissimi. Mi scrivono. Non hanno nulla da spartire con l'Artemio interpretato da Renato Pozzetto nel film Il ragazzo di campagna . Camilla, Dario, Davide, Gino, Guido e Vanessa, imprenditori artigiani di Zafferanami, si sono messi a coltivare lo zafferano a nord di Milano».

 

matt the farmer 14

Che capitale serve per cominciare?

«Minimo 40.000 euro».

 

Se arriva la grandine, perde tutto.

«I cambiamenti climatici ormai sono la normalità. Tra aprile e maggio avrei dovuto produrre il 70 per cento del miele di un anno intero. Con i fiori distrutti dalle gelate, neanche un grammo».

 

Molti frutti dentro sono marci.

«Li raccolgono prima che siano maturi e li mettono in frigo. Le fragole sanno di acqua perché vengono da colture idroponiche. L'uomo è così stolto da credere che la chimica possa dare ciò che la terra ha sintetizzato nel corso dei millenni».

 

Però dal fruttivendolo pago 40 euro.

matt the farmer 13

 «Il cibo non può costare poco. Sborsare cifre mostruose per le auto e risparmiare su ciò che mangiamo è da folli».

 

I bimbi rifiutano frutta e verdura.

«Ci credo, le mense scolastiche fanno schifo. Li drogano con sale e zucchero».

 

È faticosa l'agricoltura?

«No, è piacevole».

 

Ricordo l'omelia che il vescovo di Vicenza, Pietro Nonis, tenne al funerale di Antonio Maso, contadino trucidato insieme con la moglie dal figlio sfaticato: «La terra è bassa, la terra è dura».

«È meno dura che stare dieci ore in ufficio per poi andare da alienati in India a cercare sé stessi con l'aiuto di un santone. La natura è matrigna, ma anche madre. I suoi ritmi sono migliori dei nostri. L'uomo invece è puttana. La natura disfa per fare, l'uomo disfa per distruggere. Solo l'uomo butta il sale sulla terra per renderla arida. La natura magari la brucia con gli incendi, ma lo fa per conferirle il massimo grado di fertilità».

 

matt the farmer 12

I figli seguiranno le sue orme?

«A me interessava creare per loro una piattaforma fantastica. Oggi con un'azienda agricola puoi fare produzione, trasformazione, comunicazione, ristorazione, beauty farm. Ci riusciranno? Non lo so. Un padre non ti toglie dalla croce, t'insegna a stare in croce. Perché la croce, prima o poi, tocca a tutti».

 

matt the farmer 11

Ma i contadini pagano le tasse? Quelli che vendono frutta lungo le strade non hanno neppure il registratore di cassa.

«Sono dei pirla. Sa come nacque la grana delle quote latte? L'Unione Europea si basò sul nostro fatturato, che però era falsato dal nero. La legalità conviene. Ho visto in Africa a che cosa porta l'anarchia e di notte ho ancora gli incubi».

matt the farmer 1matt the farmer 10

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?