FONSAI, AHI AHI AHI! LA GESTIONE DELLE “RISERVE SINISTRI” INGUAIA I LIGRESTO’S

Gianluca Paolucci per "la Stampa"

Nella migliore delle ipotesi, un colabrodo. Nella peggiore, una vera e propria frode. La ricostruzione fatta da Consob e Isvap sulla gestione delle riserve sinistri del gruppo Fondiaria-Sai e Milano Assicurazioni ha messo in luce una serie tale di carenze e irregolarità da portare, secondo quanto reso noto martedì, all'iscrizione al registro degli indagati da parte della procura di Torino di 11 persone, compresi i membri della famiglia Ligresti.

Secondo la documentazione inviata dalle due autorità alla procura di Torino nel maggio del 2012 - sulla base della quale è poi partita l'attività della procura piemontese -, il sistema messo in piedi dal gruppo assicurativo per quella che è una funzione essenziale di una società assicurativa - la gestione dei sinistri appunto fa acqua da tutte le parti.

Manca una procedura sul ciclo sinistri formalizzata e codificata, manca un «presidio» delle rete per le liquidazioni dei sinistri, attribuzione di riserve carenti, chiusura dei sinistri frettolosa, pratiche chiuse senza valide motivazioni, pagamenti parziali di importo nettamente superiore a quanto accantonato senza giustificato motivo.

Nel 2010, tutti i sinistri chiusi nei primi 21 giorni dell'anno sono stati «retrodatati», anticipando la data di chiusura per farla ricadere nelle competenze dell'esercizio precedente. Proprio in base ai rilievi dell'Isvap, la compagnia aveva deciso di rafforzare le riserve per 810 milioni di euro tra la fine del 2011 e l'inizio del 2012, portando le perdite dell'esercizio 2011 ala cifra monstre di 1,1 miliardi.

Ancora, l'autorità evidenzia una serie di irregolarità sulla determinazione delle riserve per quanto riguarda la Rc Auto, con una serie di raccomandazioni Isvap disattese nelle procedure. E nel mirino finiscono anche gli attuari, figura chiave in una compagnia assicurativa, che devono valutare proprio la congruità delle riserve.

I due professionisti hanno entrambi utilizzato, per la loro valutazione, un unico modello di calcolo, quello detto di Fisher-Lange. Guarda caso, rilevano Isvap e Consob, l'unico tra i quattro più diffusi che evidenziava una eccedenza nelle riserve.

Secondo i ricalcoli fatti dall'Isvap, (ora sostituita dall'Ivass) alla riserva per gli anni 2009 e precedenti mancano non meno di 314 milioni per Fonsai e 203 milioni per Milano Assicurazioni. Considerando inoltre «l'integrazione da effettuare sulla riserva corrente 2012, l'insufficienza totale evidenziata risulta non inferiore a 383 milioni di euro per Fonsai e 249 milioni per Milano».

Per i due attuari Fulvio Gismondi e Riccardo Ottaviani, riferisce il documento, l'Isvap ha dunque rilevato la «non correttezza delle attestazioni positive» e ha contestato ad entrambi l'omissione degli obblighi d'informativa.

Di qui le nuove ipotesi di reato formulate nei giorni scorsi dalla procura di Torino e dai pm Marco Gianoglio e Vittorio Nessi. Che riguardano appunto il bilancio consolidato di gruppo del 2010, nel quale, anche a seguito di quanto accertato dall'ispezione Isvap, sarebbe stato nascosto il buco nelle riserve. In questo modo, secondo l'accusa, gli investitori sarebbero stati privati di informazioni determinanti per una corretta valutazione dei titoli azionari.

Il bilancio 2010, sostengono i magistrati, è stato preso a base anche per la predisposizione del progetto informativo dell'aumento di capitale di Fonsai. Una operazione di circa 450 milioni di euro, avvenuta nel luglio 2011, che avrebbe finito con il fornire al mercato altre informazioni fuorvianti.

I pm torinesi hanno anche sentito, nei mesi scorsi, il numero uno di Mediobanca, Alberto Nagel. Mentre la Consob ha convocato Giulia Ligresti per chiarire le sue affermazioni dei giorni scorsi secondo le quali la fusione Unipol-Fonsai sarebbe «destinata a naufragare».

 

ligresti salvatoreI VERTICI DI FONDIARIA - LA FAMIGLIA LIGRESTIjonella e salvatore ligrestiFAMIGLIA LIGRESTI zt03 famiglia ligresti giulia salvatore jonellaALBERTO NAGEL Giulia Ligresti

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)