xi jinping

LA CINA SPRIZZA BONOMIA DA TUTTI GLI ARTIGLI - AL FORUM DI BOAO (LA "DAVOS ORIENTALE") XI JINPING ANNUNCERÀ NUOVE APERTURE DI MERCATO CONTRO IL PROTEZIONISMO DI TRUMP - PECHINO SVENTOLA I 750 MILIARDI CHE E’ PRONTA A INVESTIRE NEL MONDO MA IL SURPLUS COMMERCIALE CINESE FA PAURA - LE CAMERE DI COMMERCIO OCCIDENTALI LAMENTANO CONDIZIONI SQUILIBRATE E CESSIONE FORZATA DI TECNOLOGIA

Guido Santevecchi per il “Corriere della Sera”

 

trump e xi jinping alla citta proibita piazza tien an men

Si può contenere lo scontro commerciale tra Stati Uniti e Cina a livello di una guerra fredda sui dazi, senza che si estenda e crei spargimento di dollari, yuan e punti di Pil tra le due superpotenze e perdite gravi anche per l'economia globalizzata? Un segnale importante verrà oggi dall' isola di Hainan, il paradiso tropicale nel Mar cinese del Sud dove il presidente Xi Jinping parla al Forum di Boao, la «Davos con caratteristiche cinesi».

 

Da settimane le fonti di Pechino assicurano che il discorso di Xi annuncerà riforme importanti, la costituzione di porti di libero scambio e un' ulteriore apertura del mercato nel settore dei servizi. Uno dei porti franchi per dimostrare buona volontà al mondo potrebbe essere proprio a Hainan.

donald trump xi jinping

 

La stampa governativa enfatizza l' escursione del leader nel lembo più meridionale del territorio paragonandola al famoso «Viaggio a Sud» di Deng Xiaoping, che nel 1992 andò a rilanciare la sua formula di liberalizzazione dell' economia dopo lo choc della Tienanmen 1989 e il successivo isolamento di Pechino.

 

In contrasto con Donald Trump, Xi Jinping ha indossato il manto del campione della globalizzazione, conquistando nel gennaio 2017 Davos (quella vera, in Svizzera) con un'orazione contro il protezionismo. Il segretario generale comunista disse che non bisognava aver paura di una potenza desiderosa di importare nei prossimi cinque anni ottomila miliardi di dollari di prodotti e pronta a investire nel mondo 750 miliardi.

donald trump xi jinping

 

In effetti l'import cinese continua ad alimentare la ripresa globale, ma il suo export corre sempre di più e un anno e mezzo dopo il discorso di Davos, il surplus commerciale della Cina non è diminuito, le camere di commercio occidentali a Pechino continuano a lamentare condizioni squilibrate e cessione forzata di tecnologia.

 

E ora Trump ha annunciato dazi per 50 miliardi di dollari e minacciato un pacchetto ulteriore da altri 100 miliardi. I cinesi hanno a loro volta giurato rappresaglia con dazi sui prodotti agricoli americani, ma con misure tutto sommato moderate. Il compito di Xi sul palco di Boao si è fatto improvvisamente molto delicato.

 

TRUMP XI JINPING

L'evento era stato preparato da molti mesi, per presentare a economisti, capitani d'industria e politici stranieri la visione internazionale del Presidente (a vita): a gennaio, ancora a Davos, il suo superconsigliere economico Liu He aveva anticipato che la liberalizzazione del mercato cinese quest'anno sarebbe andata «ben oltre le aspettative».

 

Da marzo il Pensiero di Xi è scritto nella Costituzione cinese; il Congresso del Popolo ha cambiato le regole consentendogli di rimanere presidente fino a quando lo riterrà opportuno per completare il suo progetto di «rivitalizzazione nazionale in una nuova era di socialismo».

 

donald trump xi jinping

Ma per conquistare tutti i poteri Xi ha giocato anche sull' immagine del leader nazionalista che non arretra di un passo dalla linea degli interessi dell' impero e perciò ora deve dimostrare al suo popolo e al suo Partito di essere pronto a battersi con gli americani sul fronte commerciale. «Gli Stati Uniti minacciano sanzioni, provocano e allo stesso tempo dicono di voler parlare: così è impossibile», ha detto il portavoce del governo cinese ieri.

 

Trump sostiene che fatti i conti Pechino abbasserà le sue barriere commerciali e il conflitto economico non scoppierà. Il presidente-businessman prevede che i dazi saranno concordati su base reciproca e si troverà un' intesa sulla difesa della proprietà intellettuale.

 

«È la cosa giusta da fare», basta «commercio stupido» twitta Trump, però «io e Xi Jinping resteremo sempre amici». La parola a Xi, al quale, secondo l' agenzia Bloomberg, sarebbe stato presentato anche un piano di svalutazione progressiva dello yuan, per dare un segnale all'«amico» americano. Ma di guerra delle valute certo il leader non parlerà in pubblico.

 

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…