francesco gaetano caltagirone philippe donnet leonardo del vecchio generali

SPINGERE SU MEDIOBANCA PER COLPIRE IN GENERALI - FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE SUPERA IL 5% DI MEDIOBANCA E DIVENTA IL SECONDO AZIONISTA DIETRO A LEONARDO DEL VECCHIO, CHE È GIÀ AL 19% - I DUE ARZILLI PAPERONI, INSOFFERENTI PER LA GESTIONE DI PHILIPPE DONNET, PUNTANO A FERMARE LA RIFORMA DEL CDA DELLA COMPAGNIA DI TRIESTE - IN PARTICOLARE, VOGLIONO EVITARE L'ADOZIONE DELLA "LISTA DEL CDA", CIOÈ LA POSSIBILITÀ CHE SIA IL CONSIGLIO USCENTE A SCEGLIERE QUELLO SUCCESSIVO…

Marcello Zacché per "il Giornale"

 

francesco gaetano caltagirone philippe donnet

Francesco Gaetano Caltagirone supera il 5% di Mediobanca e riapre la partita sul futuro dei grandi assetti finanziari nazionali. Con questa mossa l'imprenditore romano diventa secondo solo a Leonardo Del Vecchio, che nel capitale di Piazzetta Cuccia è già al 19% e può salire fino al 20. Gli stessi due soggetti detengono il 5,6% (Caltagirone) e il 4,8% (Del Vecchio) delle Generali, il campione finanziario nazionale di cui la stessa Mediobanca è primo azionista con il 12,9 per cento. Ed è proprio su Generali che sembrano orientate le mosse dei due, mentre Mediobanca sarebbe la leva utilizzata.

 

Leonardo Del Vecchio

Il motivo è che sulla banca d'affari milanese non ci sono a breve appuntamenti di rilievo: il cda è appena stato rinnovato, la governance non è in revisione, conti e strategie danno soddisfazione a tutti. Il punto è, invece, a Trieste, dove sia Caltagirone sia Del Vecchio hanno manifestato in varie occasioni il loro disappunto per l'attuale gestione: l'ad Philippe Donnet è nel mirino e più in generale lo è la governance del gruppo triestino.

 

francesco gaetano caltagirone foto mezzelani gmt45

In particolare, i due investitori vedono come il fumo negli occhi l'adozione della «lista del cda», cioè la possibilità che sia il consiglio uscente a scegliere quello successivo. Il modello, consentito dallo statuto e appoggiato da Mediobanca e dal suo ad Alberto Nagel (che lo ha adottato anche in Piazzetta Cuccia), deve essere portato in consiglio dal presidente Gabriele Galateri, il quale però non lo ha ancora fatto.

 

E la prossima finestra è tra poco: il cda della semestrale del 2 agosto. Per questo la mossa di ieri di Caltagirone è interpretata come un altro movimento del pressing portato avanti su Mediobanca in chiave Generali.

 

L'agenda dei prossimi giorni sarà decisiva: il 29 è in calendario il cda di Mediobanca, sui conti, ma comunque occasione di confronto, con i due grandi soci privati italiani ormai a un passo dal 25%; l'indomani sono attesi gli stress test sulle banche: un verdetto che peserà molto sul risiko e soprattutto sul destino di Mps, a cui potrebbe tornare a interessarsi Unicredit, banca considerata vicina alle mosse di Caltagirone e Del Vecchio.

 

PHILIPPE DONNET GENERALI

Il 2 agosto, infine, il consiglio delle Generali (dove Caltagirone è vicepresidente e Del Vecchio è rappresentato da Romolo Bardin), nel quale Galateri potrebbe mettere ai voti la lista del cda. In mezzo, il 31 luglio, ci sarà anche il cda di Rcs, atteso per vedere se saranno fatti accantonamenti sulle cause di Blackstone. Un'altra storia. Ma che potrebbe presto rientrare nel grande gioco in corso tra i poteri forti della finanza.

Ultimi Dagoreport

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – GIAMPAOLO ROSSI IERI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI NON HA INCONTRATO SOLO I FRATELLINI D’ITALIA, MA TUTTI I PLENIPOTENZIARI PER LA RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI). TUTTI SI SONO LAMENTATI CON L’EX FILOSOFO DI COLLE OPPIO, MA IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOTENENTE DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI ALLEGRI DI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO DI LARIANO…

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....