jean pierre mustier

FRANCIA CAPITALE, ITALIA SUCCURSALE! - JEAN-PIERRE MUSTIER NOMINATO AD UNICREDIT DA UN CDA STRAORDINARIO. MONTEZEMOLO E CALTA SCONFITTI: LO VOLEVANO ITALIANO E CON ESPERIENZA COMMERCIALE - MUSTIER GUIDAVA SOCIÉTÉ GÉNÉRALE DURANTE LO SCANDALO KERVIEL - LA CARATTERISTICA VINCENTE? ERA DISPONIBILE SUBITO. DOPO IL CROLLO-BREXIT, I SOCI HANNO ANTICIPATO DI UN MESE

1.UNICREDIT: MUSTIER NUOVO A.D, SÌ UNANIME DA CDA

jean pierre mustier jean pierre mustier

 (ANSA) - Jean Pierre Mustier è il nuovo amministratore delegato di Unicredit. Lo ha nominato il Cda straordinario della banca all'unanimità, secondo quanto apprende l'ANSA.

 

2.UNICREDIT: ACCELERA IN BORSA CON MUSTIER NUOVO CEO (+2%)

 (ANSA) - Improvvisa accelerata di Unicredit in Piazza Affari dopo il via libera del comitato nomine alla candidatura di Jean Pierre Mussier alla carica di amministratore delegato. Il gruppo, congelato anche per eccesso di ribasso nella mattinata, segna un rialzo del 2% a 1,96 euro.

 

3.UNICREDIT: DA COMITATO NOMINE VIA LIBERA A MUSTIER

 (ANSA) - Il comitato nomine di Unicredit ha dato il via libera alla candidatura di Jean Pierre Mustier come futuro amministratore delegato della banca. E' quanto apprende l'ANSA da fonti vicine al dossier. L'approvazione ha registrato soltanto un'astensione e arriva dopo il via libera ottenuto in mattinata dalla Bce.

 

 

4.VERTICE UNICREDIT, I SOCI INDICANO MUSTIER

Fabrizio Massaro per il “Corriere della Sera

 

Giornate frenetiche in UniCredit per azionisti e consiglieri di amministrazione per arrivare a un accordo sul successore di Federico Ghizzoni come amministratore delegato dell' istituto.

jean pierre mustier SOCIETE GENERALE jean pierre mustier SOCIETE GENERALE

 

Ieri si è riunito il comitato ristretto composto dal presidente Giuseppe Vita, dai vice Vincenzo Calandra Bonaura e Luca Cordero di Montezemolo e dalla consigliera Clara Streit per valutare i nomi nella lista del cacciatore di teste Egon Zehnder. Oggi la riunione si allarga a tutto il comitato nomine, che comprende Fabrizio Palenzona, Alessandro Caltagirone ed Elena Zambon.

 

Da lì potrebbe emergere una rosa ancora più ristretta (2 o 3 nomi) da portare al board dell' 11 luglio (o a un consiglio anticipato).

ghizzoni montezemolo   ghizzoni montezemolo

 

La partita sembra stringersi attorno a un pugno di nomi: l' ex capo dell' investment banking di UniCredit, il francese Jean Pierre Mustier, come figura internazionale - per la quale preme per esempio la fondazione Cariverona, azionista al 2,8% - e gli italiani Fabrizio Viola (ceo di Mps), Victor Massiah (ceo di Ubi). E sarebbero tornati in auge anche Corrado Passera e Flavio Valeri (ceo di Deutsche Bank Italia). Ma il quadro appare ancora fluido.

 

Mustier, classe 1961, è stato top manager di UniCredit dal 2011 al dicembre 2014 dopo aver guidato l' investment banking di Société Générale (durante lo scandalo di Jerome Kerviel, di cui era il capo) e oggi è partner del fondo di debito Tikehau Capital. Ma è un banchiere d' affari più che commerciale, figura che invece sarebbe più indicata per il ruolo di ceo, almeno secondo alcuni azionisti, come Caltagirone e Montezemolo.

 

giuseppe vita giuseppe vita

Sia Mustier sia Passera - alla guida di Intesa Sanpaolo fino al 2011, poi ministro dello Sviluppo economico nel governo Monti e quindi fondatore del partito Italia Unica ed ex candidato sindaco di Milano - non essendo attualmente a capo di una banca avrebbero il vantaggio di essere disponibili subito, una circostanza che i soci non possono ignorare facilmente: il mercato è troppo instabile e volatile dopo la Brexit per lasciare nel limbo una banca, dopo l' annuncio del passo indietro di Ghizzoni nel consiglio dello scorso 24 maggio.

 

Ieri anche il premier Matteo Renzi ha richiamato i soci a una maggiore concretezza: «Non tocca a me decidere chi fa l' amministratore delegato di Unicredit, decideranno i soci, credo che abbiano consapevolezza del fatto che una grande banca come Unicredit ha bisogno di una guida stabile e solida».

francesco gaetano caltagirone e malvina kozikowskafrancesco gaetano caltagirone e malvina kozikowska

 

Anche perché chiunque arrivi dovrà procedere a tappe forzate: revisione del piano industriale, forte discontinuità con il cambiamento nelle prime linee di management, aumento di capitale, dismissione di asset. Tutto per rivitalizzare un titolo che in un solo mese ha perso circa il 35% scendendo sotto quota 2 euro (ieri 1,93 euro, +2,5%).

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO