burro

LE CONSEGUENZE DELLA CINA - LA FRANCIA E’ A CORTO DI BURRO PERCHE’ I PRODUTTORI LO ESPORTANO A PECHINO (MA ANCHE IN EGITTO E MESSICO) DOVE GLI ACQUIRENTI SONO DISPOSTI A PAGARLO DI PIU’ - CON L’AUMENTO DELLA DOMANDA DA PARTE DI PECHINO, I PREZZI SONO TRIPLICATI IN UN ANNO 

Jacopo Granzotto per “il Giornale”

 

BURRO

Si pensava che l' italica demonizzazione dell'olio di palma portasse a risollevare le sorti di altri e più nobili grassi. Come il buonissimo burro. Tant'è che per qualche tempo da noi sono spuntate sorprendenti pubblicità che tiravano la volata a questo alimento sano e, tutto sommato, meno calorico di molti olii, compreso l' extravergine.

 

Macchè, l'italiano, tra i minori consumatori al mondo di burro (un chilo e mezzo pro capite all'anno) assieme a greci e giapponesi non ne vuol proprio sapere, dice che fa «male alla salute» (poi però mangia panna a tradimento) e continua a preparare dolci, lieviti e risotti (orrore) con l'olio d' oliva. Siamo fatti così; fortuna che ci sono i torcetti e i crumiri.

burro e marmelalta

 

In Francia no, l'olio di palma lo conoscono di nome e in ogni confezione di biscotti che si rispetti c'è la foto in bella vista del ricciolo biondo. Qui si usa solo burro e di qualità. Solo che da un po' di giorni le scorte sono finite. Tragedia nazionale, interrogazioni in parlamento e tutti a surgelare.

 

Del resto è la legge del mercato: la domanda cresce, e insieme a essa i prezzi, e le scorte si riducono. Con i supermercati francesi che non vogliono pagare di più, i produttori stanno ricorrendo alle esportazioni, vista anche l'impennata del mercato a livello globale: risultato? La richiesta cresce, l'offerta cala paurosamante.

 

BURRO

Tutti pezzi che compongono lo stesso puzzle: la Francia, il più grande consumatore di burro pro capite del mondo (otto chili a testa), non ne ha a sufficienza per coprire la domanda di croissant, salse e crostate. A riportare la notizia è Bloomberg.

 

«È un problema francese, legato a una guerra di prezzi in atto tra i commercianti locali», spiega al media americano Thierry Roquefeuil, presidente della federazione dei produttori di latte. «I supermercati si rifiutano di aumentare i prezzi, anche solo di pochi centesimi. I produttori guardano al guadagno e vendono all'estero».

 

friggere col burro

I prezzi del burro sono triplicati in un anno: nel 2016 per comprarne una tonnellata si spendevano 2mila e 500 euro. Ora ce ne vogliono 7mila, secondo uno studio di Agritel. È il dato più alto da quando la Commissione Europea ha iniziato a fare questo tipo di analisi. Nel frettempo nei supermercati il burro francese sta diventando merce rara, le persone fanno scorta. Ma cosa ha provocato questa penuria di burro visto che in Europa il consumo è stabile? Il fatto è che il grasso animale è sempre più richiesto.

 

burro vagina

Nuovi paesi lo hanno introdotto come alimento o stanno diventando più ricchi e possono permetterselo di più: in particolare in Cina, Egitto e Messico. La tendenza è favorita anche da una generale rivalutazione del burro, a lungo considerato un grasso pericoloso che causava malattie cardiovascolari ma che ora viene invece considerato più salutare rispetto ai grassi che l' avevano sostituito, esempio la margarina.

 

Per questo molte persone hanno ripreso a mangiarlo e grosse aziende l'hanno reintrodotto, come per esempio McDonald's che ha rimpiazzato la margarina col burro per produrre pankakes e muffin di qualità. Naturalmente, la Coldiretti ha già lanciato l'allarme a marzo, gli aumenti interesseranno anche l'Italia, seppur in tono minore. Il consumo pro capite di burro resta molto inferiore alla media europea. Per noi esiste soprattutto l'olio d'oliva. Lo usiamo anche nei «cornetti». E non sappiamo quello che ci perdiamo.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....