crisi economica francia emmanuel macron francois bayrou

LA FRANCIA È LA GRANDE MALATA D’EUROPA – CON LO SPREAD IN SALITA, IL DEBITO FUORI CONTROLLO AL 114% DEL PIL, IL DEFICIT AL 5,4%, LA PRESSIONE DEI MERCATI E UN GOVERNO TRABALLANTE, PARIGI DEVE AFFRONTARE UN AUTUNNO DRAMMATICO – LA PRESIDENTE DELLA BCE, CHRISTINE LAGARDE, HA EVOCATO  ADDIRITTURA L’INTERVENTO DEL FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – L’8 SETTEMBRE È PREVISTO IL VOTO DI FIDUCIA CHIESTO DAL PREMIER BAYROU CHE SI PUO' SALVARE SOLO CON IL VOTO DEI SOCIALISTI –  IL “WALL STREET JOURNAL” PUNTA IL DITO CONTRO MACRON: “HA GETTATO LE BASI PER L’ATTUALE MALESSERE, INTRODUCENDO AMPI TAGLI FISCALI DALLA  SUA PRIMA ELEZIONE NEL 2017 SENZA PREVEDERE LE GIUSTE COPERTURE...”

Estratto dell’articolo di Sandra Riccio per www.lastampa.it

 

FRANCOIS BAYROU emmanuel macron discorso alle forze armate 2

Spread in risalita e conti pubblici sotto la lente. A settembre, la Francia si prepara a una serie di appuntamenti difficili e le premesse non sono delle migliori, tanto che il Wall Street Journal parla di «governo sull’orlo del collasso» e si chiede: «La Francia è la nuova Italia»?.

 

Oggi sulla questione è intervenuta anche la presidente della Banca centrale europea Christine Lagarde che ha addirittura citato l’intervento del Fondo monetario.

 

La numero uno dell’Eurotower ha detto che il Parigi non si trova attualmente in una situazione tale da richiedere l'intervento del Fmi ma il rischio della caduta di un governo nella zona euro è preoccupante.

 

CHRISTINE LAGARDE - FOTO LAPRESSE

Parlando all'emittente Radio Classique, Lagarde ha affermato che la disciplina fiscale rimane un imperativo in Francia e che sta osservando con molta attenzione la situazione degli spread obbligazionari francesi.

 

A portare in primo piano le preoccupazioni sul Paese è stato l’annuncio del voto di fiducia richiesto dal primo ministro François Bayrou per l’8 settembre. L’ipotesi di una grave crisi politica a Parigi ha riportato al centro dell’attenzione la fragilità dei conti pubblici d’Oltralpe. [...]

 

ursula von der leyen emmanuel macron

Secondo un’analisi del Wall Street Journal, «il governo Macron ha gettato le basi per l’attuale malessere», introducendo «ampi tagli fiscali» dalla su prima elezione nel 2017 senza prevedere le giuste coperture. Forse anche per questo, la Francia si trova oggi in una posizione delicata. Il debito pubblico ha superato i 3.300 miliardi di euro, pari al 114% del Pil, mentre il deficit viaggia al 5,4%.

 

Numeri che pesano in un contesto di crescita economica debole: per il 2025 il governo prevede appena un +0,7%, troppo poco per garantire un rientro dei conti ordinato. La pressione dei mercati si traduce in rendimenti obbligazionari in crescita e in un allargamento dello spread Oat-Bund, il differenziale tra i titoli francesi e quelli tedeschi, che ha superato soglie di allarme per gli investitori internazionali. Oggi quota in area 79 punti, in crescita di quasi mezzo punto rispetto a venerdì.

 

giorgia meloni parlotta con emmanuel macron al g7 di kananaskis in canada

«In questo contesto, gli Oat restano vulnerabili e il recente sollievo per gli spread è destinato ad avere vita breve» scrivono gli analisti di Commerzbank.

 

Il confronto con l’Italia, paradossalmente, non gioca più a favore della Francia. Per gli esperti, la differenza che si sta costruendo tra la curva dei rendimenti italiana e quella francese esprime la diversa solidità delle politiche fiscali.

 

Parigi ha annunciato misure correttive, ma lo scarso margine di crescita limita la capacità di aggiustamento. In altre parole, i mercati iniziano a percepire il debito francese come più rischioso.

 

FRANCOIS BAYROU EMMANUEL MACRON

L’appuntamento dell’8 settembre rappresenta un passaggio cruciale. «Lo scenario più probabile è una bocciatura del governo Bayrou – spiega John Taylor, Head of European Fixed Income di AllianceBernstein –. A quel punto Macron avrebbe tre opzioni: nominare un nuovo governo incaricato di varare il bilancio, indire nuove elezioni o, in alternativa, dimettersi».

 

Quest’ultima ipotesi, estrema e poco probabile, sarebbe la più dannosa per gli asset francesi. Nel caso di un nuovo esecutivo, Barclays prevede che lo spread Oat-Bund possa rientrare verso quota 70 punti base; elezioni anticipate o crisi più profonda, invece, lo spingerebbero a sfiorare i 100 punti, con ulteriore volatilità.

 

francia - crisi economica

Ma non c’è solo la politica a turbare i mercati. Due giorni dopo il voto di fiducia è previsto un grande sciopero nazionale, mentre il 12 settembre Fitch aggiornerà il rating sovrano: un declassamento da AA ad A è considerato possibile, con l’effetto di alzare i costi del debito di circa un miliardo l’anno.

 

A ciò si aggiunge l’aumento stagionale dell’offerta di titoli sovrani, in un contesto di quantitative tightening che rende più difficile l’assorbimento delle emissioni. Tutti fattori che contribuiscono a mantenere la pressione sugli spread.

 

Un altro elemento di vulnerabilità riguarda la forte esposizione verso gli investitori esteri, che detengono circa il 50% del debito pubblico francese. Una quota elevata, che amplifica i rischi in caso di shock di fiducia.

 

EMMANUEL MACRON IN TENUTA DA COMBATTIMENTO

[...]  La vera sfida, per Macron e per il futuro governo, sarà dimostrare la credibilità di una rotta di bilancio in grado di ridurre deficit e debito senza spegnere una crescita già anemica. Un compito tutt’altro che semplice, con le elezioni presidenziali del 2027 che si avvicinano e i mercati sempre meno disposti a concedere tempo.

emmanuel macron giorgia meloni foto lapresse 6

Ultimi Dagoreport

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...

conte appendino taverna bettini fassino roberto fico lorusso

INVECE DI COMPORTARSI DA "LADY MACBETH DEI MURAZZI", QUALCHE ANIMA PIA RICORDI A CHIARA APPENDINO CHE DIVENTÒ SINDACA DI TORINO GRAZIE NON SOLO AI GRILLONZI MA SOPRATTUTTO ANCHE AI TANTI VOTI DEL CENTRODESTRA CHE, DETESTANDO FASSINO, VOTARONO LA SPILUNGONA - QUELLA MIRACOLATA DELLA APPENDINO SI DEVE SCIACQUARE LA BOCCA PRIMA DI PARLARE DI GOFFREDO BETTINI COME “IL MALE DEL M5S” PERCHÉ, COME DICE CONTE, MERITEREBBE “UN MONUMENTO”– LO SCAZZO CON LA TAVERNA CHE LE HA RICORDATO COME SE FOSSERO STATE IN VIGORE LE REGOLE DI GRILLO “LEI NON AVREBBE AVUTO CARICHE…”

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...