BUSINESS INTERNATIONAL - “WSJ”: NON C’È MODO DI RISOLVERE IL PROBLEMA DELL’ALTO RENDIMENTO DEI BOND ITALIANI - “FT”: IL TENTATIVO DI BERLUSCONI DI FARE LO STATISTA NON CONVINCE - LA GERMANIA RILEVA UNA QUOTA DEL 7,5% DI DAIMLER NEL COLOSSO AEROSPAZIALE EADS - GM PREVEDE NUOVI TAGLI IN EUROPA - CREDIT AGRICOLE, EFFETTO GRECIA: UTILI IN CALO DEL 65% - APPLE SMENTISCE LE VOCI: L’ASSISTENTE VOCALE SIRI? SOLO SULL’IPHONE 4S...

Dagoreport

1 - "THE TIMES" E "THE WALL STREET JOURNAL"
UNA NAZIONE CON I GIORNI CONTATI ORA HA OLTREPASSATO IL LIMITE - NON C'È MODO DI RISOLVERE IL PROBLEMA DELL'ALTO RENDIMENTO DEI BOND ITALIANI

Non usa mezzi termini il quotidiano britannico "The Times" nel descrivere la situazione italiana. Il rendimento dei titoli di stato ha oltrepassato la soglia limite del 7% già costata cara a Irlanda, Grecia e Portogallo. Il Paese ha un debito che è cinque volte quello ellenico e che rende lo Stivale il terzo più grande debitore del mondo. Se l'Italia affonda, sentenzia, è il cataclisma.

Più o meno quanto scrive anche l'americano "Wall Street Journal": "Non c'è modo di risolvere il problema dell'alto rendimento dei bond italiani", è il titolo dell'editoriale firmato Alen Mattich che mette a confronto la situazione attuale con quella del 1994, sottolineando come l'assenza di crescita e una minore inflazione di oggi rispetto ad allora preoccupi molti economisti i quali ritengono che la Penisola non sarà in grado di sostenere gli enormi interessi sul debito.

La Bce può aiutare l'Italia. L'istituto di Francoforte ha comprato 183 miliardi di euro di titoli di stato, in gran parte italiani e sarebbe intervenuta anche ieri. Ma si tratta di una briciola rispetto a quanto ancora dovrebbe pagare se gli investitori abbandonassero Lo Stivale. Senza contare che la Banca centrale europea non ha nemmeno il mandato per poter comprare i bond dei paesi membri in eterno.

2 - FINANCIAL TIMES
IL TENTATIVO DI BERLUSCONI DI FARE LO STATISTA NON CONVINCE
http://on.ft.com/sFUDl4

Il quotidiano economico britannico "Financial Times" ripercorre le ultime ore dal voto sul rendiconto all'annuncio delle dimissioni di Berlusconi sottolineando la vanità del tentativo del premier di presentarsi agli occhi del mondo, ma soprattutto all'Europa, come uno statista che rinvia la propria uscita di scena per il bene del Paese, per approvare le misure chieste dalla Ue. "Non convince i mercati", scrive il giornale. È l'incertezza politica, a generare sfiducia.

GM PREVEDE ALTRI TAGLI IN EUROPA
http://www.ft.com/intl/companies/industrials

Il colosso americano dell'auto General Motors potrebbe dismettere ulteriori stabilimenti in Europa e licenziare, di conseguenza, altri dipendenti. Nulla di certo, ma la casa Usa ha fatto capire di dover procedere a nuovi tagli per tamponare le perdite di Opel-Vauxhall. Opel ha già tagliato 8mila 300 posti e il 20% della produzione nel tentativo di ridurre le spese e tornare a fare utile. È solo l'ultima azienda automobilistica a soffrire per le condizioni difficili del settore in Europa. Psa Peugeot Citroen lo scorso mese ha ridimensionato le previsioni di guadagno e annunciato la cancellazione di 6mila nel 2012.

3 - BLOOMBERG
LA GERMANIA COMPRA UNA QUOTA DEL 7,5% DI DAIMLER IN EADS
http://bloom.bg/sLQyxS

Il governo tedesco ha accettato di acquistare la quota del 7,5 per cento detenuta dalla Daimler nel colosso aerospaziale European Aeronautic Defence and Space (Eads) dopo aver fallito nel tentativo di trovare un compratore privato. Secondo quanto riporta il "Ft" la cancelleria, il ministero dell'economia e la Daimler annunceranno a breve l'accordo su un'operazione che vale circa 1,3 miliardi di euro.

4 - LES ECHOS
CREDIT AGRICOLE, LA GRECIA FA PRECIPITARE GLI UTILI
http://bit.ly/vEdhMF

Il gruppo bancario Credit Agricole ha chiuso il terzo trimestre con un utile netto di 258 milioni di euro, segnando un calo del 65%. A pesare, l'esposizione sul debito sovrano della Grecia. I risultati sono nettamente al di sotto delle previsioni degli analisti. La svalutazione di circa il 60% dei titoli ellenici sarebbe costata alla terza banca francese 637 milioni di euro.

5 - TECH CRUNCH
L'ASSISTENTE VOCALE SIRI? SOLO SULL'IPHONE 4
http://tcrn.ch/tFU1yq

Apple smentisce le voci che avevano cominciato a girare sul web secondo cui sarebbe stato possibile istallare la nuovissima applicazione Siri anche sui vecchi modelli di Iphone. L'assistente vocale funzionerà soltanto sull'ultimissima versione del melafonino, il 4S. La Casa di Cupertino non ha in mente di adattarla agli altri dispositivi.

 

SARKOZY E BERLUSCONIGeneral MotorsCredit Agricole e Generali logoIL NUOVO IPHONE 4S

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....