marchionne panda

LA FUGA DELLA FCA - STOP ALLA PRODUZIONE IN ITALIA DELLA PANDA E DELLA PUNTO: LE 'PICCOLE' VANNO IN POLONIA, IN ITALIA RESTANO LE 'TOP CAR', OVVERO JEEP E MASERATI (SÌ, MA QUANTE SE NE PRODUCONO?) - RESTA L'ALFA ROMEO ANCHE SE ALLO STORICO STABILIMENTO DI TORINO A MIRAFIORI, CHE PRODUCE MENO DI 50MILA AUTO L'ANNO RISPETTO A UN PICCO DI OLTRE 600MILA NEGLI ANNI D' ORO, VERRÀ STOPPATA LA PRODUZIONE DELLA MITO

 

Rodolfo Parietti per 'il Giornale'

 

marchionne panda palazzo chigi ansa

Un pedone da sacrificare, un alfiere da proteggere e re e regina per la vittoria. Come ogni scacchista di livello, Sergio Marchionne conosce in anticipo le mosse da fare. Il prossimo primo giugno, in occasione della presentazione del nuovo piano 2018-2022 a Balocco, in provincia di Vercelli, il ceo di Fca le svelerà una ad una, ma lo sviluppo della partita sembra già scritto: addio alla Mito e alla Punto, la Panda costretta a emigrare in Polonia, più Jeep e suv sfornati dalle catene di montaggio italiane.

 

Altri tasselli, rivelati ieri da Bloomberg e non commentati dal gruppo, destinati verosimilmente a completare la strategia del manager italo-canadese. Quella basata sulla ricerca di margini più alti, facendo appunto perno sui modelli premium, nei Paesi dove il costo del lavoro appesantisce i bilanci.

 

Strategia che ha però un prezzo da pagare. A chi gli chiedeva conto dei pezzi da sacrificare, qualche mese fa Marchionne aveva risposto: «Non sto uccidendo la Fiat». Forse no. Ma una volta avviato il reshuffle produttivo, destinato a rivoltare le fabbriche come un calzino col proposito di saturare gli impianti, resterà ben poco sul suolo nazionale di quel marchio nato a Torino nel luglio 1899 e ha permesso in Italia la motorizzazione di massa.

MARCHIONNE E LA NUOVA PANDA

 

È una ulteriore perdita di peso, dopo che la centralità del brand era già svanita da tempo, ben evidente soprattutto a Pomigliano d' Arco, vicino a Napoli. Gli operai smetteranno di assemblare la Panda, destinata alla Polonia, e dovranno mettere le mani sulla nuova Compass, un Suv della Jeep al momento prodotta in Brasile; inoltre, potrebbero essere l' anello terminale del restyling dell' Alfa Romeo Giulietta, che ora esce da Cassino.

 

Sorte invece segnata per la Punto, di cui cesserebbe la produzione entro la fine dell' anno a Melfi. Bloomberg non si sofferma sulle altre produzioni tricolori nello stabilimento lucano, come la Giulia e lo Stelvio, tutte a marchio Alfa Romeo, che secondo le indiscrezioni trapelate negli ultimi mesi dovrebbero essere confermate, così come mancano indicazioni sulla Jeep di Melfi, che ha come linea parallela quella che produce le Fiat 500X, gemella della Jeep Renegade.

 

Quanto allo storico stabilimento di Torino a Mirafiori, che ora produce meno di 50mila auto l' anno rispetto a un picco di oltre 600mila negli anni d' oro, verrà stoppata la produzione dell' Alfa Mito, sostituita da un nuovo Suv della Maserati.

 

ELKANN E MARCHIONNE

«Abbiamo bisogno di fare spazio ai marchi più potenti - aveva spiegato Marchionne illustrando la strategia del gruppo - . Credo che la Fiat abbia un grande futuro in America Latina, e che in Europa possa contare sulla forza della 500.

 

Ma non dobbiamo essere emotivi: la rilevanza di Fiat per il pubblico è diminuita». Insomma, il cerchio si sta chiudendo nel solco di una tradizione consolidata. Già in passato, infatti, Fiat aveva spostato al di fuori dell' Europa occidentale la produzione di modelli destinati al mercato di massa: la Tipo sia il modello berlina che quello hatchback (berlina a due volumi, dotata di portellone posteriore) sono realizzati da una joint venture in Turchia, mentre la 500 è prodotta in Polonia e la sua variante più grande, la 500L, in Serbia.

ALFA MITO

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO