FUORI DAGLI SCARONI - IL MANAGER SI DIMETTE DALLE GENERALI, GIOCANDO D’ANTICIPO: I FONDI ERANO PRONTI A ESPRIMERSI CONTRO IL SUO REINTEGRO – GRECO CHIUDE CON L’ERA PERISSINOTTO: SE NE VA ANCHE BALBINOT, DALLA RIVALE ALLIANZ

1. SCARONI SI DIMETTE DAL CDA DI GENERALI - IL MANAGER GIOCA D’ANTICIPO: I FONDI D’INVESTIMENTO ERANO PRONTI A ESPRIMERSI CONTRO IL SUO REINTEGRO

Luca Fornovob per “la Stampa

Paolo Scaroni Paolo Scaroni

 

Paolo Scaroni gioca d’anticipo: l’ex numero uno di Enel e poi di Eni ha deciso di lasciare il Consiglio d’amministrazione delle assicurazioni Generali, evitando così ai soci la delicata scelta di esprimersi sul suo reintegro.

 

Il manager si era già autosospeso lo scorso maggio dal board del Leone dove sedeva come indipendente, dopo aver ricevuto la condanna in primo grado per il disastro ambientale della Centrale di Porto Tolle quando era amministratore delegato di Enel. Con la decisione di ieri Scaroni dà le sue dimissioni dal consiglio della compagnia triestina, non dovendo così più affrontare l’esame dei soci all’assemblea già convocata per il 14 ottobre.

 

La riunione dei soci avrebbe dovuto decidere appunto sul suo reintegro mentre negli ultimi giorni erano emerse posizioni critiche dei fondi d’investimento azionisti riguardo il ritorno del manager nel Consiglio delle Generali.

 

ASSICURAZIONI GENERALIASSICURAZIONI GENERALI

L’ex numero uno di Enel e di Eni ha comunicato ieri il suo passo indietro direttamente a Gabriele Galateri, presidente della compagnia triestina.

 

La scelta - secondo quanto si legge in un comunicato diffuso da Generali in serata - è legata a nuovi impegni lavorativi che rendono difficile svolgere con la dovuta dedizione l’incarico di consigliere e potrebbero determinare eventuali conflitti di interesse legati alla sua nuova attività. Da questa estate Scaroni, dopo aver lasciato a maggio il timone dell’Eni, è vicepresidente della banca d’investimento Rothschild in Italia.

 

«È con grande rammarico che ho accolto la decisione di Paolo Scaroni di rassegnare le proprie dimissioni dal Cda», ha commentato ieri Galateri. «Scaroni ha sempre dato uno straordinario positivo contributo ai lavori del Consiglio, grazie alla notevole esperienza acquisita in società di livello internazionale. Voglio ringraziarlo - ha proseguito Galateri - a nome del Cda e del group ceo, Mario Greco, per l’apporto dato in tutti questi anni all’apporto del Consiglio».

ASSICURAZIONI GENERALIASSICURAZIONI GENERALI

 

Il manager, che era entrato nel Cda di Generali 7 anni fa, era anche presidente del comitato remunerazione e membro del comitato nomine e governance.

 

Contro il ritorno di Scaroni a Trieste erano scesi in campo nei giorni scorsi fondi d’investimento e investitori istituzionali, proprietari di quote importanti del capitale di Generali e che consigliati dai loro advisor erano pronti a votare contro il suo reintegro nel consiglio d’amministrazione. Per risolvere la questione, Scaroni già lunedì aveva preannunciato ai vertici di Generali - l’ad Mario Greco e il presidente Gabriele Galateri - la sua intenzione di dimettersi.

 

 

2. ANCHE BALBINOT FUORI DAL LEONE - DOPO 30 ANNI SCEGLIE ALLIANZ - BAETE GUIDERÀ IL COLOSSO TEDESCO AL POSTO DI DIEKMANN

Luca Fornovob per “la Stampa

 

Gabriele Galateri di Genola Gabriele Galateri di Genola

A lasciare Trieste - un po’ a sorpresa - dopo trent’anni è anche Sergio Balbinot, un manager di lungo corso delle assicurazioni Generali, dove per anni è stato anche amministratore delegato condividendo il ruolo con l’ex ad Giovanni Perissinotto. Balbinot, che ora ricopriva il ruolo di responsabile assicurativo di gruppo (Group Chief Insurance Officer), ha scelto di “emigrare” in Germania, entrando in Allianz da una delle porte principali: siederà nel consiglio di amministrazione del colosso assicurativo tedesco per quattro anni, a partire dal primo gennaio 2015. Inoltre andrà a fare concorrenza alla stessa Generali in qualità di responsabile delle attività assicurative di Allianz nell’Ovest e Sud Europa (Italia, Francia, Benelux, Grecia, Turchia).

 

Annunciando le dimissioni, Balbinot ha ringraziato ieri il Cda e l’ad Mario Greco, con cui a lavorato intensamente negli ultimi due anni, parlando di «indimenticabile esperienza professionale» in Generali. Anche se i momenti difficili e di tensioni non sono mancati. Come per esempio la difficile coabitazione con l’allora presidente Cesare Geronzi. Con apprezzabile aplomb e autoironia Balbinot raccontava agli amici: «Ormai mi chiamano Coso». Da quando, uscendo dalla sala di un convegno Geronzi chiese ostentatamente al portavoce di Generali: «Aho, ’ndo sta Coso?», riferendosi appunto a Balbinot.

Group CEO Mario Greco Group CEO Mario Greco

 

Profondo conoscitore dei mercati assicurativi europei (in testa Francia e Germania) a Balbinot va riconosciuto il merito di aver portato Generali in Cina stipulando accordi per 2,4 miliardi di dollari che hanno fatto del Leone la seconda compagnia estera del settore assicurativo in quel Paese (in joint-venture con China National Petroleum e China Holding). È stato anche il primo manager straniero a tenere una conferenza davanti alla Scuola del partito comunista cinese, incentrata sul valore sociale delle assicurazioni.

 

L’approdo di Balbinot in Allianz arriva insieme a un cambio della guardia ai vertici del colosso assicurativo tedesco Allianz. Michael Diekmann, ai vertici del colosso di Monaco dal 2003, lascerà l’incarico nel maggio 2015 e la carica di Ceo passerà al 49enne Oliver Baete. Un avvicendamento che prende in contropiede i tanti osservatori che si aspettavano la conferma del 59enne Diekmann per un altro mandato.

Da sinistra Giovanni Perissinotto Cesare Geronzi e Sergio Balbinot Da sinistra Giovanni Perissinotto Cesare Geronzi e Sergio Balbinot

 

L’annuncio, inoltre, giunge a pochi giorni dalle brusche dimissioni da Pimco, il fondo d’investimento Usa controllato da Allianz, del fondatore Bill Gross, che venerdì ha comunicato il trasloco alla rivale Janus Capital. L’uscita di scena ha creato non pochi problemi al titolo Allianz, tanto più che segue di qualche mese quella del co-dirigente di Pimco, Mohamed el-Erian.

 

A Diekmann, che è stato finora uno dei ceo più longevi tra le blue chips tedesche, Allianz ha chiesto la disponibilità ad essere eletto nel consiglio di sorveglianza dal 2017, con una pausa di due anni come chiede la legge tedesca in questi casi.

 

Ora invece al timone di Allianz arriva con un mandato di quattro anni Baete, soprannominato dai colleghi «Mister efficienza». Il renano Baete è approdato in Allianz nel 2008, dal gruppo di consulenza McKinsey, dove ha lavorato 15 anni. Al momento, nel gruppo assicurativo, è responsabile per il Sudeuropa. E con la nomina ha vinto la partita, come riporta Handelsblatt, con il concorrente Markus Riess, capo di allianz Deutschland.

 

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni times musk sunak edi rama

COME AL SOLITO, I GIORNALISTI ITALIANI SI FERMANO AI TITOLI: L’ARTICOLONE DEL “TIMES” SUI LEADER INTERNAZIONALI “TUTTI PAZZI PER LA MELONI” NON È PROPRIO UNA CAREZZA SUL FACCINO DELLA SORA GIORGIA, COME CI VOGLIONO FAR CREDERE “CORRIERE”, “LIBERO” E GLI ALTRI MEGAFONI DELLA FIAMMA MAGICA. ANZI, È PIENO DI FRECCIATONE ALLA THATCHER DE’ NOANTRI, TIPO “L’UMILTÀ BEN PREPARATA” DI FRONTE AL PREMIER ALBANESE EDI RAMA. O LA CHIOSA SULL’INCONTRO CON JD VANCE: “IL FLIRT DELLA 48ENNE ERA SOLO NATURALMENTE SIMPATICO O SI È RESA CONTO CHE RIDENDO DELLE BATTUTE DEGLI UOMINI DI POTERE OTTERRÀ L'ACCORDO COMMERCIALE CHE DESIDERA?” – RICORDA I “THREESOME” E IL PACCO DI GIAMBRUNO, SMONTA LE ORIGINI PROLETARIE DELLA DUCETTA E CHIUDE CITANDO BERLUSCONI: “È UNA PERSONA CON CUI NON SI PUÒ ANDARE D'ACCORDO”. VI SEMBRANO COMPLIMENTI?

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…