alitalia ultima spiaggia alitalia ultima spiaggia

GABANELLI MEMORIES – PERCHE’ E COME L’ALITALIA E’ FINITA SUL LASTRICO - L'OFFERTA DI LUFTHANSA E E LA CORDATA PATRIOTTICA DI BERLUSCONI, L’ANPAC CHE VUOLE STABILIRE LE ROTTE  E IL PIANO DI COLANINNO (“SE C' È L'ALTA VELOCITÀ PERCHÉ DEVO MANTENERE LA TRATTA MILANO-ROMA? PERCHÉ DEVO VOLARE SU PESCARA SE CI PERDO? PERCHÉ SONO OBBLIGATO DALLA POLITICA!"

milena gabanelli e la sua ultima puntata di report  3milena gabanelli e la sua ultima puntata di report 3

Milena Gabanelli per il Corriere della Sera

 

«Lunedì erano seduti qui Gianni Letta, un top manager di Lufthansa, e Roberto Colaninno, presentato in sostituzione di Ermolli. Il manager chiede qual è il piano industriale. Silenzio. Poi Letta dice "quanto?"».

 

4mon03 roberto colaninno4mon03 roberto colaninno

Il lunedì è quello del 26 maggio 2008; a parlare è l' ambasciatore tedesco Michael Steiner, e il luogo è Villa Almone a Roma, sua residenza privata. Sapeva che ci stavamo occupando di Alitalia e voleva conoscermi. Mi racconta dell' interesse di Lufthansa, e degli incontri riservati con esponenti del governo e della costituenda cordata. «Qui pensano di risolvere tutto con i soldi, ma non è una questione di soldi, il nostro titolo va molto bene, ma se annunciamo una partecipazione in Alitalia, solo la notizia fa crollare la quotazione il giorno stesso. Propongono di gestire loro la parte finanziaria, e vogliono che gli facciamo noi quella industriale, perché non hanno un piano. Non funziona così!

AMBASCIATORE TEDESCO MICHAEL STEINER E SIGNORA AMBASCIATORE TEDESCO MICHAEL STEINER E SIGNORA ERMOLLI NASIZZATO ERMOLLI NASIZZATO

Qui parliamo di strategie sul lungo periodo. Abbiamo dato tempo fino a martedì. La nostra proposta è: bancarotta pilotata. Ci accolliamo tutto, debiti e personale. È la sola condizione per entrare. Ma loro non l' accetteranno, perché Berlusconi ha promesso che avrebbe trovato la cordata italiana e ci perderebbe la faccia».

 

L' 11 settembre 2008, incontro Colaninno. La prende larga, parlandomi della sua voglia di rivalsa dopo il fallimento del piano Telecom del '99.

20080423 berlusca alitalia artefatti20080423 berlusca alitalia artefatti

Gli è rimasta sul gozzo la voglia di chiudere la carriera di imprenditore con una grande operazione industriale. «Per mio orgoglio personale e per generosità verso il Paese» dice. Sembra fare tutto da solo: «Se andrà in porto l' operazione dividerò l' Italia in due: al Nord farò un' alleanza con Air France, che ha necessità di espansione; poi penserò al Sud, che è proiettato verso il Medio ed Estremo Oriente; l' alleanza bisogna farla con il Qatar, che deve prendere un po' di mercato a Emirates. Loro sono indipendenti, hanno un sacco di soldi, sono innovativi. Se racconta questo però la inseguo con un bastone!». (Il patto di riservatezza è stato mantenuto, e oggi ne riferisco autorizzata sia dall' ex Ambasciatore tedesco, che dallo stesso Colaninno).

berlusconi aereo alitaliaberlusconi aereo alitalia

 

Il suo piano Alitalia lo scarabocchia su un tovagliolo di carta; dice che nel comitato esecutivo non vorrà né Ligresti né Benetton, e «se stasera non si chiude con i sindacati, torno a casa e poi magari a casa ci torno comunque, perché si è creata una nebbia per cui tu sei comunque un truffatore, uno che si prende a 2 lire un' azienda senza debiti e quando rivenderà farà un pacco di soldi. Ma il dramma è che di Alitalia non frega a nessuno, è una speculazione politica». Mi richiama il 20 settembre. «Sono a Mantova. È un mese che dormo in treno, e adesso mi sono ritirato perché fare questa operazione è impossibile!

 

ENRICO LUCCI DALEMA EPIFANIENRICO LUCCI DALEMA EPIFANI

Epifani mi manda 2 lettere: una come segretario Cgil dove dice che è d' accordo, ma che parla per i suoi iscritti; la seconda lettera, invece, gestita da Solari, dice che gli autonomi non sono d' accordo su niente e bisogna ridiscutere daccapo. E poi c' è l' Anpac. Berti (allora presidente dell' associazione) vuole stabilire le rotte, le promozioni, la formazione allora faccia lui l' amministratore delegato!

Non ci sono più le condizioni. Il punto è che adesso continuano a chiamarmi tutti e mi dicono "Non mollare!" Il problema è che loro non hanno nessuno di presentabile e vogliono piazzare sulle mie spalle tutti i mal di pancia politici».

berlusconi cordata per alitalia BDberlusconi cordata per alitalia BD

 

20080403 artefatti berlusconi alitalia20080403 artefatti berlusconi alitalia

Sa anche che l' operazione serve a mettere a posto i conti di AirOne (partner di Alitalia), ma pensa che si possa lo stesso raddrizzare. Come è noto, alla fine, nell' operazione entra con tutti e due i piedi.

Alla fine del 2010 lo richiamo io: «Mi avevi detto che, a breve, mi avresti invitato per il volo inaugurale del breakeven; è passato più di un anno e sto ancora aspettando».

 

2 colaninno roberto lapresse2 colaninno roberto lapresse

Risposta: «Non te l' ho detto perché c' è anche Berlusconi e so che tu non ami questo tipo di situazioni; è giovedì prossimo, vuoi venire? ». «Certo che vengo volentieri, non per fare la turista però». «Ah no, come giornalista no, poi ti metti a fare domande». È come dire: su quel volo finto, che inaugura un pareggio che non c' è, una solidità che fa acqua da tutte le parti, una compagnia che in realtà non è mai nata, possono salire solo i giornalisti che riporteranno fedelmente i comunicati stampa di Cai e Palazzo Chigi.

 

Berlusconi e l\'aereo AlitaliaBerlusconi e l\'aereo Alitalia

E infatti puntuale arriva il comunicato di Berlusconi: «Contro tutto il fango della sinistra che voleva mandare in mano straniera la nostra compagnia di bandiera, che hanno gufato perché l' operazione fallisse, che non credevano nei nostri imprenditori, Alitalia è oggi una compagnia sana, è rimasta in casa nostra, dà lavoro, ed è un gioiello che ci invidiano in tutto il mondo». Purtroppo è finita in altro modo, e Colaninno, ormai stanco, non più della partita, dice: «Non poteva andar bene! Se c' è l' alta velocità perché devo mantenere la tratta Milano-Roma? Perché devo volare su Pescara se ci perdo? Perché sono obbligato dalla politica!».

ILLUSTRAZIONE BERLUSCONI COLANINNO CAI ALITALIA ILLUSTRAZIONE BERLUSCONI COLANINNO CAI ALITALIA

 

«Ma lei aveva sempre detto che Cai avrebbe investito sul lungo raggio, dove invece si guadagna! Perché non lo ha fatto?». Mi risponde: «Non lo so, ero un presidente senza poteri. Con gli arabi è andata uguale. Il problema è che il sistema italiano ha prodotto amministratori delegati non con il piglio dell' imprenditore, ma con il piglio del funzionario di Stato».

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)