GENERALI DIETRO LA COLLINA (SVIZZERA) - CON LA CRISI E CON LE TASSE È RICOMINCIATA LA FUGA DI CAPITALI ALL’ESTERO, E SAPETE CHI GODE? LE GENERALI! - IL PIÙ GRANDE GRUPPO ASSICURATIVO NOSTRANO OFFRE UN COMODO RIFUGIO A CHI NON AMA IL FISCO: LA BANCA DELLA SVIZZERA ITALIANA - E SE SI FARÀ L’ACCORDO FISCALE CON BERNA? NO PROBLEM, SONO PRONTE LE NUOVE SEDI A HONG KONG E SINGAPORE, ALTRI PARADISI FISCALI…

Vittorio Malagutti per il "Fatto quotidiano"

Il governo italiano dà una mano agli evasori con lo scudo fiscale? La Banca Generali, controllata dall'omonimo gruppo di Trieste, fa soldi a palate con i soldi di ritorno dalla Svizzera. Giulio Tremonti esce di scena e dello scudo nessuno parla più, anzi, ricomincia alla grande la fuga di capitali all'estero? Niente paura. Le Generali di Trieste ci guadagnano un'altra volta.

Già, perchè il più grande gruppo assicurativo del Paese offre un comodo rifugio a chi non ne può più del fisco nostrano. Un rifugio che si chiama Banca della Svizzera Italiana. La Bsi, al pari di altri istituti elvetici, da decenni è un efficiente cassaforte del denaro nero del Belpaese. Ma in questa banca di Lugano, a differenza delle altre, comandano gli italiani, quelli di Trieste.

Anche l'anno scorso, nonostante la bufera finanziaria, la Bsi ha continuato a macinare utili. I profitti operativi, a dir la verità, sono calati da 203 a 165 milioni di franchi (circa 137 milioni di euro), ma il risultato finale, grazie ad alcuni proventi straordinari, è addirittura aumentato rispetto al 2010, toccando i 58 milioni di franchi (48 milioni di euro) contro i 57 milioni dei dodici mesi precedenti.

Numeri niente male, tutto sommato, a maggior ragione se si pensa che per i grandi istituti elvetici il 2011 è stato un anno nero. Gli utili dell'Ubs sono calati del 44 per cento e per il Credit Suisse è andata ancora peggio: profitti giù del 62 per cento. Queste però sono banche giganti, con attività in tutto i mondo, penalizzate soprattutto dalla crisi delle Borse.

Per la BSI, come per gli altri istituti specializzati nella gestione di patrimoni, la musica è diversa. Per loro la crisi può diventare addirittura un'occasione per aumentare il giro d'affari. Se nei grandi Paesi d'Europa il fisco si fa più severo (almeno a parole) con l'obiettivo dichiarato di combattere i deficit pubblici, a Lugano hanno tutto da guadagnarci. Il timore di nuove imposte mette le ali ai piedi degli evasori. E il fiume di soldi neri in direzione della Svizzera, o verso altre piazze off shore, si ingrossa ancora. Così, mentre le Borse crollano e l'economia mondiale arranca, i banchieri svizzeri si attrezzano di conseguenza, pronti come sempre ad accogliere i capitali in fuga. É la solita vecchia storia: quando i ricchi scappano i paradisi fiscali ingrassano.

La Bsi è un marchio da sempre molto affermato sulla piazza di Lugano. Cinque anni fa la banca del gruppo Generali ha investito oltre un miliardo di euro per comprare la Banca del Gottardo, ovvero il suo maggior concorrente nel Canton Ticino. La Gottardo, manco a dirlo, era un altro degli indirizzi preferiti degli esportatori di valuta nostrani. Con il senno di poi molti analisti hanno giudicato un po' troppo elevato il prezzo sborsato per l'acquisizione. Il prezzo fu certamente influenzato dal clima di euforia diffuso a quel tempo nel mondo della finanza.

L'esborso però si spiega soprattutto con i vantaggi strategici dell'operazione. La banca acquisita si portava in dote un portafoglio di capitali in gestione pari a oltre 30 miliardi di franchi, che andavano ad aggiungersi ai 65 miliardi della Bsi. Il crollo delle Borse ha poi sgonfiato quelle cifre. Nel 2011 il gruppo bancario ha dichiarato di gestire per conto della clientela oltre 77 miliardi di franchi svizzeri, cioè qualcosa come 64 miliardi di euro. Ovviamente quei soldi non portano tutti la targa italiana. Si può però stimare che almeno la metà, e forse più, sono arrivati dal nostro Paese.

Quei capitali, però, non sono tutti custoditi nei forzieri della sede di Lugano. Il fatto è che negli ultimi tre anni, la banca del gruppo Generali è andata alla ricerca di nuovi orizzonti. Orizzonti off shore, ancora una volta. Ed ecco che la Bsi proprio pochi mesi fa ha ottenuto una nuova licenza bancaria ad Hong Kong. E Singapore è diventata la sede con il maggior numero di dipendenti dopo Lugano. Come dire, semmai il fisco italiano diventasse troppo aggressivo, i soldi vanno in Estremo Oriente, un rifugio a prova di indagini.

 

GIOVANNI PERISSINOTTOSEDE GENERALIBANCHE SVIZZERELUGANO-BANCHE SVIZZERECAVEAU

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…