IN BARBA A STANDARD & POOR’S - LE GENERALI, PER ‘’WALL STREET JOURNAL’’, MOSTRANO "L'ITALIA CHE CE LA FA" - “FT” SI CONCENTRA SUL TAGLIO DEI COSTI DA 1 MILIARDO - E ‘’LES ECHOS’’ INSISTE A CHIAMARE GRECO "IL NAPOLETANO DI FERRO"

Carlotta Scozzari per Dagospia

La stampa estera (e per la verità anche quella italiana) celebra le Generali guidate dall'amministratore delegato Mario Greco, nel giorno dopo l'incontro londinese con la comunità finanziaria.

Il "Wall Street Journal", che soltanto lo scorso ottobre ci faceva la morale sottolineando che Alitalia riflette il fallimento della politica industriale italiana e che appena qualche giorno fa paragonava la stabilità del governo Letta a quella di un cimitero, anche oggi vuole insegnarci qualcosa, ma lo fa con un pizzico di ottimismo in più, ispirato proprio dalla nuova gestione della compagnia triestina targata Greco.

"Generali mostra che l'Italia può cambiare", titola il quotidiano economico, che nell'attacco dell'articolo sottolinea subito come se, da una parte, il governo Letta stia lottando per attuare le riforme politiche, dall'altra, il cambiamento sia già in atto a livello microeconomico. E proprio il gruppo con base a Trieste ne sarebbe un esempio.

"L'assicuratore - scrive il Wsj - ora valutato attorno ai 26 miliardi di euro, è stato in passato centrale nella rete delle partecipazioni incrociate che in Italia si è formata nel Dopoguerra. Quel sistema ha aiutato a tenere lontani gli investitori esterni soffocando l'efficienza societaria".

Quanto all'attuale gestione, quella di Greco, insediatosi a Trieste nell'agosto del 2012 dopo la "cacciata" tra maggio e giugno del suo predecessore Giovanni Perissinotto, il quotidiano statunitense sottolinea che sotto il nuovo ad "Generali ha venduto durante l'ultimo anno attività non strategiche per il 60% di un obiettivo di 4 miliardi di cessioni da completare entro il 2015. Ha posto fine a patti di sindacato con società come il produttore di pneumatici Pirelli e Rcs Mediagroup».

Certo, il Wsj si dimentica di menzionare il caso Telecom Italia, società che non rientra nel core business assicurativo del Leone ma da cui non è facile chiamarsi fuori (al momento è stata raggiunta una "pax armata" con gli spagnoli di Telefonica, che si sono ulteriormente rafforzati in Telco, la cassaforte che controlla Telecom al 22,5 per cento).

Viceversa, il Wsj fa notare come la cessione della Banca della Svizzera italiana (Bsi), di cui Generali si vuole liberare entro il 2015, si sia dimostrata "un compito arduo fino a ora". Secondo il quotidiano statunitense, la valutazione di Bsi si aggirerebbe sugli 1,3 miliardi di euro. Peccato soltanto che il gruppo triestino, secondo indiscrezioni, ne chieda quasi 2 (2,3 miliardi di franchi).

Una circostanza, quest'ultima, che non rende semplice la vendita della controllata elvetica, ostacolata per di più dal mancato accordo fiscale tra l'Italia e la Svizzera. "Mister Greco - conclude il "Wall Street Journal" - ha fatto dei buoni progressi. Se resterà concentrato sul target di risparmio dei costi, gli utili di Generali potrebbero crescere del 15% l'anno nei prossimo tre anni», secondo una stima di Deutsche Bank.

Proprio sul piano di risparmi si concentra il "Financial Times", che oggi titola: "Generali punta a tagliare 1 miliardo di costi". "Il terzo gruppo assicurativo europeo alle spalle di Axa e Allianz - scrive l'Ft - mira a ridurre costi per 750 milioni di euro nel 2015 e 1 miliardo nel 2016". Il quotidiano aggiunge anche che Greco ha ammesso che le economie italiana e francese, dove il gruppo conta una presenza importante, "si stanno risollevando molto lentamente".

Un aspetto, quello della lentezza della ripresa transalpina, che non viene messo in particolare evidenza dal quotidiano francese "Les Echos", che nell'articolo di oggi, una volta ancora (lo aveva già fatto a gennaio del 2013, all'epoca della presentazione del nuovo piano industriale targato Greco) definisce l'ad del gruppo triestino "napoletano di ferro". "Les Echos" tiene a precisare che il programma di cessioni delle Generali non passerà dalla Francia, che resta un "mercato chiave" e dove invece Greco sta cercando la maniera di crescere. Sarà da vedere se ce la farà.

 

 

mario greco mario greco generali ASSICURAZIONI GENERALITHE WALL STREET JOURNAL

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...