SPREAD A 106 PUNTI - AVVIO DI SEDUTA POCO MOSSO PER LE BORSE EUROPEE: GLI INVESTITORI ASPETTANO LE PROSSIME MOSSE DELLA FEDERAL RESERVE - IL GRUPPO GENERALI REGISTRA, NEI PRIMI NOVE MESI DEL 2015, UN UTILE NETTO DI 1,7 MILIARDI DI EURO

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

1 - SPREAD BTP APRE POCO MOSSO A 106 PUNTI

(ANSA) - Lo spread tra il Btp e il Bund apre poco mosso a 106,2 punti (107 alla chiusura di ieri) con un rendimento all'1,66%.

 

2 - BORSA: AVVIO POCO MOSSO, MILANO SU PARITA' MA TENARIS -2% DOPO I CONTI

Radiocor - Avvio di seduta poco mosso per le Borse europee. Il focus degli investitori resta l'attesa per le prossime mosse della Federal Reserve e in quest'ottica sara' seguita con molta attenzione, domani, la pubblicazione dei dati sul mercato del lavoro Usa. A Piazza Affari il Ftse All Share segna -0,03% e il Ftse Mib -0,05%. In lieve rialzo Francoforte (+0,22%) e Parigi (+0,35%), mentre Londra si attesta a -0,18%.

 

TENARISTENARIS

Tra i titoli milanesi a maggiore capitalizzazione, Tenaris perde il 2,05% dopo aver annunciato conti in perdita nel terzo trimestre. La pubblicazione dei risultati di bilancio non ha invece impatto sul titolo Generali (-0,23%). Bene Campari (+1,48%) e Anima Holding (+1,38%). Sul mercato dei cambi, l'euro si conferma sui livelli di ieri sera a 1,0855 dollari (1,0859 la chiusura della vigilia) e 132,16 yen (132,00), mentre il rapporto dollaro/yen e' a 121,75 (121,50). Sulla parita', i nfine, il prezzo del petrolio: il future dicembre sul Wti segna +0,04% a 46,34 dollari al barile.

 

GeneraliGenerali

3 - BORSA TOKYO: NIKKEI CHIUDE IN PROGRESSO DELL'1% AIUTATA DA DOLLARO E JAPAN POST

Radiocor - Ancora una seduta positiva per la Borsa di Tokyo aiutata dalla ripresa del dollaro spinto dalle ipotesi di un prossimo rialzo dei tassi e dalla seconda giornata di contrattazioni di Japan Post ancora con numeri molto interessanti. Al termine degli scambi l'indice Nikkei dei titoli guida ha guadagnato l'1% a 19.116,41 punti. Il piu' ampio indice Topix ha guadagnato lo 0,95% a 1.555,10 punti. La seduta e' stata piuttosto attiva con 2,45 miliardi di titoli scambiati sul mercato primario.

 

4 - GENERALI: UTILE NETTO 9 MESI 1,7 MLD (+8,7%), PREMI 54 MLD (+5,1%)

Radiocor - Il gruppo Generali ha messo a segno nei primi nove mesi del 2015 un utile metto di 1,7 miliardi di euro, in progresso dell'8,7%, per effetto 'delle positive performance operative e non operative' e - come sottolinea una nota - 'superiore al livello di fine 2014'. La raccolta premi e' salita del 5,1% a 54 miliardi, sulla spinta del segmento vita (+7% a 38,4 miliardi) e grazie alla ripresa del danni (+0,8% a 15,7 miliardi).

borsa Tokyoborsa Tokyo

 

Il risultato operativo e' in crescita del 4,7% a 3,8 miliardi, con un apporto di 2,3 miliardi (+3,9%) dal vita e di 1,6 miliardi dal danni (+4,8%). Il Combined Ratio migliora di 0,8 punti al 92,7% 'nonostante i maggiori sinistri catastrofali' del periodo. In forte crescita l'operating Roe annualizzato che sale al 13,9%, quindi 'oltre il target del 13%' del gruppo. La posizione di capitale vede un Economic Solvency pro-forma internal model al 196% (+10 pp su fine 2014) e una Solvency 1 al 166% (+2 pp).

 

5 - MORNING NOTE

Radiocor

 

MERCATI: Fed verso il rialzo dei tassi. Corsa al dollaro sui mercati. Euro sotto quota 1,09. Borse deboli. Scende lo sprea. Draghi: completare l'Unione bancaria. Tutele uguali per tutti per i depositi dell'eurozona. Prezzi del petrolio in calo con la crescita delle scorte Usa (Il Sole 24 Ore pag.1-38)

 

Logo VOLKSWAGENLogo VOLKSWAGEN

BANCHE: Konig, 'Renderemo piu' sicuro il sistema bancario'. Parla il presidente del Single Resolution Board (Il Sole 24 Ore pag.2). Rivoluzione europea sui fallimenti bancari. Ecco cosa cambiera' (la Repubblica pag.9). Bad bank: advisor al lavoro sul piano. Spunta l'ipotesi di garanzia della Sace (Il Sole 24 Ore pag.35). Contratto bancari: Federcasse va subito al rinnovo (Il Sole 24 Ore pag.15).

 

INTESA SANPAOLO: ultimi ritocchi ai poteri dell'a.d. nel cda all'inglese (Il Messaggero pag.16).

 

VOLKSWAGEN: coinvolti anche motori a benzina. Moody's taglia il rating. Il titolo crolla (-9,5%) (dai quotidiani).

 

FCA: Alfa Romeo rinvia il lancio dei nuovi modelli (dai quotidiani)

 

TELECOM: Niel ha agito da solo. Non ha diritti di voto sul 15%. Giacomelli: per ora il Governo non convoca il socio francese (dai quotidiani). Il giallo dell'equity swap sul 5,1% e la prima plusvalenza del raider (Il Sole 24 Ore pag.32). Sparkle, l'asset strategico e la 'diplomazia della Rete' (La Stampa pag.17). Franco Debenedetti: la scalata di Niel ha senso solo se c'e' lo zampino dello Stato (Il Foglio Quotidiano pag.2).

 

FINMECCANICA: accantona la vendita di Drs (Il Sole 24 Ore pag.37).

 

ILVA: Gnudi, 'Subito la newco e poi vendere. L'interesse non manca' (Il Corriere della Sera pag.33).

 

RAIWAY: forti rialzi per utili e ricavi (Il Sole 24 Ore pag.33).

 

INWIT: fra una settimana via all'asta (Il Sole 24 Ore pag.33).

 

MAPEI: investe 90 milioni nella ricerca ambientale (Il Sole 24 ore pag.15).

 

ANAS: Armani,' Tangenti, caccio anche chi non e' sotto indagine'. Parla il presidente (il Fatto Quotidiano pag.17).

 

EXPO: allo studio la fusione con Arexpo (Il Sole 24 ore pag.11).

 

LEGGE DI STABILITA': disgelo tra Renzi e Regioni. Allo studio un ritocco ai fondi per la sanita'. Padoan: 'Manovra sostenibile, giudizi distorti' e difende la riforma della previdenza (dai quotidiani). Seconda casa ai figli: ipotesi niente Imu (Il Sole 24 Ore pag.1).

 

EDITORIA: la Fieg disdetta per accelerare il contratto (Il Messaggero pag.17).

 

COMMERCIO: scatta lo sciopero dei supermercati, sabato spesa a rischio in tutta Italia (La Stampa pag.18).

 

METALMECCANICI; Fim-Cisl, piu' welfare e formazione le priorita' sul contratto (Avvenire pag.22).

 

FISCO: Bocelli, Ramazzotti e altri 65, soldi all'estero e meno tasse. Ecco i clienti di Tax&Finance (la Repubblica pag.24).

 

VATICANO: spunta il riciclaggio. Sotto accusa Gianpiero Nattino, presidente di Banca Finnat Euramerica (dai quotidiani).

 

PATTO STATO-MAFIA: la prima sentenza assolve l'ex ministro Mannino (dai quotidiani).

 

RIUNIONI DEI CONSIGLI DI AMMINISTRAZIONE - APPROVAZIONE DATI CONTABILI: Azimut, Dea Capital, EI Towers, Mediolanum, Mondadori, Prysmian, Safilo, Telecom Italia, Unipol, Unipol Sai.

 

- Conference call Generali. - Conference call Prysmian.

 

- Milano: intervento del presidente Bce, Mario Draghi, all'Inaugurazione dell'Anno Accademico dell'Universita' Cattolica del Sacro Cuore.

 

- Bruxelles: Bce - pubblicazione bollettino economico senza proiezioni economiche.

 

- Bruxelles: presentazione stime macro-economiche Commissione su eurozona Ue e Stati membri.

 

- Londra: la Bank of England decide sui tassi di interesse

 

- Roma: seminario CSC 'Produzione e commercio: come cambia la globalizzazione. La manifattura italiana riparte su buone basi'. Partecipano, tra gli altri, Giorgio Squinzi, presidente Confindustria; Carlo Pesenti, vice presidente per il Centro Studi di Confindustria

 

- Roma: XV Lezione Angelo Costa, organizzata da Confindustria e Luiss. Partecipano, tra gli altri, Giorgio Squinzi, presidente Confindustria; Emma Marcegaglia, presidente Luiss Guido Carli

 

- Napoli: conferenza stampa Hitachi Rail Italy. Partecipano, tra gli altri, Alistair Dormer, Ceo di Hitachi Rail; Maurizio Manfelotto, Ceo di Hitachi Rail Italy

 

- Roma: Conferenza delle Regioni e delle Province autonome sul Ddl Stabilita'

 

- Roma: prosegue la discussione generale sul disegno di legge di Stabilita' in commissione Bilancio al Senato

Ultimi Dagoreport

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER?