GENERALI, SPREMUTA DA AGRUSTI - 6 MILIONI DI BUONUSCITA PER IL MANAGER, E L’IVASS IMPONE AL CDA DI VALUTARE AZIONI DI RESPONSABILITÀ CONTRO LUI E PERISSI-ROTTO

Francesco Spini per "La Stampa"

Prima la Consob che non si accontenta delle spiegazioni lette sulla relazione semestrale e chiede alle Generali ulteriori dettagli. Poi l'Ivass che ora impone al cda triestino un supplemento d'indagine.

Anche perché, nell'affaire sulle operazioni in perdita «in private equity e fondi alternativi» costate al gruppo tra i 200 e i 300 milioni e finite nel mirino delle authority - rispettivamente - di mercato e del settore assicurativo, si scopre che non più solo i numeri uno, ma anche manager di livello più basso qual era Raffaele Agrusti riescono a uscirsene (dal 31 dicembre) con buonuscite da favola: a lui, che era dg e Cfo di gruppo, andrà la bella cifra di 6,1 milioni di euro lordi, che comprende un incentivo all'esodo.

Per dire: la cosa ha colpito anche l'Ivass che, tra le richieste indirizzate al cda, «alla luce degli approfondimenti richiesti sui fatti che hanno riguardato i cosiddetti investimenti alternativi, previo parere del comitato per la remunerazione» ha inserito quella di esprimere una «valutazione sull'adeguatezza del trattamento di fine rapporto», pure «considerando l'eventualità di ricorrere all'applicazione di clausole di claw-back», tese a recuperare quanto dato.

Lo stesso viene chiesto anche per Giovanni Perissinotto, l'ex ad che incassò - al momento del commiato, a metà 2012 - 10,6 milioni di euro. Eppure proprio lui e Agrusti ora, dopo le sollecitazioni di Consob, vengono individuati come quelli a cui facevano capo «i principali ruoli decisori o di gestione attiva nelle operazioni oggetto di indagine». Dal gruppo assicurativo guidato dal ceo Mario Greco - che oggi presenterà i conti dei primi 9 mesi - si sottolinea che, escluso «qualsiasi profilo di rilevanza penale», sulla scorta di un parere legale anche «dal punto di vista civilistico» il cda ha deciso di «non procedere, allo stato, a possibili azioni risarcitorie nei confronti dei manager».

Questo per la «difficoltà di collegare le irregolarità emerse a danni risarcibili a norma di legge», anche considerando che taluni degli investimenti (che hanno coinvolto in via diretta o indiretta anche i cosiddetti soci veneti di Generali attraverso Ferak ed Effeti: dalla famiglia Amenduni, alla Finint di Enrico Marchi e Andrea De Vido, a Palladio Finanziaria) «non sono ancora giunti a scadenza».

Generali ha invece deciso di procedere a una «risoluzione consensuale del rapporto di lavoro» con Agrusti. Questo sul «rischio che una soluzione contenziosa conducesse a conseguenze più onerose per la società» e volendo mantenere transitoriamente la collaborazione del manager.

Di qui l'accordo milionario, coi 6 milioni e rotti che includono «obblighi reciproci di riservatezza anche in merito ai contenuti dell'accordo». Il collegio sindacale monitora la situazione riservandosi «ogni ulteriore valutazione» qualora «dovessero emergere nuove evidenze». L'Ivass invece vuole che il comitato controllo e rischi esegua una nuova valutazione sui fatti da sottoporre nuovamente al cda, che «dovrà pronunciarsi nuovamente in merito all'azione di responsabilità» nei confronti di Perissinotto e Agrusti.

 

 

Giovanni Perissinotto Giovanni Perissinotto AGRUSTImario greco ASSICURAZIONI GENERALI

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?