GENERALI SULL’ATTENTI - GRECO SARÀ L’UNICO AD DEL LEONE, DEGRADATO BALBINOT - CONTINUA IL RIASSETTO, DOPO LA CACCIATA DI PERISSINOTTO, MINALI AL POSTO DI AGRUSTI E IL RICOLLOCAMENTO DI VAGNONE - MA I PICCOLI AZIONISTI ROVINANO LA FESTA: “PERCHÉ PERISSINOTTO È STATO MANDATO VIA? È STATO RICATTATO? E GRECO COME È ARRIVATO AL VERTICE?” (CHIEDETELO A NAGEL!) - DOPO IL CASINO IN ZURICH (550 MLN $ DI IMPATTO SUI CONTI) “CONSOB E ISVAP VERIFICHINO LA COMPATIBILITÀ DI GRECO”…

1 - GRECO UNICO AD DI GENERALI BALBINOT ESCE DAL CONSIGLIO
Francesco Manacorda per "la Stampa"

Un uomo solo al comando delle Generali. Il Group Ceo ed amministratore delegato Mario Greco annuncia questa mattina al comitato esecutivo della compagnia un cambiamento organizzativo che prevede tra l'altro un nuovo ruolo per Sergio Balbinot, anch'egli fino ad ora amministratore delegato del gruppo. A Balbinot, che uscirà dal consiglio di amministrazione dove siedeva dal 2002, andrà infatti la carica di Chief Insurance Officer, in pratica sarà il responsabile dell'intero settore assicurativo a livello globale.

La ripartizione da un lato fa chiarezza dei ruoli e delle deleghe affidate dal consiglio e dall'altro struttura in modo decisamente verticale la compagnia: Greco in cima, con poteri di controllo e coordinamento, e sotto di lui una serie di responsabili dei vari settori di business o delle funzioni del gruppo. A questo proposito ieri alcune voci davano vicino all'uscita Philippe Setbon, che dal febbraio 2011 ricopre il ruolo di Chief Investment Officer del Leone. Ma mancano conferme ufficiali.

La mossa di Greco mette fine alla peculiarità del doppio ad, che Trieste ha condiviso finora con poche altre grandi società internazionali. Allo stesso tempo appare chiaro che Greco ha completamente rivisto la struttura manageriale, spesso di lunghissimo corso, che ha trovato in estate arrivando alle Generali: il potente Cfo Raffaele Agrusti, sostituito da Alberto Minali, è stato spostato al ruolo di country manager per l'Italia. A sua volta Paolo Vagnone è passato da country manager italiano a responsabile dei grandi clienti.

2 - GENERALI: OGGI ESECUTIVO, SU TAVOLO ANCHE ORGANIZZAZIONE
(ANSA) - Prosegue il 'cantiere' Generali aperto nella gruppo del Leone Alato dal nuovo capoazienda Mario Greco: oggi alle 13 un comitato esecutivo convocato a Roma dovrebbe affrontare anche una ristrutturazione organizzativa, annunciata dal manager dopo il rimpasto manageriale di settembre. E prosegue intanto il lavoro sul nuovo piano, atteso per gli inizi di gennaio.

Il prossimo Cda delle Generali è comunque in agenda l'8 novembre per l'approvazione dei conti dei nove mesi e con l'occasione dovrebbe presentarsi anche il nuovo Cfo Alberto Minali. Greco aveva preannunciato agli inizi di settembre ai dirigenti del gruppo che entro ottobre avrebbe presentato un "esaustivo programma di ristrutturazione organizzativa".

E già all'arrivo al vertice delle Generali aveva indicato che tra le prime azioni che avrebbe compiuto ci sarebbe stato un esame dell'attuale struttura organizzativa della compagnia, dei processi decisionali e del sistema organizzativo interno. Oltre all'arrivo di Minali, Generali ha assegnato a settembre la responsabilità dell'Italia a Raffaele Agrusti, affidando invece a Paolo Vagnone un progetto di sviluppo nel business globale.

3 - GENERALI: CHIURAZZI (APAG), CONSOB E ISVAP VERIFICHINO SCELTA E COMPATIBILITA' GRECO
(Adnkronos) - Consob e Isvap verifichino se la scelta di mettere al vertice di Generali il manager Mario Greco risponde a criteri di mercato ed e' compatibile con la tutela di tutti gli azionisti e dei risparmiatori. Lo chiede Luigi Chiurazzi, presidente dell'Apag, l'associazione dei piccoli azionisti di Generali, che scrivera' alle authority e al presidente del Leone dopo che si e' scoperto che Zurich non avrebbe rafforzato in modo adeguato le riserve per coprire possibili reclami nei casi di responsabilita' civile e che questo impattera' sui conti del terzo trimestre per 550 milioni di dollari.

"Non entro nello specifico di quanto successo nella compagnia concorrente -dice all'Adnkronos- ma credo sia dovere dell'Authority tutelare al meglio gli interessi generali del Leone di Trieste. Puo' un manager, se invischiato in questa situazione, continuare a dirigere una compagnia piu' grande? Gli azionisti, soprattutto i piccoli, sono tutelati?". Secondo Chiurazzi il problema e' che in Italia spesso la scelta dei manager e' fatta "tra pochi intimi, all'interno dei patti di sindacato, a volte con decisioni che mettono a rischio il futuro e lo sviluppo della compagnia stessa. Sono meccanismi perversi che non rispondono a logiche di competizione, di mercato e di democrazia economica".

'Chiurazzi ricorda che Perissinotto "e' stato mandato via, ma non si capisce bene perche'. E' stato ricattato? E Greco? Come e' arrivato al vertice?". D'altronde se la Consob non vigila "come fanno gli azionisti, non quelli dei patti, a scegliere dove fare i propri investimenti? e soprattutto, come si difendono dagli abusi? Noi quando andiamo in assemblea possiamo denunciare qualsiasi cosa, ma alla fine decidono in pochi. La maggioranza dei pochi. Basta vedere cosa sta succedendo in Parmalat per capire che in Italia ci sono forti anomalie sulle quali e' dovere di Consob vigilare e intervenire".

 

mario greco generali Sergio BalbinotGIOVANNI PERISSINOTTO Paolo VagnoneAlberto Nagel article AGRUSTI

Ultimi Dagoreport

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...