generali donnet calta del vecchio

GENERALI E TANTI GUAI – L’ASSEMBLEA DEL 30 APRILE SARÀ PARTICOLARMENTE CALDA. DA UNA PARTE DONNET, CON LA PROPOSTA DI REVISIONE DELLO STATUTO (LA LISTA DEI NOMI PER IL VERTICE NON SARÀ PIÙ MEDIOBANCA A FARLA); DALL’ALTRA, GLI AZIONISTI PIÙ INFLUENTI: NAGEL-DEL VECCHIO-CALTAGIRONE-BENETTON. IN CASO DI SCONFITTA, DONNET TORNA A CASA (ANZI, GIA' C'E': DA DUE MESI DONNET DIRIGE GENERALI DA PARIGI PER EVITARE IL VIRUS…)

Donnet

GENERALI, MEDIOBANCA CAMBIA IDEA SULLA REVISIONE STATUTARIA

Da Lettera43.it

 

Quella del 30 aprile a Torino (un omaggio al presidente Gabriele Galateri?) per Generali si prospetta un’assemblea particolarmente calda.

È molto probabile, infatti, che gli azionisti cosiddetti “in crescita” – Leonardo Del Vecchio, che con il 5% è oggi il principale socio privato della compagnia, Francesco Gaetano Caltagirone e il gruppo Benetton (della partita si occupa attivamente Gianni Mion) – si oppongano alla proposta di revisione dello statuto, che tra l’altro prevede l’introduzione della cosiddetta “lista del board”.

 

LEONARDO DEL VECCHIO NAGEL

Un cambiamento voluto da Philippe Donnet, che pur essendo a Parigi da più di due mesi inchiodato nella Ville Lumière dalla clausura imposta dal virus, segue il dietro le quinte. E Mediobanca, che con il suo 13% rimane pur sempre il socio di riferimento del Leone alato, come si comporterà?

 

LA POSIZIONE DI MEDIOBANCA

Fino a ieri era sicuro che la proposta del cda che si autorinnova avesse il beneplacito di Alberto Nagel, nonostante il cambiamento riduca la storica influenza di Mediobanca su Generali. Adesso, invece, sembra che l’amministratore delegato della banca che fu di Enrico Cuccia abbia cambiato idea, e sia pronto a seguire il trio Del Vecchio-Caltagirone-Benetton se effettivamente si deciderà a schierarsi contro.

GIANNI MION 1

 

Chiaro che questa eventuale saldatura non solo metterebbe in soffitta la proposta di Donnet e le ambizioni che ci stanno dietro, ma sarebbe il preludio per un accordo per il cambiamento delle caselle più importanti nella governance di Generali. A partire dal presidente, che pare certo cambi già a fine aprile.

 

GENERALI VA ALLA SFIDA DEL DIVIDENDO - PRESTO UN CDA PER DECIDERE SE RIDURLO O RINVIARLO. LE PRESSIONI DI AUTHORITY E GRANDI SOCI

Cinzia Meoni per “il Giornale”

 

Cedola o non cedola? Il destino (finanziario) di oltre 190mila azionisti di Generali è appeso a un filo, a iniziare da quello di Mediobanca che potrebbe dover dire addio ai 197 milioni di euro di dividendo (dai 182,4 milioni di un anno fa) portati in dote dalla sua partecipazione nel colosso assicurativo (13,03% del capitale).

 

PHILIPPE DONNET ALBERTO NAGEL

Il braccio di ferro è in corso ormai da settimane tra chi invita il Leone alla prudenza, conformandosi così alle direttive delle authority nazionali ed europee, e chi invece fa affidamento sul cedolone che quest' anno dovrebbe attestarsi a 0,96 euro per azione (per un totale di 1,513 miliardi, in aumento del 6,7% rispetto allo scorso anno) con un rendimento intorno al 7,5 per cento.

 

Non poco, innanzitutto per Piazzetta Cuccia per cui Generali rappresenta una partecipazione d' oro anche grazie al costante flusso di cedole. Si consideri che la divisione principal investing di Mediobanca, in cui è sostanzialmente gestita la partecipazione nel Leone di Trieste, ha contribuito sugli utili dell' ultimo esercizio della banca d' affari per 314,2 milioni (su un utile netto rettificato di gruppo di 860 milioni).

 

ASSEMBLEA GENERALI DI BANCA DITALIA GAETANO CALTAGIRONE E GIOVANNI BAZOLI FOTO LA PRESSE

 In gioco entrano anche altri grandi investitori come il gruppo Caltagirone che, per il suo 5,13% (di cui uno 0,12% acquistato proprio in questi ultimi giorni), conta di ricevere 77,6 milioni; la Delfin di Leonardo Del Vecchio che dovrebbe incassare 73,53 milioni per il 4,86%; la Edizione dei Benetton che conta su una cedola di 60,5 milioni per il 4% e le famiglie Boroli-Drago che dovrebbero ricevere 25,7 milioni per l' 1,7% del capitale. Somme a cui dire addio potrebbe non essere piacevole, soprattutto in temi di magra come questi.

 

Il fatto è che il richiamo alla prudenza da parte della authority non si limita al suggerimento di mettere a riserva gli utili destinati a dividendo in vista del probabile tsunami economico che seguirà quello sanitario in corso. Ivass ed Eiopa infatti invitano alla moderazione anche per quanto riguarda gli stipendi dei top manager, soprattutto per quanto riguarda la parte discrezionale. Una divergenza tra le due posizioni sarebbe difficile da spiegare agli azionisti. Soprattutto agli investitori stranieri (che rappresentano il 36% del capitale del Leone) sempre attenti a queste tematiche.

 

Generali Assicurazione

Nella relazione sulla remunerazione emerge ad esempio che l' ad Philippe Donnet sul 2019 ha percepito 4,5 milioni di euro (di cui 2,67 circa di bonus) a cui vanno aggiunti i compensi in azioni per la parte di competenza 2019 fino a 1,63 milioni. Complessivamente i top manager della compagnia assicurativa, tra membri del cda e 17 dirigenti strategici, hanno percepito 30,5 milioni più altri 8,09 milioni di compensi in titoli per un totale che sfiora i 40 milioni.

 

Una decisione potrebbe essere presa a giorni dal cda, probabilmente prima del 16 aprile data prevista per il deposito delle azioni in vista dell' assemblea del 30 aprile. E la battaglia tra interessi divergenti si preannuncia agguerrita in attesa che magari arrivi la conferma al dividendo di Allianz che aprirebbe la strada anche a Generali.

 

OLIVIER BAETE ALLIANZ

L' annuncio della proposta di cedola da parte del cda era avvenuto il 13 marzo prima dell' apice della pandemia. Poi la sospensione della decisione da parte di Cattolica Assicurazione, il congelamento della cedola di Unipol (che però ha confermato il dividendo di UnipolSai) e gli inviti sempre più stringenti di Ivass ed Eiopa hanno innescato una riflessione anche ai piani alti di Trieste.

 

Tanto che il collegio sindacale di Generali ha richiamato il cda a un approccio di ragionata prudenza, coerente con l' attuale situazione di incertezza. C' è da dire tuttavia che il Leone di Trieste presenta una disponibilità di cassa di 3,5 miliardi (in teoria destinata ad acquisizioni) e coefficienti patrimoniali (Solvency Ratio II) elevati (224% a fine dicembre, 200% a marzo) che, a detta dei broker, assicurano un buon margine di manovra anche in caso di volatilità sullo spread.

BTP

 

Uno dei maggiori punti interrogativi infatti riguarda i Btp in portafoglio che, a fine dicembre, ammontavano a 62,7 miliardi e che potrebbero subire le conseguenze di un aumento della percezione del rischio Paese (aumento dello spread di cento punti porti a una diminuzione della solvency ratio di 15 punti base).

Ultimi Dagoreport

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO