tim cdp vincent bollore pietro labriola giorgia meloni alessio butti dario scannapieco

GHE PENSI TIM – GIORGIA MELONI VUOLE DECIDERE IN AUTONOMIA SUL DOSSIER RETE UNICA: PER QUESTO SARÀ UN FEDELISSIMO A SEDERSI AL TAVOLO CON CDP E L’EX TELECOM, QUASI SICURAMENTE IL SOTTOSEGRETARIO ALESSIO BUTTI. PROBLEMA: IL PIANO “MINERVA”, SPONSORIZZATO DA BUTTI, PREVEDE UN’OPA SU TUTTA TIM, OPZIONE CHE INVECE SEMBRA SFUMARE (TROPPO COSTOSA E RISCHIOSA) – IL NODO RIMANE IL SOLITO: QUANTO VALE LA RETE DI TIM? SIAMO LONTANI DALLE CIFRE SPARATE DA BOLLORÉ (31 MILIARDI), PROBABILMENTE SI CHIUDERÀ A 15-16 MILIARDI…

Manuel Follis per “MF”

 

ALESSIO BUTTI GIORGIA MELONI

Giorgia Meloni ha deciso che sulla rete tlc e su Tim deciderà lei. Sul modello che dovrebbe avere l'infrastruttura di telecomunicazioni italiana sono d'accordo quasi tutti: è quello di Terna o più in generale delle società private - ma a controllo pubblico - che gestiscono le reti.

 

L'unico punto che resta da chiarire è chi si siederà al tavolo per conto del governo a gestire una delle partite più complesse ereditate dal nuovo esecutivo, quello per la realizzazione della Rete Unica. Proprio perché sarà fondamentale chi avrà in mano il pallino, quello sulle «deleghe alle tlc» sta diventando un mistero.

 

PIETRO LABRIOLA

Anche ieri l'assegnazione non è finita nell'ordine del giorno del governo e la sensazione sempre più forte è che (come molti vanno sussurrando da qualche giorno) il dossier alla fine rimarrà saldo nelle mani della premier Meloni. Alla peggio, se anche formalmente le deleghe dovessero andare ad altri (i papabili sono il ministro dell'Industria Adolfo Urso e il sottosegretario con delega all'Innovazione Alessio Butti) la supervisione della presidente del Consiglio sarà assidua. La Meloni peraltro si trova parte del lavoro già fatto.

 

DARIO SCANNAPIECO

Il memorandum of understanding attualmente in vigore con prima scadenza il 30 novembre prevede l'acquisto di NetCo da parte di Open Fiber. La valutazione da parte degli azionisti (Cassa Depositi e Prestiti col 60% e Macquarie con il 40%) della società di Tim cui farà capo l'infrastruttura è già stata fatta. Le cifre e i dettagli sono gelosamente custoditi ma il senso generale è ormai trapelato e valuta la rete di Telecom intorno a 16 miliardi.

 

vincent bollore

Un prezzo che potrebbe anche salire in fase di trattativa, c'è chi pensa a 17, forse a 18 miliardi, ma di sicuro non arriverà mai alle ipotesi che partono da 25 miliardi di euro. Per questo la trattativa sarà tutt' altro che facile e Meloni giocherà in prima persona la partita, evitando fughe in avanti, trabocchetti o interessi di parte. Il mercato per settimane ha scommesso che sarebbe arrivata un'offorte pubblica d'acquisto, ma anche la strada dell'opa è complessa e lo sa bene chi da mesi studia il dossier.

 

ALESSIO BUTTI GIORGIA MELONI

MF-Milano Finanza ha più volte elencato le tante difficoltà legate a un'operazione simile (oltre al fatto che Cdp dovrebbe cercare alleati per lanciare un'offerta). Difficile immaginare che la premier si lanci a testa bassa in un'operazione sulla società guidata da Pietro Labriola senza confrontarsi con Cdp. E difficile anche che in Cassa spingano per l'offerta pubblica. Anche le ipotesi circolate sul possibile acquisto solo della maggioranza di Netco andranno tutte verificate una volta che la premier si sarà seduta al tavolo per prendere le decisioni.

 

open fiber 5

Nel frattempo il titolo Telecom Italia resta in balia del mercato e, come è stato portato in alto dalle indiscrezioni sull'opa di governo, così ha iniziato a scendere con l'affievolirsi delle voci in merito a un'offerta. Dal massimo di periodo a 0,245 euro, toccato lo scorso 10 novembre, le azioni hanno pian piano ritracciato: ieri a Piazza Affari hanno terminato le contrattazioni in calo del 4,07% a 0,214 euro, lasciando sul terreno quasi il 13% in una decina di giorni.

pietro labriola dario scannapiecoPIETRO LABRIOLA

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?