I RICCHI NON PIANGONO - SE I RUSSI SONO ALLA CANNA DEL GAS, IL GIGANTE DELL’ENERGIA, ROSNEFT, INCASSA DA PUTIN L’EQUIVALENTE DI 10 MILIARDI DI DOLLARI - E IL GRUPPO HA SUBITO CAMBIATO I RUBLI IN VALUTA PREGIATA

Fabrizio Dragosei per il “Corriere della Sera

 

putin lascia il g20 australiano 4putin lascia il g20 australiano 4

Se il vertice russo continua ad accusare la speculazione internazionale e l’Occidente per i guai economici, nelle ultime ore si sono invece levate voci contro i gruppi di potere che controllano le risorse del Paese, come la compagnia petrolifera statale Rosneft del potentissimo Igor Sechin, legato a doppio filo al presidente Vladimir Putin: alla base dell’ultimo tonfo del rublo ci sarebbe l’emissione di bond Rosneft per 625 miliardi di rubli (quasi dieci miliardi di dollari) che sarebbero stati acquistati quasi interamente dallo Stato.

 

La compagnia, che ha subito smentito sdegnata, è stata accusata di aver cambiato immediatamente i rubli in valuta pregiata. In ogni caso, si dice negli ambienti economici, la sola idea che il gigante petrolifero avesse nelle casse così tanto contante ha spinto gli operatori ad anticiparlo, rifugiandosi nel dollaro e nell’euro.

 

E il solo fatto che a parlar male dei potenti oggi non siano solo gli oppositori incalliti e senza speranza, ma anche tecnici e osservatori è un segno delle difficoltà alle quali Vladimir Vladimirovich potrebbe andare incontro. Non solo economiche ma anche politiche.

putin isolato al g20putin isolato al g20

 

L’euro salito a cento rubli ha destato una grande impressione, anche se poi nel corso della giornata ha ripreso un po’ quota. La Banca centrale era intervenuta pesantemente alzando dal 10,5 al 17 per cento il costo del denaro, ma con scarso risultato. Una successiva riunione d’emergenza del governo non ha prodotto, almeno fino a ieri sera, misure concrete.

 

E ora la gente si aspetta il peggio, tanto che c’è stato un boom di richieste da parte di banche e cambiavalute di nuovi tabelloni luminosi che possano prevedere un cambio a tre cifre tra il rublo e le due principali valute mondiali.

Si profila lo spettro della crisi economica degli anni Novanta.

 

Le accuse a Sechin e alla Rosneft sono partite inizialmente dall’ex ministro delle Finanze Aleksej Kudrin e dallo storico oppositore Boris Nemtsov: «Transazione non trasparente», ha definito Kudrin l’operazione Rosneft, mentre Nemtsov l’ha bollata come «un aiuto per il business di Putin-Sechin da parte della Banca centrale che ha avviato la macchina stampa-rubli». Ma poi è intervenuta anche una professionista indipendente, l’economista capo della Alfa-Bank Natalya Orlova, che ha spiegato come il mercato temesse una iniziativa di Rosneft e l’ha anticipata.

Igor Sechin di rosneft Igor Sechin di rosneft

 

Alla base di tutto c’è certamente il calo del prezzo del petrolio che appare inarrestabile. Ma influiscono pure le sanzioni varate dall’Occidente e il Paese se ne sta rendendo conto. Putin reagisce ufficialmente cavalcando il nazionalismo e gridando al complotto contro la Grande Russia.

 

Nei giorni scorsi ha ordinato manovre militari con novemila uomini e missili Iskander nell’enclave di Kaliningrad che si trova tra Polonia e Lituania, due Paesi Nato. Ieri però il ministero della Difesa ha annunciato la fine di queste manovre e ha anche fatto sapere che i micidiali Iskander sono stati ritirati. Un segnale positivo che si somma a quelli che vengono dall’Ucraina orientale (all’origine della crisi) dove l’attività militare è moderata.

 

Così il presidente americano Barack Obama si appresta a firmare la legge su nuove sanzioni varata dal Congresso, ma allo stesso tempo il segretario di Stato John Kerry riconosce che le autorità russe hanno fatto «progressi costruttivi» negli ultimi giorni. E afferma che se il Cremlino continuerà su questa strada anche le sanzioni già in vigore potrebbero essere revocate entro breve tempo.

ROSNEFT ROSNEFT

 

E questo, naturalmente, sarebbe un passo che incontrerebbe l’approvazione di parecchi Paesi europei, quelli che sono in prima linea perché hanno stretti rapporti commerciali con Mosca, come ha ricordato ieri Romano Prodi che si trova in visita in Bielorussia. L’ex premier, contrario allo scontro con la Russia, sostiene poi che tutte le misure decise dall’Occidente «hanno invece danneggiato solo minimamente gli Stati Uniti».

 

 

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...