lufthansa ita airways giancarlo giorgetti margrethe vestager

GIORGETTI SBRAITA, MA BRUXELLES CONTINUA A TARPARE LE ALI AL MATRIMONIO ITA-LUFTHANSA – IL FACCIA A FACCIA TRA IL MINISTRO DELL’ECONOMIA E LA COMMISSARIA EUROPEA, MARGRETHE VESTAGER, È ANDATO MALE: IL LEGHISTA SI È LAGNATO DELLE RIPETUTE OBIEZIONI DALL’ANTITRUST UE ALLA FUSIONE TRA LE DUE COMPAGNIE AEREE E HA CHIESTO CHE IL VIA LIBERA ARRIVI ENTRO LA FINE DEL MANDATO DI QUESTA COMMISSIONE – VESTAGER PRETENDE INVECE NUOVI “SACRIFICI” PER EVITARE PROBLEMI DI “CONCORRENZA”…

Estratto dell’articolo di Leonard Berberi per il “Corriere della Sera”

 

margrethe vestager

Ufficialmente il colloquio tra Giancarlo Giorgetti e Margrethe Vestager sulla proposta di nozze Ita Airways-Lufthansa è stato «franco, cordiale e costruttivo». E qualche passo in avanti, almeno sulla riduzione delle rotte da “sacrificare”, è stato fatto. Ma tra il nostro ministro dell’Economia e la commissaria europea per la Concorrenza non sono mancati i momenti intensi durante il faccia a faccia ieri a Bruxelles, spiegano al Corriere due fonti comunitarie a conoscenza della conversazione.

 

GIANCARLO GIORGETTI

Ci sono stati scambi vivaci, posizioni divergenti su alcuni punti, qualche botta e risposta sulle criticità evidenziate dall’Antitrust Ue nelle sue obiezioni di oltre 500 pagine inviate un mese fa.

 

A un certo punto - raccontano - il titolare del Tesoro ha chiarito che la decisione finale dovrà essere presa entro questo mandato della Commissione, che non si può più rinviare e che Ita, pur avendo chiuso il 2023 con risultati positivi, ha bisogno di un partner solido in grado di farla crescere nei prossimi anni.

 

lufthansa ita airways

Insomma: è Vestager che dovrà assumersi la responsabilità delle sorti della compagnia tricolore che sta costruendo il suo futuro su un piano industriale che punta sull’integrazione in una grande realtà.

 

Si è trattato del secondo round di confronto importante in 24 ore per Vestager - rivelano le fonti -: il giorno prima la commissaria ha ricevuto in via riservata il ceo di Lufthansa, Carsten Spohr.

 

Entrambi gli appuntamenti non hanno portato però alla svolta: la direzione generale della Concorrenza europea chiede a Ita e Lufthansa altri sacrifici prima di dare il via libera all’unione in alta quota perché resta preoccupata che la nuova realtà possa diventare così dominante da danneggiare l’interesse dei consumatori, in particolare italiani.

 

[…]

GIANCARLO GIORGETTI

 

Per l’Antitrust Ue non sono sufficienti i pacchetti di sacrifici che Ita e Lufthansa hanno inviato nei giorni scorsi per sciogliere i nodi sugli slot, sulle rotte di breve e lungo raggio e sulla posizione dominante all’aeroporto di Milano Linate.

 

Bruxelles continua a sottolineare le criticità su 39 tratte (tra l’Italia e Germania, Svizzera, Belgio, Austria, Stati Uniti, Canada, Giappone) - che ora, dopo i confronti, si sarebbero dimezzate - e chiede un taglio degli slot a Linate dove insieme Ita e Lufthansa avrebbero quasi i 2/3 dei diritti di decollo e atterraggio.

 

VIDEOCHIAMATA VESTAGER GIORGETTI

E per questo è in attesa di una versione rivista e migliorata di rimedi. I due vettori, a loro volta, criticano la decisione dell’Antitrust Ue di non considerare Ryanair un concorrente diretto sul mercato italiano e di non tenere conto dei collegamenti con scalo quando analizza la connettività intercontinentale.

 

[…]  Roma vuole una decisione entro la fine di giugno, non oltre, perché vuole evitare che il dossier finisca impantanato nella lunga fase di rinnovo della Commissione dopo le elezioni europee: il rischio è che la proposta di nozze si trascini a inizio 2025, un anno e mezzo dopo la firma dell’accordo.

lufthansa ita airwaysmargrethe vestager

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…