lufthansa ita airways giancarlo giorgetti margrethe vestager

GIORGETTI SBRAITA, MA BRUXELLES CONTINUA A TARPARE LE ALI AL MATRIMONIO ITA-LUFTHANSA – IL FACCIA A FACCIA TRA IL MINISTRO DELL’ECONOMIA E LA COMMISSARIA EUROPEA, MARGRETHE VESTAGER, È ANDATO MALE: IL LEGHISTA SI È LAGNATO DELLE RIPETUTE OBIEZIONI DALL’ANTITRUST UE ALLA FUSIONE TRA LE DUE COMPAGNIE AEREE E HA CHIESTO CHE IL VIA LIBERA ARRIVI ENTRO LA FINE DEL MANDATO DI QUESTA COMMISSIONE – VESTAGER PRETENDE INVECE NUOVI “SACRIFICI” PER EVITARE PROBLEMI DI “CONCORRENZA”…

Estratto dell’articolo di Leonard Berberi per il “Corriere della Sera”

 

margrethe vestager

Ufficialmente il colloquio tra Giancarlo Giorgetti e Margrethe Vestager sulla proposta di nozze Ita Airways-Lufthansa è stato «franco, cordiale e costruttivo». E qualche passo in avanti, almeno sulla riduzione delle rotte da “sacrificare”, è stato fatto. Ma tra il nostro ministro dell’Economia e la commissaria europea per la Concorrenza non sono mancati i momenti intensi durante il faccia a faccia ieri a Bruxelles, spiegano al Corriere due fonti comunitarie a conoscenza della conversazione.

 

GIANCARLO GIORGETTI

Ci sono stati scambi vivaci, posizioni divergenti su alcuni punti, qualche botta e risposta sulle criticità evidenziate dall’Antitrust Ue nelle sue obiezioni di oltre 500 pagine inviate un mese fa.

 

A un certo punto - raccontano - il titolare del Tesoro ha chiarito che la decisione finale dovrà essere presa entro questo mandato della Commissione, che non si può più rinviare e che Ita, pur avendo chiuso il 2023 con risultati positivi, ha bisogno di un partner solido in grado di farla crescere nei prossimi anni.

 

lufthansa ita airways

Insomma: è Vestager che dovrà assumersi la responsabilità delle sorti della compagnia tricolore che sta costruendo il suo futuro su un piano industriale che punta sull’integrazione in una grande realtà.

 

Si è trattato del secondo round di confronto importante in 24 ore per Vestager - rivelano le fonti -: il giorno prima la commissaria ha ricevuto in via riservata il ceo di Lufthansa, Carsten Spohr.

 

Entrambi gli appuntamenti non hanno portato però alla svolta: la direzione generale della Concorrenza europea chiede a Ita e Lufthansa altri sacrifici prima di dare il via libera all’unione in alta quota perché resta preoccupata che la nuova realtà possa diventare così dominante da danneggiare l’interesse dei consumatori, in particolare italiani.

 

[…]

GIANCARLO GIORGETTI

 

Per l’Antitrust Ue non sono sufficienti i pacchetti di sacrifici che Ita e Lufthansa hanno inviato nei giorni scorsi per sciogliere i nodi sugli slot, sulle rotte di breve e lungo raggio e sulla posizione dominante all’aeroporto di Milano Linate.

 

Bruxelles continua a sottolineare le criticità su 39 tratte (tra l’Italia e Germania, Svizzera, Belgio, Austria, Stati Uniti, Canada, Giappone) - che ora, dopo i confronti, si sarebbero dimezzate - e chiede un taglio degli slot a Linate dove insieme Ita e Lufthansa avrebbero quasi i 2/3 dei diritti di decollo e atterraggio.

 

VIDEOCHIAMATA VESTAGER GIORGETTI

E per questo è in attesa di una versione rivista e migliorata di rimedi. I due vettori, a loro volta, criticano la decisione dell’Antitrust Ue di non considerare Ryanair un concorrente diretto sul mercato italiano e di non tenere conto dei collegamenti con scalo quando analizza la connettività intercontinentale.

 

[…]  Roma vuole una decisione entro la fine di giugno, non oltre, perché vuole evitare che il dossier finisca impantanato nella lunga fase di rinnovo della Commissione dopo le elezioni europee: il rischio è che la proposta di nozze si trascini a inizio 2025, un anno e mezzo dopo la firma dell’accordo.

lufthansa ita airwaysmargrethe vestager

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO