ettore prandini giorgia meloni coldiretti mercosur

GIORGIA È ALLA FRUTTA – IL PRESIDENTE DI COLDIRETTI ETTORE PRANDINI (UN TEMPO GRANDE SOSTENITORE DELLA MELONI COL SUO BACINO DI VOTI) LANCIA UN MESSAGGIO CHIARO ALLA DUCETTA, CHE ALLA FINE DARA’ L’OK AL MERCOSUR, IL MERCATO COMUNE DELL’AMERICA MERIDIONALE: “SI CREERÀ UNA SITUAZIONE DI CONCORRENZA SLEALE CON DANNI IRREPARABILI PER LE NOSTRE IMPRESE. NELL’ACCORDO MANCANO GARANZIE SUL PRINCIPIO DI RECIPROCITÀ DEGLI STANDARD PRODUTTIVI” – LA BORDATA A URSULA VON DER LEYEN: “È LA RESPONSABILE DELLA SITUAZIONE IN CUI CI TROVIAMO, HA TAGLIATO LE RISORSE SULLA POLITICA AGRICOLA COMUNE…”

Estratto dell’articolo di Andrea Ducci per il “Corriere della Sera”

 

ETTORE PRANDINI

Perché la proposta di accordo con il Mercosur e il Messico della Ue non la convince?

«Per una ragione semplice: l’accordo deve prevedere garanzie per il rispetto del principio di reciprocità degli standard produttivi. Mentre - spiega Ettore Prandini, presidente di Coldiretti — in realtà si introducono solo clausole di salvaguardia che non funzioneranno perché non automatiche».

 

Cosa vuol dire che non sono automatiche?

«Significa che prevedono un meccanismo dove occorre la denuncia e, poi, una successiva verifica, con tempi lunghissimi rispetto a quelli del mondo delle imprese. In sostanza solo dopo anni è possibile stabilire se c’è stata una violazione della clausola di salvaguardia.

 

ETTORE PRANDINI E GIORGIA MELONI - FOTO LAPRESSE

Il problema è che nel frattempo si sarà conclamata una situazione di concorrenza sleale con danni irreparabili per le nostre imprese. Ma c’è a mio avviso un ulteriore problema».

 

Quale?

«Se l’Europa non ha il coraggio di costituire un’agenzia che, al pari di quanto avviene negli Stati Uniti, in Cina o in Australia, effettua controlli e verifiche sulle importazioni, è del tutto inutile continuare a stabilire regole, cavilli e certificazioni. Oggi in Europa viene controllato solo il 3% dei prodotti importati, una percentuale di gran lunga inferiore rispetto ai controlli in Cina, Australia e Stati Uniti. [...]»

 

La volontà di chiudere l’intesa sul Mercosur può essere una risposta europea al vertice di Tianjin tra Cina, Russia e India?

MERCOSUR - TRATTATO LIBERO SCAMBIO UE AMERICA MERIDIONALE

«Quello che osserviamo è un rafforzamento dell’asse tra paesi destinati ad avere una forza economica e un’elevata crescita demografica, basti pensare a Cina e India. Di fronte a questo l’Europa vive in un mondo parallelo con una lentezza imperdonabile nell’individuare meccanismi a sostegno dell’economia reale. La presidente della commissione Ue Von Der Leyen continua a ragionare come se la competizione fosse tra stati membri, senza cogliere che lo scenario è ormai globale».

 

Quindi cosa dovrebbe fare l’Europa?

URSULA VON DER LEYEN E GIORGIA MELONI - VERTICE SUL PIANO MATTEI PER L AFRICA - FOTO LAPRESSE

«Dovrebbe essere più unita, fare debito pubblico comunitario, emettere eurobond e garantire agli stati membri le condizioni per competere fuori dall’area Ue. E, torno a dire, la responsabile della situazione in cui ci troviamo è la presidente Von Der Leyen, a partire dalla scelta di non sostenere l’economia reale, tagliando le risorse sulla politica agricola comune per circa 90 miliardi di euro. [...]»

ETTORE PRANDINI GIORGIA MELONIfrancesco lollobrigida ettore prandiniursula von der leyen giorgia meloni conferenza sulla ricostruzione dell ucraina foto lapresse

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…