GIUSTIZIA A BABBO MORTO - PERSE LE COMMESSE IN INDIA (560 MILIONI), E DOPO 80 GIORNI DI CARCERE PREVENTIVO, GIUSEPPE ORSI VIENE ASSOLTO PER LE TANGENTI SUGLI ELICOTTERI - “FU IL PM WOODCOCK AD AVVIARE L’ATTACCO AL COLOSSO”

Luca Fazzo per “il Giornale

 

henry john woodcockhenry john woodcock

Tutti assolti, «il fatto non sussiste». Ieri il tribunale di Busto Arsizio stabilisce che non c'è mezza prova che Finmeccanica abbia conquistato a suon di tangenti gli appalti per vendere in India i suoi elicotteri. Due anni di manette e di rivelazioni eclatanti si sgonfiano nei pochi minuti che bastano al giudice Luisa Bovitutti per leggere la sentenza. Nessuna «corruzione internazionale». L'inchiesta che portò il pm napoletano Henry Woodcock a decapitare il colosso industriale di Stato era basata sul nulla. 


Giuseppe Orsi, ex presidente e ad di Finmeccanica, viene condannato solo per fatture false, accusato di avere messo a bilancio come consulenze i soldi versati a un lobbista svizzero, tale Haschke: due anni con la condizionale per Orsi, e altrettanti per il suo omologo in Agusta Westland, Bruno Spagnolini. Ma del passo successivo teorizzato dalla accusa, l'approdo di quattordici milioni nelle tasche del clan di Sashi Tiagy, ex capo di stato maggiore dell'aeronautica indiana, i giudici non hanno trovato traccia nelle pur sterminate carte del processo.

 

Giuseppe Orsi Giuseppe Orsi

E a botta calda un uomo generalmente pacato come Ennio Amodio, difensore di Orsi, riassume così questa storia: «È sorprendente che gli inquirenti abbiano potuto chiedere ed ottenere misure cautelari basate sul nulla, decapitando due grandi imprese e facendole precipitare nell'abisso delle black list internazionali: fino a quando il Paese dovrà tollerare i guasti delle approssimazioni investigative delle Procure?».

eugenio fuscoeugenio fusco


L'inchiesta era partita a vele spiegate sull'onda delle pirotecniche dichiarazioni di Lorenzo Borgogni, già portavoce di Finmeccanica, che parlava di tangenti al governo indiano per piazzare dodici elicotteri AW101 al prezzo di 560 milioni. Da Napoli l'inchiesta approda a Busto Arsizio, nelle mani del pm Eugenio Fusco che prende di buzzo le carte mandate da Woodcock, al punto da spedire in galera Orsi, che fino a quel momento era rimasto a piede libero.

 

Lorenzo Borgogni Lorenzo Borgogni

Nel frattempo nel mondo succede di tutto, gli indiani ne approfittano per sospendere il pagamento degli elicotteri, la magistratura inglese apre un fascicolo, quella americana anche, il fatto che gli italiani si siano fatti beccare con le mani nella marmellata sollazza la community dei mercanti d'armi. Il governo indiano si costituisce parte civile. Finisce in galera, prima in Italia e poi in Svizzera, anche il mediatore Hashke, che si toglie dai guai patteggiando: ma spiega ai pm che lui di stecche in India non ne ha mai girate, tanto meno al maresciallo Tiagy, da tempo in pensione e fuori dai giochi.


Ma la Procura di Busto va avanti per la sua strada, nonostante questi scricchiolii. In aula il pm Fusco chiede la condanna di Orsi e Spagnolini rispettivamente a sei e a cinque anni. Gli scricchioli si fanno fragorosi prima dell'estate, quando Finmeccanica, anch'essa indagata come soggetto giuridico, viene prosciolta da tutte le accuse. Agusta invece (con una decisione che col senno di oggi può apparire frettolosa) sceglie di uscire di scena subendo la confisca di sette milioni e mezzo. Ma la possibilità che anche il processo ai due ex manager finisca in nulla comincia a salire nelle quotazioni dei bookmaker internazionali.

finmeccanica agusta westland elicotterofinmeccanica agusta westland elicottero


Ieri, bastano poche ore di camera di consiglio al tribunale per tirare le somme, e non sono conclusioni destinate a scivolare via senza polemiche: perché anche questo processo, come quelli ad Eni, si è mosso sul terreno delicato dei grandi appalti statali in giro per il mondo, dove interessi strategici, lobby, tangenti e millanterie si mischiano in modo inestricabile. Davanti alle accuse di Borgogni era probabilmente difficile fare finta di niente, ma quello che - secondo i difensori e ora secondo i giudici - è emerso nel processo è la assenza di riscontri.

 

ELICOTTERO AGUSTA WESTLAND ELICOTTERO AGUSTA WESTLAND

La Procura può vantare di avere portato a casa un risultato economicamente soddisfacente, visto che ai 7,5 milioni confiscati ad Agusta Westland ieri se ne aggiungono altri 3 e mezzo di risarcimento alle agenzie delle Entrate. Ma per un'azienda strategica come Finmeccanica sono stati anni di sofferenza, la cui fine viene festeggiata ieri dal nuovo capo, Mauro Moretti, in modo assai concreto: «Adesso vogliamo tornare a fare affari con l'India».

 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....