LA GIUSTIZIA È CIECA, MA LIGRESTI CI VEDE BENISSIMO - UNA DIFFERENZA DI 189 SECONDI NELL’INVIO DI UN’EMAIL POTREBBE FAR SPOSTARE IL PROCESSO FONSAI DA TORINO A MILANO (E I RISPARMIATORI SI ATTACCANO)

Luigi Ferrarella per ‘Il Corriere della Sera'

Una differenza di 189 secondi nell'invio di una mail il 23 marzo 2011: poggia sulla sabbia di questo abbaglio orario la costruzione della competenza territoriale del Tribunale di Torino nei processi alla famiglia Ligresti per falso in bilancio Fondiaria Sai da 600 milioni di euro. Processi che, avviati in questi mesi, ora rischiano di essere celebrati a vuoto perché infine annullati dalla Cassazione per competenza milanese anziché torinese, con grande beffa per le migliaia di risparmiatori parti civili per 250 milioni di danni lamentati.

Il processo principale a Salvatore Ligresti si sta tenendo a Torino perché qui pm e giudici hanno sinora ravvisato la competenza sull'altro e più grave reato di aggiotaggio attraverso il comunicato di Fondiaria Sai che il 23 marzo 2011 sottostimava le «riserve sinistri» per 500 milioni. Approvato a Milano dal cda di Fondiaria Sai, il comunicato fu immesso dalla sede Fonsai di Firenze alle 15.12 nella piattaforma «Nis-Network Information System» di Borsa Italiana che sta a Milano e che, decorsi i 15 minuti imposti dal regolamento Consob, alle 15.28 lo diffuse alle agenzie di stampa collegate al «Nis» .

Dunque Tribunale di Milano competente? No, aveva obiettato il 30 gennaio scorso la IV sezione del Tribunale di Torino (presidente Giorgio Gianetti), qualificando l'aggiotaggio come reato di «mera condotta» integrato nel momento in cui c'è una «idonea messa a disposizione» della notizia finanziaria falsa non a un unico destinatario, ma a una pluralità di destinatari.

Il Tribunale aveva perciò valutato che l'immissione del comunicato nel «Nis» di Borsa Italiana alle 15.12 avesse portato il dato falso a conoscenza di un unico soggetto, appunto Borsa Italiana; e che invece la comunicazione alla «pluralità di destinatari» fosse avvenuta soltanto con l'invio del comunicato alla mailing list dell'ufficio «Investor Relations» di Fonsai che aveva sede a Torino.

A che ora? Imprecisata ma prima delle 15.28, cioè prima dell'ora in cui Borsa Italia diramò da Milano a tutto il mercato il comunicato che aveva ricevuto da Fonsai alle 15.12. Perché prima, un "prima" che radicava la competenza appunto a Torino? Perché i pm torinesi Gianoglio e Nessi, le parti civili come Unicredit e Mediobanca e Fonsai, e infine anche il Tribunale torinese il 30 gennaio, fondavano questo orario sul generico ricordo di un impiegato di Fonsai, Giancarlo Lana, seppure a oltre 2 anni dai fatti e benché egli stesso aggiungesse che a inviare materialmente la mail era stata la segretaria Roberta Albera.

Due volte la difesa dei Ligresti aveva chiesto ai pm di Caselli di depositare o acquisire questa fondamentale mail per controllarne l'orario di invio, ma due volte si era sentita rispondere che la mail non risultava rinvenibile in tutta la posta elettronica di Fonsai sequestrata il 2 agosto 2012 (e peraltro residente su server non a Torino ma a Inverno in provincia di Pavia). E il Tribunale il 30 gennaio aveva argomentato che, seppur il «rarefatto» ricordo orario di Lana non fosse «sostenuto da alcun suffragio documentale», nemmeno era smentito da alcun altro atto, e quindi restava il mattone su cui comunque radicare l'edificio della competenza territoriale torinese.

Ma mercoledì al processo al figlio Paolo Ligresti, davanti al gup Paola Boemio, ecco il colpo di scena: indagini difensive, e una consulenza informatica dell'ingegnere Antonio Barili, consentono all'avvocato Davide Sangiorgio di rintracciare la cruciale mail e dimostrare che l'invio operato dalla segretaria non avvenne alle 15.28, come asserito dal ricordo di Lana e come assunto sinora da pm e giudici, ma alle 15.31 e nove secondi: cioè tre minuti dopo che Borsa Italiana da Milano aveva sicuramente già dato compiuta diffusione del comunicato a tutto il mercato.

La conseguenza è che, in base ai criteri enunciati il 30 gennaio dal Tribunale di Torino, competente non potrebbe più essere Torino ma Milano. E continuare questo e gli altri processi a Torino li caricherebbe di un pauroso rischio di annullamento poi in Cassazione. Questione talmente seria che la giudice Boemio si è presa tempo sino al 12 marzo per decidere .

 

 

ligresti salvatoreimane fadil al processo ruby del tribunale di milano Tribunale di MilanoGERONIMO LA RUSSA BARBARA BERLUSCONI PAOLO LIGRESTI FOTO LAPRESSE FONSAI

Ultimi Dagoreport

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO