pirelli tronchetti provera chemchina

IL GOMMISTA TORNA IN BORSA - LA PIRELLI RIENTRA A PIAZZA AFFARI DOPO DUE ANNI. COLLOCHERA’ IL 40%. SECONDO BANCA IMI VALE TRA 7,6 E 8,7 MILIARDI: CONTENTI I CINESI (65%) - LA SOCIETA’ GARANTISCE CHE "I DIVIDENDI SARANNO PARI AL 40% DEGLI UTILI"

 

Francesco Spini per la Stampa

 

calendario pirelli 1965calendario pirelli 1965

Gli pneumatici della Pirelli - sempre più proiettati, dopo il riassetto, sul segmento premium del mercato - rotolano di gran lena verso la Borsa. Il gran ritorno a Piazza Affari avverrà a ottobre, e il primo settembre - ma la cosa è stata comunicata ieri - il gruppo ha presentato a Borsa Italiana la domanda di ammissione alla quotazione. L' operazione che giunge due anni dopo l' addio al listino milanese - avvenuto nel novembre 2015 dopo il riassetto dei cinesi di ChemChina e l' Opa da parte di Marco Polo - sarà suddivisa in due parti: ci sarà un' offerta pubblica, rivolta al pubblico, e un collocamento istituzionale.

 

nicole kidman marco tronchetti proveranicole kidman marco tronchetti provera

A vendere sarà proprio la Marco Polo, la scatola che controlla il 100% di Pirelli e che è a sua volta controllata per il 65% da Fourteen Sundew - Spv (il veicolo dietro cui ci sono i cinesi di ChemChina), per il 22,40% da Camfin (controllata in via indiretta da Marco Tronchetti Provera e dove ci sono anche le banche, ossia Intesa Sanpaolo e Unicredit) e per il 12,60% da Long Term Investments Luxembourg, dove siedono i russi, attraverso un fondo partecipato da Rosneft.

 

PIRELLI PNEUMATICIPIRELLI PNEUMATICI

L' offerta con cui Pirelli andrà in Borsa si stima «possa avere ad oggetto fino al 40% del capitale sociale di Pirelli», segnala una nota della società. La restante parte del capitale di Pirelli e la cassa di Marco Polo saranno ripartiti ai tre soci in modo che nessuno abbia una quota superiore al 50%. I cinesi di Spv avranno tra il 45% più una azione e il 50% del capitale sociale di Pirelli, a seconda della quota collocata.

 

L' offerta inoltre prevede che Pirelli assuma impegni di «lock-up», di non emettere azioni per 180 giorni dall' avvio delle negoziazioni; impegni a non vendere titoli saranno presi da Marco Polo per 180 giorni rispetto alle azioni possedute indirettamente dai russi e di 365 giorni per le restanti azioni possedute indirettamente da Spv e da Camfin.

 

CATTELAN PIAZZA AFFARI BORSA MILANOCATTELAN PIAZZA AFFARI BORSA MILANO

Pirelli torna in Borsa rinfrancata. Dopo il riassetto «cinese», Marco Tronchetti Provera, che ha continuato a guidare la società e resterà vicepresidente esecutivo e ad fino al 2020, ne ha garantito l' italianità (blindando sede e tecnologie in Italia), una governance moderna (8 consiglieri su 15 saranno indipendenti). E l' ha trasformata in una società sempre più tesa al segmento premium ad alta redditività vendendo attività non strategiche e depurando il business dalla parte relativa agli pneumatici industriali. Pirelli è ora una «griffe» degli pneumatici.

 

TRONCHETTI PROVERA GENTILONITRONCHETTI PROVERA GENTILONI

E prospetta di remunerare gli azionisti attuali e futuri. «A partire dall' approvazione del bilancio al 31 dicembre 2018 - segnalano dalla società - è prevista una politica dei dividendi che contempla la distribuzione del 40% del risultato netto consolidato nell' arco del piano industriale 2017-2020». Ma quanto vale la Pirelli che si riaffaccia a Piazza Affari?

 

marco e afef tronchetti proveramarco e afef tronchetti provera

Gli analisti di Banca Imi (che è anche sponsor e tra i joint global coordinator dell' operazione) in un report visionato dall' agenzia Reuters stimano che il capitale meno il debito di Pirelli possa valere tra 7,6 e 8,7 miliardi di euro. «Il profilo finanziario superiore di Pirelli e una crescita degli utili attesi maggiore giustificano un premio nei confronti» dei concorrenti «almeno per questo riguarda le attività alto di gamma». Pirelli, secondo gli analisti di Banca Imi, può avere valutazioni vicine a quelle di Nokian, gruppo finlandese che vanta pneumatici particolarmente resistenti in virtù dei materiali speciali utilizzati. Il suo valore d' impresa è calcolato pari a 2,88 volte contro la media di 1,05 volte.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”