big draghi sofferenze bancarie

GOVERNO DRAGHI - IL PRESIDENTE DELLA BCE INVITA IL GOVERNO ITALIANO A FARE DI PIU’ SULLE SOFFERENZE BANCARIE, MA FRENA LA SMANIA DELLA PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI VIGILANZA, DANIÈLE NOUY, CHE HA ORDINATO A MPS DI SMALTIRE RAPIDAMENTE 10 MILIARDI DI CREDITI INESIGIBILI

Federico Fubini per il “Corriere della Sera

 

DANIELE NOUYDANIELE NOUY

Di rado Mario Draghi si lascia sfuggire in pubblico suggerimenti a un governo ben preciso dell' area euro. Ancora di meno lo fa se è il governo del suo Paese, o nelle conferenze stampa ufficiali del consiglio direttivo. Che sia successo ieri riguardo alle banche italiane segna una sottile trasformazione nel presidente della Banca centrale europea: non si tiene più in disparte su questa questione, vuole rimuovere l' ultimo grande macigno del sistema finanziario della zona euro lungo la strada della ripresa.

 

mario draghi mario draghi

Ieri Draghi ha detto chiaramente che a suo parere il governo italiano dovrebbe fare di più, se vuole che le banche si liberino dei loro crediti in default. Ma il banchiere centrale ha un messaggio anche per la struttura autonoma e separata della Bce che, sotto la guida della francese Danièle Nouy, vigila direttamente sui grandi istituti.

 

A lei Draghi fa capire che rischia di rivelarsi illusoria l' idea di imporre una soluzione a tappe forzate ai problemi bancari dell' Italia. «I crediti inesigibili nel Paese sono un grande problema, servirà tempo - ha osservato ieri il presidente della Bce, pesando deliberatamente le parole -. Affrontare questi fenomeni ha sempre richiesto tempo, ovunque. È una questione che per propria natura è lenta da risolvere».

 

DANIELE NOUYDANIELE NOUY

Non è esattamente lo stesso linguaggio di Danièle Nouy. La presidente del Consiglio unico di vigilanza della Bce di recente ha ispirato una lettera che prescrive al Monte dei Paschi di Siena un' accelerazione difficilissima: smaltire dieci miliardi di crediti inesigibili in metà del tempo che lei stessa aveva concordato. Niente di tutto questo significa che Draghi si stia schierando contro la vigilanza europea e a favore del governo italiano.

 

Non lo fa, a giudicare da come ieri il presidente della Bce ha indicato con precisione chirurgica il punto sul quale il governo, per ora, non ha fatto il possibile per risolvere i problemi delle banche: la lentezza della giustizia civile in Italia e procedure di pignoramento così lente fa deprimere il valore dei crediti in default nei bilanci delle banche e erodere ogni giorno il loro capitale.

 

Draghi e SchaeubleDraghi e Schaeuble

«Per accelerare la soluzione serve un mercato in cui sia facile scambiare e vendere pacchetti di crediti deteriorati», ha detto ieri Draghi, in modo che le banche se ne liberino cedendoli a prezzi non troppo bassi. Le parole seguenti, sono state uno dei richiami più precisi che il presidente della Banca centrale abbia mai riservato a qualunque governo.

 

«Alcuni passi sono già stati compiuti dall' Italia di recente, sicuramente nella direzione giusta», ha concesso. Il suo riferimento è probabilmente al decreto del 29 aprile scorso per accelerare i pignoramenti e le procedure di fallimenti sui debiti accesi da ora in poi: quelli nuovi, non l' enorme accumulo di prestiti inesigibili o in difficoltà degli anni della recessione.

 

MARIO DRAGHI E ANGELA MERKEL MARIO DRAGHI E ANGELA MERKEL

Di qui l' invito di Draghi, esplicitamente riferito all' Italia: «Va fatto di più - ha detto -. E va fatto in particolare per affrontare la questione dei crediti problematici ereditati dal passato, il loro stock. In altri termini, i cambiamenti di legge dovrebbero essere tali da affrontare anche i vecchi crediti».

 

Non è probabile che accada presto. Limitare l' impatto dei pignoramento rapidi ai soli casi futuri per il governo è stata una scelta politica: si privilegiano i debitori esistenti sui loro creditori. Deve aver contato qualcosa il fatto che fra i debitori ci sono molti più elettori che fra i creditori.

 

Di certo il provvedimento del governo ha fallito nel suo obiettivo: non ha alzato di un solo cent il valore di mercato dei pacchetti di crediti in default delle banche, fermi in media a 20 centesimi per ogni euro prestato. Chi compra quelle posizioni dalle banche esige un prezzo basso, perché conosce le difficoltà nell' entrare in possesso del bene in garanzia e il rischio che si svaluti in una ripresa debole.

 

GIUSEPPE MUSSARI E MARIO DRAGHI jpegGIUSEPPE MUSSARI E MARIO DRAGHI jpeg

Ma proprio quelle quotazioni da svendita generano perdite nei bilanci bancari. In questo il prezzo di mercato di un prestito in default è un derivato sulla credibilità di un' economia e del sistema amministrativo di un Paese: minore sono le prospettive, più inefficiente è la giustizia civile, più quel prestito si svaluta e la banca creditrice si dissangua. Che Draghi metta il dito su questa ferita segnala che forse è fra le prime da chiudere, se e quando una stagione di riforme tornerà nel Paese.

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...