uberfresh uber consegna cibo

FINGERE CHE UBER NON ESISTA - IL GOVERNO NON INVITA CONSUMATORI E APP DI ‘RIDE SHARING’ ALLA TRATTATIVA CON TASSISTI E NCC, NASCONDENDO LA TESTA SOTTO LA SABBIA DAVANTI AL PREPOTENTE GIGANTE AMERICANO INVECE DI PROVARE A REGOLAMENTARLO - IL MANAGER: ‘PAGHIAMO LE TASSE IN ITALIA’ (MA NON ERA IN OLANDA?)

 

Bruno Ruffilli per “la Stampa

 

uberuber

«Quella che si presenta ora è un' occasione storica», osserva Carlo Tursi, General Manager di Uber Italia. «Speriamo solo che il Governo voglia riformare il settore dei trasporti partendo dai consumatori, da chi userà i servizi di mobilità non per i prossimi venti giorni ma per vent' anni. Chi oggi usa la propria auto non per scelta ma per mancanza di scelta, perché un bus non arriva o non può permettersi un taxi».

 

uber uber

Intanto al tavolo tecnico convocato martedì prossimo al ministero dei Trasporti parteciperanno le associazioni dei taxi e degli Ncc (auto a noleggio con conducente), ma non Uber. Non le altre piattaforme di ride sharing e nemmeno i rappresentanti dei consumatori.

 

Deluso?

l app di uberl app di uber

«Mi pare presto per commentare, siamo all' inizio di un percorso, mi stupirebbe se non venissero invitati i rappresentanti dei consumatori, e anche noi e i nostri concorrenti. Le regole attuali risalgono al 1992, quando internet e i cellulari non esistevano quasi, e in alcuni casi sono molto restrittive. Il sistema ha mostrato i suoi limiti molto prima della nascita di Uber, specie nelle grandi città: a Milano ad esempio l' ultima autorizzazione per Ncc risale a 40 anni fa».

 

Si dice spesso che non c' è spazio per l' innovazione da noi. È vero?

«I cittadini sono assetati di soluzioni che migliorino la qualità della vita e che consentano una mobilità più flessibile, con qualità migliore e prezzo più basso. In questo gli italiani non sono meno pronti di altri cittadini europei».

ubereats ubereats

 

E l' Italia?

«In Europa è il Paese più chiuso. A Parigi, dopo le proteste iniziali, Uber collabora col governo in un piano di mobilità integrata pensato per completare i trasporti pubblici, e il 65% delle corse Uber a Parigi iniziano o finiscono a 200 metri da una fermata della metro. In Estonia ci interfacciamo direttamente con l' agenzia delle entrate, così gli autisti devono solo premere un pulsante sull' app per dichiarare al fisco i redditi percepiti tramite Uber: tutto è trasparente, tutto tracciabile».

gabi holzwarth e travis kalanick di ubergabi holzwarth e travis kalanick di uber

 

Da noi invece si discute molto di licenze dei taxi: il valore crollerebbe.

«Non è un problema difficile da risolvere come sembra. Un liberista puro direbbe che sono le leggi del mercato, e in realtà le licenze non si potrebbero nemmeno vendere o comprare. Ma è una pratica tollerata da decenni e anche regolamentata, quindi bisogna prenderne atto: immaginiamo un passaggio graduale, che magari aiuti i tassisti anche a rinnovare auto e tecnologie. Però un' autorizzazione a svolgere un servizio pubblico non può diventare uno strumento per bloccare il mercato».

 

Uber opera in 73 Paesi ed ha un valore di mercato di 68 miliardi di dollari. Quanto è grande in Italia?

«Operiamo solo a Milano e Roma, e solo con Uber Black, il servizio più costoso, che certo non è un' alternativa all' auto privata. Abbiamo un migliaio di autisti professionisti iscritti con 83 mila utenti unici negli ultimi tre mesi. In tutto il mondo sono oltre 40 milioni al mese.

Siamo una trentina di dipendenti, compreso il centro assistenza clienti e Uber Eats, il servizio di consegna di cibo a domicilio attivo a Milano».

 

GRAZIANO DELRIOGRAZIANO DELRIO

E dove paga le tasse?

«Tre quarti degli incassi dall' app vanno agli autisti, il resto al momento è ben poca cosa, ma Uber paga le tasse in tutti i paesi dove opera, anche in Italia».

 

Uber è una piattaforma tecnologica o un servizio di taxi?

«Non possediamo vetture né licenze né autorizzazioni. Operiamo nel settore del trasporto persone ma non siamo un servizio taxi, come ci occupiamo anche di food delivery ma nessuno direbbe mai che siamo un ristorante. Siamo una piattaforma tecnologica che favorisce la mobilità».

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....