renzi borsa

IL GRANDE CROLLO NON C’E’ STATO - SPREAD IN CALO, BORSA SU E MONTEPASCHI TIENE - LA RETE DI SICUREZZA DELLA BCE SU SIENA - POSSIBILE RINVIO DELL’AUMENTO DI CAPITALE - PURE I MERCATI SFANCULANO IL DUCETTO? - CHI PRONOSTICAVA SFRACELLI E’ SERVITO

 

1. MONTEPASCHI GIRA IN POSITIVO E LO SPREAD SCENDE SOTTO I 170 PUNTI

Da Ansa

 

BORSA 1BORSA 1

Piazza Affari torna a viaggiare in positivo, segna +0,1% a 17.109 punti. Monte dei Paschi di Siena annulla le perdite dell'apertura di giornata e dopo essere stata sospesa rientra agli scambi andando in positivo con un rialzo dell'1,28%.

 

Dopo un balzo in avvio di giornata fino a 178 punti lo spread tra Btp e Bund torna a 169 punti. Il rendimento del titolo decennale italiano scende all'1,99%.

 

2. TEMPI PIU’ LUNGHI PER AUMENTO MPS

Federico Fubini per il Corriere della Sera

 

RENZI JUNCKERRENZI JUNCKER

Pochi dossier avevano messo d' accordo le grandi capitali europee, almeno in superficie, come il referendum costituzionale italiano. A Bruxelles, a Parigi, Berlino, Londra e Vienna, fino a ieri tutti o quasi si riconoscevano nelle parole di Barack Obama. Alla cena di Stato in onore di Matteo Renzi, il presidente uscente degli Stati Uniti era stato esplicito con il presidente del Consiglio: «Comunque vada il referendum, spero che non ti dimetterai - gli aveva detto -. Abbiamo bisogno di un' Italia forte in un' Europa forte».

 

È successo solo 45 giorni fa, sembra passata un' era politica. Ancora nei giorni scorsi Renzi e il «Sì» nel referendum avevano ricevuto il sostegno del presidente della Commissione Jean-Claude Juncker, del ministro delle Finanze tedesco Wolfgang Schäuble, del neopresidente austriaco Alexander Van der Bellen, oltre che del probabile sfidante socialdemocratico alla cancelleria tedesca Martin Schulz.

 

DANIELE NOUYDANIELE NOUY

Stamattina l' Europa e i mercati finanziari si svegliano con priorità completamente cambiate. Con la sconfitta referendaria e un governo dimissionario, improvvisamente il percorso previsto fino a poche ore fa per garantire la stabilità finanziaria all' Italia appare più tortuoso.

 

Oggi si riunisce il consiglio d' amministrazione del Monte dei Paschi di Siena e - salvo sorprese - prenderà atto che è impossibile procedere all' aumento di capitale necessario dopo che la banca ha fallito l' esame dei regolatori europei nel luglio scorso. A questo punto la Banca centrale europea potrebbe far sapere che a Mps dev' essere dato più tempo per rafforzarsi: questa fase in Italia non permette di raccogliere 5 miliardi per una banca che vale 571 milioni.

 

mario draghi bazookamario draghi bazooka

La vigilanza della Bce, guidata dalla francese Danièle Nouy, potrebbe in effetti decidere di dare più tempo a Mps. Ma non è costretta a farlo. E si tratterebbe di una concessione fuori linea con l' approccio severo seguito finora a Francoforte. È qui che il referendum e l' incertezza politica in Italia si intrecciano con il lavoro della Commissione europea, forse già dai prossimi giorni. Se il mercato rispondesse al mancato rafforzamento di Siena, alzando da stamani il livello di stress finanziario per la banca e l' intero Paese, potrebbe diventare necessaria una nazionalizzazione di Mps già nei prossimi giorni: il governo acquisirebbe azioni di nuova emissione per poco meno di 4 miliardi, ossia quanto resta dopo la conversione dei bond più a rischio conclusa la settimana scorsa.

renzi affacciato da palazzo chigi con maglietta biancarenzi affacciato da palazzo chigi con maglietta bianca

 

È un' operazione politicamente tossica: il premier Matteo Renzi aveva fatto di tutto per evitare l' intervento pubblico sulla terza banca italiana; ora però la domanda più rilevante, salvo colpi di scena, è come si farà. Per un governo dimissionario approvare un decreto legge potrebbe non essere facile, ma resta un' opzione più praticabile di una tortuosa approvazione parlamentare.

 

Con la Commissione Ue l' accordo sulle procedure ci sarebbe già: con il salvataggio pubblico verrebbe azzerato il valore dei titoli subordinati, i più esposti, ma le famiglie che li detengono potrebbero essere rimborsate per intero. Se ciò verrà confermato nelle prossime ore, e l' operazione venisse eseguita in modo impeccabile, potrebbe forse bastare a fermare il contagio finanziario dentro e attorno all' Italia. Unicredit del resto punta già a distinguersi nettamente da Mps, come anticipa il Financial Times , con la cessione della controllata Pioneer alla francese Amundi per tre miliardi di euro.

mpsmps

 

Quanto al futuro prossimo, nella Commissione Ue si è sempre disposti a concedere il beneficio del dubbio a ogni nuovo governo che si mette al lavoro. Purché si presenti con una squadra credibile, un programma che tenga conto della fragilità finanziaria del Paese e non solo delle priorità dei partiti. E magari negozi a Bruxelles con una piccola dose di arroganza in meno rispetto ai predecessori: di quella in Europa nessuno sentirà la mancanza.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...