renzi borsa

IL GRANDE CROLLO NON C’E’ STATO - SPREAD IN CALO, BORSA SU E MONTEPASCHI TIENE - LA RETE DI SICUREZZA DELLA BCE SU SIENA - POSSIBILE RINVIO DELL’AUMENTO DI CAPITALE - PURE I MERCATI SFANCULANO IL DUCETTO? - CHI PRONOSTICAVA SFRACELLI E’ SERVITO

 

1. MONTEPASCHI GIRA IN POSITIVO E LO SPREAD SCENDE SOTTO I 170 PUNTI

Da Ansa

 

BORSA 1BORSA 1

Piazza Affari torna a viaggiare in positivo, segna +0,1% a 17.109 punti. Monte dei Paschi di Siena annulla le perdite dell'apertura di giornata e dopo essere stata sospesa rientra agli scambi andando in positivo con un rialzo dell'1,28%.

 

Dopo un balzo in avvio di giornata fino a 178 punti lo spread tra Btp e Bund torna a 169 punti. Il rendimento del titolo decennale italiano scende all'1,99%.

 

2. TEMPI PIU’ LUNGHI PER AUMENTO MPS

Federico Fubini per il Corriere della Sera

 

RENZI JUNCKERRENZI JUNCKER

Pochi dossier avevano messo d' accordo le grandi capitali europee, almeno in superficie, come il referendum costituzionale italiano. A Bruxelles, a Parigi, Berlino, Londra e Vienna, fino a ieri tutti o quasi si riconoscevano nelle parole di Barack Obama. Alla cena di Stato in onore di Matteo Renzi, il presidente uscente degli Stati Uniti era stato esplicito con il presidente del Consiglio: «Comunque vada il referendum, spero che non ti dimetterai - gli aveva detto -. Abbiamo bisogno di un' Italia forte in un' Europa forte».

 

È successo solo 45 giorni fa, sembra passata un' era politica. Ancora nei giorni scorsi Renzi e il «Sì» nel referendum avevano ricevuto il sostegno del presidente della Commissione Jean-Claude Juncker, del ministro delle Finanze tedesco Wolfgang Schäuble, del neopresidente austriaco Alexander Van der Bellen, oltre che del probabile sfidante socialdemocratico alla cancelleria tedesca Martin Schulz.

 

DANIELE NOUYDANIELE NOUY

Stamattina l' Europa e i mercati finanziari si svegliano con priorità completamente cambiate. Con la sconfitta referendaria e un governo dimissionario, improvvisamente il percorso previsto fino a poche ore fa per garantire la stabilità finanziaria all' Italia appare più tortuoso.

 

Oggi si riunisce il consiglio d' amministrazione del Monte dei Paschi di Siena e - salvo sorprese - prenderà atto che è impossibile procedere all' aumento di capitale necessario dopo che la banca ha fallito l' esame dei regolatori europei nel luglio scorso. A questo punto la Banca centrale europea potrebbe far sapere che a Mps dev' essere dato più tempo per rafforzarsi: questa fase in Italia non permette di raccogliere 5 miliardi per una banca che vale 571 milioni.

 

mario draghi bazookamario draghi bazooka

La vigilanza della Bce, guidata dalla francese Danièle Nouy, potrebbe in effetti decidere di dare più tempo a Mps. Ma non è costretta a farlo. E si tratterebbe di una concessione fuori linea con l' approccio severo seguito finora a Francoforte. È qui che il referendum e l' incertezza politica in Italia si intrecciano con il lavoro della Commissione europea, forse già dai prossimi giorni. Se il mercato rispondesse al mancato rafforzamento di Siena, alzando da stamani il livello di stress finanziario per la banca e l' intero Paese, potrebbe diventare necessaria una nazionalizzazione di Mps già nei prossimi giorni: il governo acquisirebbe azioni di nuova emissione per poco meno di 4 miliardi, ossia quanto resta dopo la conversione dei bond più a rischio conclusa la settimana scorsa.

renzi affacciato da palazzo chigi con maglietta biancarenzi affacciato da palazzo chigi con maglietta bianca

 

È un' operazione politicamente tossica: il premier Matteo Renzi aveva fatto di tutto per evitare l' intervento pubblico sulla terza banca italiana; ora però la domanda più rilevante, salvo colpi di scena, è come si farà. Per un governo dimissionario approvare un decreto legge potrebbe non essere facile, ma resta un' opzione più praticabile di una tortuosa approvazione parlamentare.

 

Con la Commissione Ue l' accordo sulle procedure ci sarebbe già: con il salvataggio pubblico verrebbe azzerato il valore dei titoli subordinati, i più esposti, ma le famiglie che li detengono potrebbero essere rimborsate per intero. Se ciò verrà confermato nelle prossime ore, e l' operazione venisse eseguita in modo impeccabile, potrebbe forse bastare a fermare il contagio finanziario dentro e attorno all' Italia. Unicredit del resto punta già a distinguersi nettamente da Mps, come anticipa il Financial Times , con la cessione della controllata Pioneer alla francese Amundi per tre miliardi di euro.

mpsmps

 

Quanto al futuro prossimo, nella Commissione Ue si è sempre disposti a concedere il beneficio del dubbio a ogni nuovo governo che si mette al lavoro. Purché si presenti con una squadra credibile, un programma che tenga conto della fragilità finanziaria del Paese e non solo delle priorità dei partiti. E magari negozi a Bruxelles con una piccola dose di arroganza in meno rispetto ai predecessori: di quella in Europa nessuno sentirà la mancanza.

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO