angelo mastrolia carrefour

GRANDE DISTRIBUZIONE, GRANDI GIOCHI FINANZIARI – CHI È DAVVERO ANGELO MASTROLIA, IL 60ENNE SALERNITANO CHE SI È COMPRATO I SUPERMERCATI CARREFOUR IN ITALIA? LA SOCIETÀ FINANZIARIA DEL “PALADINO DEL MADE IN ITALY”, COME L’HANNO VENDUTO I GIORNALI, INNANZITUTTO HA SEDE IN SVIZZERA, A LUGANO – DI SICURO È UN BRAVO NEGOZIATORE: CARREFOUR GARANTIRÀ 240 MILIONI DI INVESTIMENTI, OLTRE AD ACCOLLARSI 460 MILIONI TRA PERDITE E SVALUTAZIONI. E NON È LA PRIMA VOLTA CHE MASTROLIA CHIUDE UN ACCORDO COSÌ – I GIOCHI IN BORSA CON MITSUBISHI, I FINANZAIMANTI E LA CAMPAGNA ACQUISTI: OGGI LE SPA DI MASTROLIA VALGONO 7 MILIARDI DI RICAVI

Estratto dell’articolo di Vittorio Malagutti per “Domani”

 

angelo mastrolia 4

Per i giornali che nei giorni scorsi ne hanno raccontato affari e carriera, Angelo Mastrolia, 60 anni, campano di Campagna, provincia di Salerno, è un paladino del made in Italy, un campione dell’industria nazionale che si è fatto strada sui mercati, anche quelli internazionali, a suon di acquisizioni.

 

L’ultima della serie, forse la più clamorosa, è quella dei supermercati italiani col marchio Carrefour, ceduti due settimane fa dall’omonimo gruppo francese, ma prima ancora, l’estate scorsa, c’era stato il colpo grosso sull’inglese Princes.

 

angelo mastrolia 3

Nell’arco di due anni, Mastrolia è riuscito a moltiplicare per dieci il giro d’affari del gruppo di famiglia. La holding NewPrinces ora vale 7 miliardi di ricavi, mentre nel 2023, quando ancora si chiamava Newlat, vantava un bilancio da circa 700 milioni di fatturato, forte di una scuderia di marchi noti dell’alimentare come Pezzullo, Corticella e Buitoni, per la pasta, e il latte Polenghi, Ala e Giglio, solo per citarne alcuni.

 

[…] Un boom che non ha eguali […]  per un imprenditore partito praticamente da zero una ventina di anni fa che nel 2017 si è scrollato di dosso, grazie a una sentenza della Cassazione, anche una condanna per bancarotta fraudolenta per un vecchio fallimento datato 1996.

 

Il fatto è che strada facendo Mastrolia ha dimostrato straordinarie qualità da finanziere, un aspetto, quest’ultimo, meno esplorato della sua velocissima ascesa. Una scalata gestita dalla Svizzera, da Lugano, dove l’imprenditore si è trasferito tempo fa e dove ha sede la finanziaria di famiglia Newlat Group. Una scelta che rischia di appannare un po’ l’immagine del paladino dell’italianità, ma in compenso garantisce importanti vantaggi fiscali.

 

angelo mastrolia 2

La holding luganese, attraverso una società italiana, possiede otto stabilimenti che affitta alla NewPrinces quotata in Borsa, a cui ha prestato anche 200 milioni con interessi a tassi di mercato. Soldi che sono serviti a finanziare le recenti acquisizioni, a cominciare da quella dell’inglese Princes. Conti alla mano, però, si scopre che a pagare il conto della campagna acquisti sono stati in buona parte proprio i venditori.

 

È il caso di Carrefour che pur di cedere le sue attività italiane da anni in rosso profondo ha accettato di farsi carico di 460 milioni di euro tra perdite e svalutazioni di attività in bilancio. In aggiunta, la multinazionale con base a Parigi si è impegnata a garantire 240 milioni di investimenti a sostegno del rilancio dei mille punti vendita ceduti, che valgono il 4 per cento del mercato nazionale.

 

«Il problema era la gestione francese», ha dichiarato spavaldo Mastrolia, annunciando investimenti per 200 milioni nel rilancio di attività che al netto delle svalutazioni sono passate di mano per un valore netto dei mezzi propri pari a un euro.

 

angelo mastrolia

[…] Un copione simile è andato in scena la scorsa estate con l’acquisizione della britannica Princes, un gruppo da 1,7 miliardi di sterline di giro d’affari (oltre 1,9 miliardi di euro) con un portafoglio di marchi alimentari, dalla pasta ai sughi, ai cibi in scatola.

 

L’azienda, messa in vendita dalla multinazionale giapponese Mitsubishi, è passata di mano per una somma pagata in contanti di una sterlina. L’acquirente italiano si è poi impegnato a rimborsare i prestiti che Mitsubishi aveva erogato alla controllata. Per far fronte a questo esborso, la Newlat quotata in Borsa (poi ribattezzata NewPrinces) ha ottenuto un fido di 300 milioni di euro da un pool di banche e si è fatta prestare i già citati 200 milioni dalla holding svizzera di Mastrolia.

 

Il finanziamento bancario è stato sostituito con i proventi del collocamento di obbligazioni, molto meno onerose, piazzate in Borsa a febbraio. Non finisce qui, perché il colosso nipponico ha rilevato il 21,3 per cento (9,3 milioni di titoli) di Newlat, poi NewPrinces, al prezzo di 6,3 euro per azione, per un valore totale di circa 58 milioni di euro. Una somma incassata via Lugano da Mastrolia, che quindi è stato finanziato dai giapponesi.

angelo mastrolia

 

[…] Era un’alleanza a tempo, visto che l’accordo siglato la primavera scorsa garantiva all’imprenditore italiano il diritto di riprendersi quel 21 per cento entro un anno allo stesso prezzo al quale lo aveva ceduto. Così Mastrolia ha potuto ricomprare le azioni che aveva venduto pochi mesi prima.

 

Lo ha fatto in due tempi ed è riuscito a garantirsi profitti milionari, grazie al gran rialzo in Borsa della sua azienda. Il 10 febbraio scorso l’imprenditore campano ha acquistato una prima tranche di 3 milioni di titoli a 6,3 euro ciascuna. Due giorni dopo le ha rivendute per 12 euro, valore in linea con le quotazioni di Borsa di quel periodo. Il guadagno, finito sui conti della holding svizzera, è stato di 17,1 milioni.

 

angelo mastrolia

Il cerchio si è chiuso il 16 luglio scorso, quando Mitsubishi ha azzerato la sua quota nel capitale di NewPrinces cedendo al socio italiano altri 6,319 milioni di azioni, sempre al prezzo di 6,3 euro ciascuna contro i 22 euro circa della quotazione corrente di Borsa. In altre parole, se Mastrolia deciderà di liquidare quest’ultimo pacchetto di titoli, potrà arrivare a guadagnare fino a 100 milioni di euro. Incassati a Lugano.

angelo mastroliaangelo mastrolia 1

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)

beppe grillo marco travaglio giuseppe conte elly schlein eugenio giani

DAGOREPORT: IL CONTE TRAVAGLIATO - DI BOTTO, SIAMO RITORNATI AI TEMPI DI BEPPE GRILLO: SULL’OK ALLA CANDIDATURA IN TOSCANA DEL DEM EUGENIO GIANI, CONTE NON TROVA IL CORAGGIO DI METTERCI LA FACCIA E RICICCIA IL ''REFERENDUM'' ONLINE TRA GLI ISCRITTI, L’UNO VALE UNO, LA “BASE” DA ASCOLTARE - MA L'EX "AVVOCATO DEL POPOLO" NON DOVEVA ESSERE IL LEADER CHE I 5STELLE NON HANNO MAI AVUTO, QUELLO CHE SI IMPONE E TRACCIA LA VIA AL SUO PARTITO? - DATO CHE GIANI, PER VINCERE, PUO' FARE A MENO DEI VOTI 5STELLE, NEL PD S'INCAZZANO CON LA SUBALTERNITÀ A CONTE DI ELLY SCHLEIN CHE HA ACCETTATO E PROMOSSO LA CANDIDATURA DEL 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA: "QUESTI INGRATI È MEGLIO LASCIARLI CHE PRENDERLI" - MA TRA ELLY E PEPPINIELLO, C’È DI MEZZO LA COLONNA DI PIOMBO DI MARCO TRAVAGLIO, CHE DETTA OGNI MATTINA I DIECI COMANDAMENTI DELL'IDEOLOGIA M5S, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" PD-M5S SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL''ARMATA BRANCA-MELONI...

netflix disney plus streaming

DAGOREPORT - “TOPOLINO” HA FAME - DISNEY SCUCE 3 MILIARDI DI DOLLARI PER COMPRARSI LE ATTIVITÀ MEDIA DELLA NFL, LA LEGA DEL FOOTBALL AMERICANO. QUALE SARÀ IL PROSSIMO PASSO? UN CONSOLIDAMENTO NELLO STREAMING È INEVITABILE (IL MERCATO È SATURO DI SERVIZI E CONTENUTI) E C’È CHI SI SPINGE A UN’ACQUISIZIONE DI PESO, COME NETFLIX - LA PIATTAFORMA CAPITALIZZA IL DOPPIO MA FATTURA UN TERZO DELLA DISNEY  – RUMORS ANCHE SU UN INTERESSE DI AMAZON PER SPOTIFY: LÌ I SOLDI NON SAREBBERO UN PROBLEMA (IL SERVIZIO DI E-COMMERCE DI BEZOS CAPITALIZZA 2MILA MILIARDI CONTRO I 130 DELLO STREAMING MUSICALE)...

matteo piantedosi giorgia meloni carlo nordio giusi bartolozzi alfredo mantovano almasri

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI RISCHIA DI BRUTTO SUL CASO ALMASRI: PRENDERSI LA RESPONSABILITÀ DELLA SCARCERAZIONE E DEL RIMPATRIO (CON VOLO DI STATO) DEL TORTURATORE LIBICO EQUIVALE A UNA PUBBLICA SCONFESSIONE DEI MINISTRI NORDIO E PIANTEDOSI, CHE IN AULA HANNO MINIMIZZATO CON BUGIE LA QUESTIONE ATTACCANDO I GIUDICI – IL TRIBUNALE DEI MINISTRI, SCAGIONANDO LA STATISTA DELLA GARBATELLA E RINVIANDO A GIUDIZIO I DUE MINISTRI E IL SOTTOSEGRETARIO ADDETTO AI SERVIZI SEGRETI, HA APERTO UNA BOTOLA DOVE, DALL'ALTO DEL SUO DILENTATTISMO, MELONI È CLAMOROSAMENTE CADUTA - LO "SCUDO" PER SALVARE GIUSI BARTOLOZZI NON ESISTE: NON ESSENDO STATA RINVIATA A GIUDIZIO, IL GOVERNO NON PUÒ  ESTENDERE "IL CONCORSO" NEL REATO COL MINISTRO NORDIO. COSI', IL PARLAMENTO PUO' NEGARE L'AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE CONTRO PIANTEDOSI, NORDIO E MANTOVANO, MA LA PROCURA DI ROMA NON AVRÀ ALCUNO OSTACOLO A RINVIARE A GIUDIZIO LA BARTOLOZZI, CON CONSEGUENTI ''RICADUTE POLITICHE'' SU MELONI - PERCHE' NON HANNO MESSO IL SEGRETO DI STATO...

donald trump volodymyr zelensky steve witkoff vladimir putin

DAGOREPORT - È FINALMENTE LA VOLTA BUONA PER LA PACE TRA RUSSIA E UCRAINA? – L’INVIATO SPECIALE DI TRUMP A MOSCA, STEVE WITKOFF, DOPO TRE ORE DI FACCIA A FACCIA, HA CONVINTO PUTIN A INCONTRARE IL TYCOON, CONSIGLIANDOGLI DI PRESENTARSI CON UN “REGALINO” DI BUONA VOLONTA': COME LA FINE DEGLI ATTACCHI DI DRONI E AEREI – IL FACCIA A FACCIA, CHE SI TERRÀ DOPO FERRAGOSTO NELLA TURCHIA DI ERDOGAN, HA OTTENUTO IL VIA LIBERA DA ZELENSKY, MERZ, STARMER E RUTTE (NON COINVOLTI IL GALLETTO MACRON E LA "PONTIERA SENZA PONTE'' MELONI) - MA PER FARLA FINITA, PUTIN DEVE PORTARE A MOSCA IL BOTTINO DEL VINCITORE: NON VUOLE E NON PUO' PERDERE LA FACCIA DOPO TRE ANNI DI GUERRA - TRUMP HA RASSICURATO ZELENSKY CHE L'UCRAINA NON VERRA' UMILIATA DALLA RUSSIA - IN VISTA DEL VOTO DI MID-TERM 2026, PER IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA LA PACE VALE COME UN GOL IN ROVESCIATA...