LA GRECIA BRUCIA E LE BORSE SORRIDONO: LE MISURE DI AUSTERITY VARATE DA ATENE LANCIANO MILANO (+1,4%) - VOLANO I TITOLI BANCARI (UNICREDIT, BANCO POPOLARE, INTESA SANPAOLO) E GLI ENERGETICI (ENEL) - SI RAFFORZA ANCHE L’EURO CHE SALE A 1,32 SUL DOLLARO - BOT D’ARTIFICIO: OGGI IL TESORO PIAZZERÀ FINO A 8,5 MLD € DI TITOLI ANNUALI E 3,5 MLD € DI QUADRIMESTRALI…

1 - EFFETTO GRECIA SUI MERCATI. SPRINT A PIAZZA AFFARI. SPREAD IN CALO A 360. FARI PUNTATI SULLA MAXI-ASTA DI BOT
Da "Sole 24 Ore.com" - Le Borse europee aprono in rialzo plaudendo alle nuove misure di austerity approvate in Grecia nella notte. I principali indicatori avanzano di oltre un punto percentuale. Tra i titoli più acquistati a Piazza Affari i bancari (Unicredit, Banco Popolare, Intesa Sanpaolo) e gli energetici (Enel)

E intanto sul mercato obbligazionario torna a calare lo spread tra BTp a 10 anni e i corrispettivi Bund tedeschi. In apertura, il differenziale è sceso sceso a 360 punti base dai 370 della chiusura di venerdì. Il rendimento si attesta al 5,56%.

Euro in rialzo
Effetto Grecia anche sull'euro che ha aperto in rialzo sopra 1,32 dollari sui mercati del Vecchio Continente. Ad Atene 199 parlamentari su 300 hanno detto sì al nuovo piano di austerità necessarie per ottenere i 130 miliardi di euro di aiuti internazionali, anche se 43 parlamentari socialisti e conservatori si sono ribellati ai rispettivi partiti di governo e si sono schierati contro, venendo immediatamente espulsi. La moneta europea passa di mano a 1,3270 dollari. Euro/yen a 102,97 e dollaro/yen a 77,58.

Oggi asta di BoT
Riflettori puntati sulle aste di titoli di Stato italiani. Il Tesoro piazzerà fino a 8,5 miliardi di BoT annuali e 3,5 miliardi di Bot a 127 giorni (poco più di 4 mesi). I dati saranno comunicati dopo le 11.00.

Focus Tokyo
La Borsa di Tokyo ha chiuso la seduta di oggi con un rialzo dello 0,58%. L'indice Nikkei dei 225 titoli guida ha guadagnato alla chiusura 52,01 punti salendo a quota 8.999,18 punti.

2 - GRECIA: PARLAMENTO APPROVA MISURE DI AUSTERITA' CON 199 SI'...
Radiocor - Il parlamento greco ha approvato ieri, con 199 si' , 74 no e 27 astenuti, le misure di austerita' chieste ad Atene da Fmi e Ue per sbloccare il nuovo piano di aiuti da 130 miliardi di euro ed evitare il default. La legge e' passata con il supporto bipartisan dei due maggiori partiti greci, i socialisti e il partito conservatore della nuova democrazia, che hanno formato una coalizione di governo a novembre per supportare l'operazione.

3 - BORSA: EUROPA FESTEGGIA VOTO PARLAMENTO GRECO, +1,4% MILANO...
Radiocor - Avvio in rialzo per le Borse europee, che festeggiano il voto favorevole al nuovo pacchetto di austerity da parte del Parlamento greco. Voto affatto scontato visto i subbugli che nella notte hanno devastato Atene. Il Ftse Mib segna un rialzo dell'1,38%, mentre Parigi sale dell'1% e Francoforte dello 0,84%.

Corrono le azioni delle banche. Banco Popolare svetta con un progresso del 4%. Bene anche i titoli industriali. Intanto sul fronte dei cambi l'euro passa di mano a 1,3258 dollari (1,3179 dollari venerdi' in chiusura) e a 103 yen (102,294 yen). Il dollaro-yen e' pari a 77,67 (77,61). In rialzo il petrolio: il Wti, contratto con scadenza marzo, e' scambiato 99,37 dollari, in rialzo di 70 centesimi.

4 - BORSA TOKYO: NIKKEI +0,58% DOPO OK PARLAMENTO GRECO A MISURE AUSTERITA'...
Radiocor - La Borsa di Tokyo ha chiuso la seduta in rialzo dello 0,58%, dopo l'ok del parlamento greco, ieri in tarda serata, alle misure di austerita' necessarie per sbloccare i nuovi aiuti da Ue e Fmi ed evitare il default. Il Nikkei ha chiuso a 8.999,18 punti e il Topix ha guadagnato lo 0,34% a quota 781,68. Non ha avuto particolari ripercussioni sul listino nipponico il dato peggiore delle attese sul pil giapponese, che nel quarto trimestre e' sceso del 2,3%, a fronte delle previsioni degli economisti a -1,6%.

5 - MORNING NOTE...
Radiocor

CDA (approvazione dati contabili) - Edison, Rcs MediaGroup, Saipem, Snam.

Genova - assemblea ordinaria e straordinaria Banca Carige. Parte ordinaria: nomina amministratore, integrazione Collegio sindacale. Parte straordinaria: eliminazione indicazione valore nominale azioni, attribuzione al Cda dell'aumento numero azioni di nuova emissione.

Roma - Il presidente del Consiglio, Mario Monti, incontra il

presidente della Repubblica federale di Germania, Christian Wulff, a Villa Madama.

Roma - Cgil, Cisl e Uil incontrano Rete Imprese Italia sulla riforma del mercato del lavoro.

GRECIA: il Parlamento vota i tagli, violenti scontri tra polizia e manifestanti (dai giornali).

LAVORO: duello sull'art. 18, il Governo riconvoca i sindacati (La Stampa, pag. 5). Stavolta non ci saranno scioperi unitari di facciata, intervista al segretario Cisl, Raffaele Bonanni (Il Messaggero, pag. 5).

ECONOMIA: la grande mappa della crisi (Il Sole 24 Ore del lunedi', pag. 1, 2 e 3).

POLITICA: 'Monti e' una parentesi, dopo maggioranze vere', intervista a leader Pd, Pier Luigi Bersani (Qn - Il Resto del Carlino, pag. 8 e 9).

FISCO: 'applicare l'Ici alla Chiesa escludendo il no-profit', intervista al ministro per la Cooperazione internazionale, Andrea Riccardi (La Stampa, pag. 8).

BENETTON: il prezzo dell'Opa non si tocca (Il Giornale, pag. 22).

FONSAI: la tentazione di Arpe, ma la passione resta in banca CorrierEconomia, pag. 9). Fusione con Unipol, bracciali, gel e grisaglie, il debutto di Cimbri nel salotto buono (Affari&Finanza, pag. 8).

ATR: se l'elica adesso conquista i cieli (CorrierEconomia, pag. 13).

FIAT: Marchionne sogna l'Est. Alle strategie del gruppo serve un alleato in Asia, si parla di Suzuki (Affari&Finanza, pag. 4 e 5).

DIASORIN: inciampa sulla crisi, ma non interrompe crescita. Lettera all'investitore (Affari&Finanza, pag. 16 e 17).

FIERA MILANO: pronti allo shopping negli Usa, Turchia o Sud Africa. Lettera al risparmiatore (Il Sole 24 Ore di domenica, pag. 1 e 21).

DUCATI: fondo private equity Investindustrial pronto a uscire (Financial Times, pag. 15 e 19).

 

GRECIA SCONTRI DI PIAZZA jpegGRECIA SCONTRI DI PIAZZA jpegpiazza affari grecia - PapademosBENETTONSERGIO MARCHIONNE

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?