SPREAD BTP-BUND APRE A 161 PUNTI - LA GRECIA TORNA SUI MERCATO DOPO 4 ANNI ED EMETTE NUOVO BOND A 5 ANNI: DOMANDA PER 11 MILIARDI

1 - SPREAD BTP/BUND APRE IN LIEVE CALO A 161 PUNTI. RENDIMENTO AL 3,1%
(ANSA) - Apertura in lieve calo per lo spread Btp/Bund che segna quota 161 punti contro i 162 della chiusura di ieri. Il rendimento espresso è pari al 3,1%.

2 - BORSA: SEGNO PIU' IN AVVIO DOPO I VERBALI DELLA FED, +0,26% FTSE MIB
Radiocor - Partenza positiva per le Borse europee e per Piazza Affari, sulla scia della chiusura positiva di Wall Street dopo i verbali della Fed, ma con qualche incertezza dopo i dati deludenti del commercio cinese. Cosi' Piazza Affari che aveva segnato in avvio un rialzo di mezzo punto percentuale, registra un Ftse Mib ib progresso di un piu' cauto +0,26% e un Ftse All Share a +0,25%. Va un po' meglio il resto d'Europa, con Francoforte a +0,59%, Parigi a +0,25%, Londra +0,32% e Madrid a +0,31%.

A Milano ancora in luce il lusso con Ferragamo che guida i rialzi (+2%) e Yoox che sale dell'1%. Ben intonata Finmeccanica (+1,73%) mentre restano deboli le banche popolari con il Banco Popolare che nell'ultimo giorno di negoziazione dei diritti dell'aumento di capitale perde lo 0,67%, Bpm lo 0,97% e Mps lo 0,96%. In coda al listino c'e' Enel con -1,26%. Nella prima delle due giornate di importanti aste di titoli di Stato lo spread tra BTp e Bund in avvio risale leg germente a 163,47 punti base.

Le aste sono un test importante secondo gli operatori, per valutare la reazione del mercato alle proposte contenute nel Def del governo Renzi. Da segnalare anche il ritorno sul mercato primario della Grecia, con un'emissione in calendario stamattina. Sul mercato vautario l'euro si conferma stabilmente sopra la soglia di 1,38 dollari a 1,3844 (1,38228 ieri) e a 140,81 yen (140,76). Dollaro/yen a 101,7 (da 101,855). Petrolio in calo a 103,38 dollari al barile (-0,21%).

3 - BORSA TOKYO: CHIUDE INVARIATA, DELUDONO DATI COMMERCIO ESTERO CINESE
Radiocor - La Borsa di Tokyo ha chiuso la seduta perfettamente invariata, con gli investitori delusi dai dati del commercio estero cinese mal grado la presenza di fattori incoraggianti sul versante statunitense. Alla chiusura l'indice Nikkei ha rosicchiato 0,43 punti (+0,00%) attestandosi a 14.300,12 punti. L'indice esteso Topix ha eroso lo 0,08% scendendo di 0,95 punti a quota 1.149,49 punti. Ridotti i volumi, con 1,91 miliardi di titoli scambiati sul mercato.

4 - MORNING NOTE
Radiocor

Fisco: nel 2014 sconto Irpef per i redditi fino a 24mila euro, per gli incapienti bonus di 380 euro (Il SOle 24 Ore, pag. 1); Delrio, tagli spesa saranno selettivi, dalla Difesa 3 miliardi in 2 anni e revisione piano F35 non e' la fine del mondo (Avvenire, pag. 6);

Banche: istituti valutano ipotesi di impugnare nuova tassa su rivalutazione quote Bankitalia (dai giornali); Per Intesa SanPaolo il conto piu' salato con un esborso extra di 350-360 milioni (Il Sole 24 Ore, pag. 7);

Grecia: torna sui mercato dopo 4 anni ed emette nuovo bond a 5 anni, domanda per 11 miliardi (dai giornali);

Finmeccanica: la francese Thales pronta a rilevare AnsaldoBreda e Ansaldo Sts (Corriere, pag. 35); Per Ansaldo Energia spunta il partner asiatico, in pole Shanghai Electric, China State Grid Corporation e Mitsubishi (Il Sole 24 Ore, pag. 27);

Nomine: per la presidenza di Eni e Enel spuntano, rispettivamente, i nomi degli ambasciatori Massolo e Castellaneta (Il Sole 24 Ore, pag. 27); Delrio, ci saranno sorprese assolute (Avvenire, pag. 6);

Credito Valtellinese: De Censi, banca restera' una popolare ma fondi sono i benvenuti (Il Sole 24 Ore, pag. 28);

Exor: Elkann, liquidita' pronta se controllate la richiederanno (dai giornali);

Sorgenia: oggi il cda che decidera' sul piano delle banche (La Stampa, pag. 24);

Ilva: nel piano Bondi alle banche chiesti finanziamenti per 3,5 miliardi (Messaggero, pag. 17);

Lucchini: il Mise accelera ma restano dubbi su gruppo tunisino Smc (dai giornali).

Milano: cda di Sorgenia su piano banche per ristrutturazione debito

- Rozzano: assemblea ordinaria e straordinaria Telecom Italia Media. Parte ordinaria: bilancio al 31/12/13, nomina cda. Parte straordinaria: operazioni sul capitale.

- Milano: presentazione del progetto Assolombarda 'Startup Town'. Partecipa, tra gli altri, Gianfelice Rocca, presidente Assolombarda.

- Milano: IV Summit Arte e Cultura 'Arte, cultura, turismo: nuove frontiere tra Made in Italy ed Expo'. Organizzato da Il Sole 24 Ore.

- Roma: asta di BoT annuali per 7,5 miliardi. Termine per la presentazione delle domande ore 11.

- Roma: presentazione del Rapporto 2014 dell'Osservatorio dei distretti italiani, promosso da Unioncamere. Partecipano, tra gli altri, Ferruccio Dardanello, presidente di Unioncamere; Massimo Mucchetti, presidente commissione Industria del Senato; Federica Guidi, ministro dello Sviluppo economico.

- Roma: incontro stampa di Luigi Gubitosi, direttore generale Rai, per illustrare i dati di bilancio 2013 e il Piano industriale 2013-2015 della Rai.

- Roma: si riuniscono la Conferenza delle Regioni e la Conferenza Unificata.

- Roma: l'Aula della Camera prosegue l'esame del decreto legge sugli enti locali e delle mozioni su dissesto idrogeologico e patto stabilita'.

- Roma: la commissione Finanze della Camera prosegue l'esame del disegno di legge rientro capitali. Ore 14,00.

- Washington: conferenza stampa del direttore del Fondo Monetario Internazionale, Christine Lagarde. Ore 8,45. Presso la sede. Alle ore 9,30 conferenza stampa del presidente della Banca Mondiale, Jim Yong Kim. Presso la sede Fmi. Alle ore 12,00 incontro 'EndPoverty 2030 - Millenials Take on the Challenge', organizzato da World Bank Group. Partecipano, tra gli altri, Jim Yong Kim, presidente Banca Mondiale; Ban Ki-moon, segretario generale delle Nazioni Unite. Presso World Bank. Alle ore 14,00 incontro 'Making Innovation Policy Work: Learning from Experimentation'. Organizzato da World Bank Group. Partecipano, tra gli altri, Jim Yong Kim, presidente Banca Mondiale; Angel Gurria, segretario generale Ocse.

- Fancoforte: bollettino mensile Bce

 

SPREAD ANTONIS SAMARAS greciamonte dei paschi di sienabanco popolareSalvatore FerragamoFINMECCANICA Enellogo BPM

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...